Discussione: Acromatici alla riscossa!
Visualizzazione Elencata
-
Ieri, 21:20 #24
Re: Acromatici alla riscossa!
Non concordo per niente sulla faccenda dei sessantini e cugini e cuginetti vintage - Esatto, ho un armadio pieno di telescopi vintage presi proprio sull'onda delle recensioni come in questa discussione. Assolutamente inutili, compreso il 76/1200 towa arrivatomi dalla Germania con tutto il suo scatolame originario - Carino è carino, fa tres vintage ma nulla di più - un tubo lungo una quaresima con un diametro al limite sindacale e con oculari da 24,5 - immediatamente ho fatto un adattatore per i 31.8 - usato qualche volta ma è sempre stato massacrato dai mak e dagli ED. Ora fa bella mostra di sè sopra una mensola in mansarda, unica applicazione che gli ho trovato. (per non dire della sua montatura originale... figuratevi che traballa persino su una eq5)
Armando, mi dici che i mak sono bui sul deep e hanno un campo piccolo.. e allora di sti poveri sessantini da 900/1200 con oculari da 24,5 che mi puoi dire?
Ciò detto, dopo aver provato di tutto l'unico che uso ancora adesso è il mak90/1250 in postazione visuale terrestre -
Escludendo la fotografia per la quale ci voglio gli apocromatici, per conto mio il set minimale ed economico per tutto vedere è il mak125 - per i pianeti e la Luna il mak180 è ancora insostituibile, non lo cambierei mai con un c8 o peggio un dobson ()
Ragazzi, non offendetevi.. le doppie se le volete vedere come si deve dovete provare il mak180...., mi viene da sorridere a sentirle osservare con i sessantini acromatici.... qualcosa si vede per carità... ma come ho detto, non volete osservare ma armeggiare con gli strumentucoli, fra l'altro non costa nemmeno tanto.
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
Discussioni Simili
-
L'ESA parteciperà alla corsa alla Luna
Di Pierluigi Panunzi nel forum ArticoliRisposte: 0Ultimo Messaggio: 05-02-2025, 16:39 -
Giove con sessantini vintage DOC
Di Winnygrey nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 6Ultimo Messaggio: 15-06-2018, 11:38 -
C'è un pianeta simile alla Terra intorno alla stella più vicina
Di Red Hanuman nel forum PlanetologiaRisposte: 13Ultimo Messaggio: 02-03-2018, 16:41 -
Kepler-78b alla un inferno simile alla terra
Di IkiCurto nel forum PlanetologiaRisposte: 0Ultimo Messaggio: 01-11-2013, 17:43 -
Un viaggio alla velocità della luce e alla portata di tutti
Di Vincenzo Zappalà nel forum ArticoliRisposte: 7Ultimo Messaggio: 25-05-2013, 17:53
Gli agricoltori e i gravi problemi...
Oggi, 15:16 in Articoli