Discussione: Un muro davanti a Betelgeuse
-
20-02-2013, 14:14 #1
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Un muro davanti a Betelgeuse
Una serie di archi concentrici sono stati osservati attorno alla supergigante Betelgeuse, una delle più celebri stelle di Orione. Ancora più interessante è il "muro" che sembra sbarrarle la strada....
leggi tutto...
-
-
20-02-2013, 14:46 #2
Re: Un muro davanti a Betelgeuse
enzo, a proposito di betelgeuse e di stelle simili....una supergigante rossa ha come scenario finale l'esplosione in supernova giusto?volevo sapere se è una regola "ferrea" e matematica ,nel senso che ,come ci veniva spiegato nel corso di astronomia base che ho fatto l'anno scorso al planetario, se queste supergiganti perdono molta massa possono non "esplodere" nel vero senso della parola...è vero?cioè ci sono limiti alla "cura dimagrante" di queste stelle che possono variare il loro stato e il loro tipo di "conclusione" o esplodono inevitabilmente?
-
20-02-2013, 15:47 #3
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Un muro davanti a Betelgeuse
il destino di una supernova è segnato dalla massa che ha in sequenza principale. La trasformazione in supergigante rossa fa parte dello scenario (ricordiamoci, però, che anche stelle come il Sole possono diventare giganti rosse). Normalmente una stella di tale massa non riesce a perdere sufficiente materia e il suo nucleo rimane al di sopra di 1.4 masse solari e quindi DEVE esplodere come supernova. Ovviamente ciò vale per stelle singole. Se fosse in coppia molto stretta, potrebbe perdere molta più materia durante la fase di supergigante e terminare come nana bianca. Diversa è invece la situazione di stelle estremamente più grandi del Sole. Esse potrebbero superare un certo limite tale che la gravità non riesca a contrastare la radiazione e la stella si scioglierebbe letteralmente. Non se conoscono molte e la teoria è ancora dubbia.
-
20-02-2013, 18:50 #4
Re: Un muro davanti a Betelgeuse
Davvero interessante, dopo aver trascorso secoli a guardare il cosmo, dopo aver passato decenni e decenni con fior fior di tecnologie all'avanguardia, il nostro caro universo, riesce "ancora" a darci fascino e novità! E interessante che una stella come Beltegeuse, ammirata da millenni, ci dia, ad oggi, una bella news! E che news! Affascinante, affascinato, come al solito dalle meraviglie celesti! Grande Enzo che ci rendi tutto piu facile! Grazie per le tue doti divulgative!!
-
20-02-2013, 20:48 #5
Re: Un muro davanti a Betelgeuse
L'immagine mi inuriosisce molto! Forse sarà una domanda stupida, ma mi viene da chiedere come mai gli archi di materia espulsa sono visibili solo nella direzione di movimento della stella (magari dall'altro lato sono fuori campo o resi meno evidenti dalla mancanza del "muro"....sto provando miseramente a rispondermi da solo).
Certo che guardandola mi viene da pensare che l'universo sia decisamente meno "vuoto" di quanto sembri.
Grazie per l'articolo Enzo!
-
20-02-2013, 20:51 #6
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,821
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Un muro davanti a Betelgeuse
Una curiosità, caro Enzo: il "muro" è messo in evidenza del vento stellare di Betelgeuse o da che?....
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
20-02-2013, 20:53 #7
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,821
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Un muro davanti a Betelgeuse
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
20-02-2013, 23:05 #8
-
21-02-2013, 01:35 #9
Re: Un muro davanti a Betelgeuse
-
21-02-2013, 01:58 #10
Re: Un muro davanti a Betelgeuse
-
Discussioni Simili
-
transito di venere davanti al sole....
Di achille nel forum Eclissi, Transiti e OccultazioniRisposte: 7Ultimo Messaggio: 06-06-2012, 09:46
Adattare motorino AR su eq3...
Oggi, 10:25 in Telescopi e Montature