In questa pagina vengono pubblicati, mese per mese, i 2 migliori siti di astronomia segnalati dai lettori e recensiti dallo staff di astronomia.com sulla rivista Coelum. Partecipare all’iniziativa Il tuo sito su Coelum! è semplice, basta essere proprietari o semplicemente a conoscenza di un sito di astronomia dalle caratteristiche particolari e segnalarlo alla nostra redazione.
Coelum n. 108: luglio/agosto

Pnebulae
Un bellissimo primo piano della nebulosa Helix ci da il benvenuto su Pnebulae, progetto web dedicato allo studio delle nebulose planetarie.
Il sito è curato da Diego Barucco, astrofilo di Siracusa che ha fatto di questi oggetti celesti il suo principale interesse.
URL: http://pnebulae.altervista.org

Astrolab
Da una innata passione per astronomia e fantascienza nasce astrolab, creazione digitale a cura di Marco Papi, di Como.
Il sito è dedicato, come recita lo slogan, all’ “affascinante mondo dell’astronomia”.
URL: http://astrolab.altervista.org
Coelum n. 109: settembre

Cosmoweb – Appunti di Astronomia
Un sito astronomico di assoluto livello. Dedicato ai curiosi come ai veri appassionati di astronomia, le pagine di CosmoWeb, sito curato da Filippo Bisognano, raccolgono approfondimenti, tutorial e risorse di notevole spessore.
URL: http://astrosurf.com/cosmoweb

La fortuna di essere astrofilo
Il paradiso del software amatoriale. Quante volte capita di vagare in Internet alla ricerca di effemeridi o di applicativi freeware per la ricerca di comete e asteroidi? Le pagine a cura di Marco Menichelli raccolgono tutta una serie di imperdibili “tools” per l’astronomia di posizione.
URL: http://www.marcomenichelli.it
Coelum n. 110: ottobre

Binomania.it
“Due occhi… e la scelta di usarli entrambi!”
Questo è il motto di binomania.it, sito di riferimento per gli amanti del binocolo ideato e curato da Piergiovanni Salimbeni, amatore di Varese.
Coelum n. 111: novembre

La fortuna di essere astrofilo
Da un’esperienza trentennale in $campo$ astronomico nasce renzodelrosso.com, sito web a cura dell’amatore di Montecatini Terme Renzo del Rosso.
Un sito ricco di foto, articoli e tutorial utili per i momenti più intensi di questa splendida passione, quelli sul $campo$!
URL: http://www.renzodelrosso.com

Carlomartinelli.net
L’elettronica applicata all’astronomia. Questo è il target principale di carlomartinelli.net, a cura dell’amatore Carlo Martinelli di Lendinara (RO), che tra i tanti progetti ha realizzato un sogno comune a molti appassionati: un osservatorio in casa!
URL: http://www.carlomartinelli.net