Discussione: Un nuovo tipo di stelle variabili
-
02-01-2015, 08:28 #11
Re: Un nuovo tipo di stelle variabili
penso occorra migliaia di anni (milioni?) perchè più formazione stellare più novae e supernovae che lasciano residui e inevitabilmente dopo milioni di anni cadranno nel buco nero. Non so se il ragionamento fila ma si dovrebbe vedere notevoli fluttuazioni dell'attività del buco nero centrale nell'arco di milioni di anni...
Ultima modifica di Red Hanuman; 02-01-2015 alle 12:34 Motivo: Spam
-
-
02-01-2015, 12:30 #12
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,798
- Taggato in
- 563 Post(s)
Re: Un nuovo tipo di stelle variabili
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
Discussioni Simili
-
Il Gioco delle Stelle: il nuovo libro di Enzo Zappalà
Di Stefano Simoni nel forum ArticoliRisposte: 15Ultimo Messaggio: 22-10-2012, 19:28 -
20 ° Convegno Nazionale del GAD - Pianeti Extrasolari e Stelle Variabili
Di Franco Lorenzo nel forum Appuntamenti ed EventiRisposte: 1Ultimo Messaggio: 12-10-2012, 09:45 -
Osservazione di Stelle Variabili
Di Franco Lorenzo nel forum Profondo CieloRisposte: 7Ultimo Messaggio: 23-08-2012, 21:26 -
valutazione stelle variabili
Di garmau nel forum AstrofisicaRisposte: 16Ultimo Messaggio: 17-05-2012, 18:50
Un saluto a tutti
Oggi, 13:22 in Mi presento