Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    SuperGigante L'avatar di Vincenzo Zappalā
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    San Damiano d'Asti
    Messaggi
    2,762
    Taggato in
    1 Post(s)

    Come ti riscaldo la corona del "re"

    No, non parlo dei reali d'Inghilterra, ma del nostro re indiscusso: il Sole. Uno dei grandi misteri collegati al Sole č forse stato risolto: la temperatura dei suoi strati pių esterni. Altro che alieni!...
    leggi tutto...
    Ultima modifica di Red Hanuman; 14-02-2013 alle 07:04

  2. #2
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Localitā
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,007
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: Come ti riscaldo la corona del "re"

    anche qua Enzo ricordo un tuo articolo passato ( vedi... le leggo tutti!) dove ci spiegasti che un fenomeno ipotizzato per spiegare la differenza cosė elevata di temperatura tra fotosfera e cromosfera potesse essere spiegata con i "continui" brillamenti o pretuberanze solari, credo di capire che questo tuo ultimo articolo confermi l'ipotesi giusto?
    mi vengono in mente un paio di domanda:
    1-č stato mai osservato se la cromosfera ha, nella sua circonferenza, omogeneitā di temperatura?
    la domanda la pongo perchč immagino che nonostante si parli di milioni di gradi, se ci fosse differenza di temperatura potrebbe esserci una diversa ionizzazione dei gas e quindi un diverso vento solare (la cosa a noi terrestri potrebbe interessarci e non poco, pensando alle migliaia di satelliti in orbita!)?
    2-c'č una connessione tra macchie solari osservate e le pretuberanze visto che entrambe sono cause legate al magnetismo solare?
    Antonio

  3. #3
    SuperGigante L'avatar di Vincenzo Zappalā
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    San Damiano d'Asti
    Messaggi
    2,762
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Come ti riscaldo la corona del "re"

    Citazione Originariamente Scritto da etruscastro Visualizza Messaggio
    anche qua Enzo ricordo un tuo articolo passato ( vedi... le leggo tutti!) dove ci spiegasti che un fenomeno ipotizzato per spiegare la differenza cosė elevata di temperatura tra fotosfera e cromosfera potesse essere spiegata con i "continui" brillamenti o pretuberanze solari, credo di capire che questo tuo ultimo articolo confermi l'ipotesi giusto?
    mi vengono in mente un paio di domanda:
    1-č stato mai osservato se la cromosfera ha, nella sua circonferenza, omogeneitā di temperatura?
    la domanda la pongo perchč immagino che nonostante si parli di milioni di gradi, se ci fosse differenza di temperatura potrebbe esserci una diversa ionizzazione dei gas e quindi un diverso vento solare (la cosa a noi terrestri potrebbe interessarci e non poco, pensando alle migliaia di satelliti in orbita!)?
    2-c'č una connessione tra macchie solari osservate e le pretuberanze visto che entrambe sono cause legate al magnetismo solare?
    Antonio
    bravissimo Antonio!!!!
    Prima o poi mi prenderai in castagna....

    Dunque:

    Sė, puō essere considerata una conferma dei modelli teorici pių recenti.

    1. La cromosfera ha dei confini molto aleatori e sicuramente ha punti di disomogeneitā, anche perchč va considerata una specie di zona di transito. Sicuramente questo si riflette sulle estrnazioni pių violente del Sole.
    2. Non č ancora stato creato un modello valido per descrivere il legame, benchč entrambe siano legate al campo magnetico come giustamente dici tu. Si sa perō che il numero delle protuberanze č legato spesso a quello delle macchie solari, dove spesso hanno origine.

  4. #4
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Localitā
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,007
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: Come ti riscaldo la corona del "re"

    ti ringrazio per le risposte, e allora abuso della tua disponibilitā .......
    se non ricordo male nel tuo libro -il Gioco Delle Stelle- non si fā riferimento alla magnetoidrodinamica, cosa che invece mi sembra di capire sia una componente fondamentale nella comprensione di taluni fenomeni, si potrebbe scrivere 2 righe sul portale dove ci spieghi nel tuo consueto metodo divulgativo semplice e diretto il funzionamento basilare di questo processo.... non intendo a livello matematico che mi sembra di capire non sia proprio alla portata di tutti, ma almeno a livello fisico?
    non vorrei chiederti troppo, ma per quei lettori "fidati" sarebbe un nuovo ed importante "mattoncino" per capire certi fenomeni...!

    grazie di tutto comunque a prescindere......
    Antonio

  5. #5
    SuperGigante L'avatar di Vincenzo Zappalā
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    San Damiano d'Asti
    Messaggi
    2,762
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Come ti riscaldo la corona del "re"

    Citazione Originariamente Scritto da etruscastro Visualizza Messaggio
    ti ringrazio per le risposte, e allora abuso della tua disponibilitā .......
    se non ricordo male nel tuo libro -il Gioco Delle Stelle- non si fā riferimento alla magnetoidrodinamica, cosa che invece mi sembra di capire sia una componente fondamentale nella comprensione di taluni fenomeni, si potrebbe scrivere 2 righe sul portale dove ci spieghi nel tuo consueto metodo divulgativo semplice e diretto il funzionamento basilare di questo processo.... non intendo a livello matematico che mi sembra di capire non sia proprio alla portata di tutti, ma almeno a livello fisico?
    non vorrei chiederti troppo, ma per quei lettori "fidati" sarebbe un nuovo ed importante "mattoncino" per capire certi fenomeni...!

    grazie di tutto comunque a prescindere......
    Antonio
    Ok, ma un po' di pazienza... dato che sono preso con il nuovo libro iper-divulgativo...

  6. #6
    SuperNova L'avatar di SVelo
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Localitā
    Napoli
    Messaggi
    4,441
    Taggato in
    920 Post(s)

    Re: Come ti riscaldo la corona del "re"

    Mi si perdoni la baggianata, ma io lo davo per scontato per un motivo che (credo) non c'entra niente: anche una fiamma č pių calda alla punta che alla base... c'entra qualcosa?

  7. #7
    SuperGigante L'avatar di Vincenzo Zappalā
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    San Damiano d'Asti
    Messaggi
    2,762
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Come ti riscaldo la corona del "re"

    Citazione Originariamente Scritto da SVelo Visualizza Messaggio
    Mi si perdoni la baggianata, ma io lo davo per scontato per un motivo che (credo) non c'entra niente: anche una fiamma č pių calda alla punta che alla base... c'entra qualcosa?
    cara Svelo,
    a parte che ti sfiderei a mettere un dito vicino all'inizio della fiamma, dove essa č pių chiara... Pių vai lontana dal punto dell'accensione e minore č la temperatura (da cui anche i colori delle stelle e della fiamma...). Tuttavia, il processo di bruciamento dell'idrogeno e di bruciamento dello zolfo di un cerino non č proprio la stessa cosa
    No, teoricamente, la corona dovrebbe essere pių fredda, se non ci fosse una circolazione di energia associata al campo magnetico...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •