-
21-01-2017, 11:24 #1
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,317
- Taggato in
- 150 Post(s)
Una serie TV molto bella ? ?The Expanse? (seconda parte)
Termino la mia analisi di questa serie TV molto bella e affascinante, realizzata finalmente da persone che sapevano il fatto loro, coadiuvati senz\'altro da esperti in Astronomia! [...]
leggi tutto...
-
-
21-01-2017, 16:40 #2
Re: Una serie TV molto bella ? ?The Expanse? (seconda parte)
Ciao.
La sto seguendo ed effettivamente è ben fatta.
Diciamo che sapientemente l'attenzione è catalizzata sulla tensione cinturiani-Marte-Terra e sulla
figura dell'antieroe Joe Miller (vagamente ripreso da Harrison Ford di Blade Runner) piuttosto che sul campo minato degli aspetti meramente tecnologici dove si rischia continuamente lo sfondone.
Ora mi piacerebbe avere un parere da un esperto sul comportamento del corpo umano nello spazio extraterrestre. Il ribelle cinturiano torturato nella gravità terrestre che non sopporta, per avere conforto, viene messo in acqua. Ma la gravità c'è (fino a prova contraria) anche in acqua.
Altrimenti nessuna nave affonderebbe.
O no ?Fabrizio Celestron C8 Ultima + CCD KAF1602 + StarAnalyzer100 + Starlight MX716
-
24-01-2017, 12:32 #3
Re: Una serie TV molto bella ? ?The Expanse? (seconda parte)
grande colonia umana di migliaia di Mormoni
-
25-01-2017, 20:09 #4
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,317
- Taggato in
- 150 Post(s)
Re: Una serie TV molto bella ? ?The Expanse? (seconda parte)
il link non funziona, ma sì, sono proprio i Mormoni di cui ad esempio trovi notizie qui:
https://it.wikipedia.org/wiki/MormonismoTelescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
25-01-2017, 20:24 #5
Re: Una serie TV molto bella ? ?The Expanse? (seconda parte)
A me funziona, comunque grazie per la risposta, ma perché proprio loro?
-
25-01-2017, 20:28 #6
Re: Una serie TV molto bella ? ?The Expanse? (seconda parte)
L'ho guardata tutta, carina ma non mi ha entusiasmato. Ho solo una domanda, a quanto corrisponde un "click"?
osservo con dobson GSO 12" f/5. Più mi appassiono e più osservo, più osservo e più mi appassiono. E' un circolo vizioso
-
30-01-2017, 22:01 #7
Re: Una serie TV molto bella ? ?The Expanse? (seconda parte)
No dai.
All'ottava puntata la bava flaccida che si nutre di energia.
Caduta di stile.
E' fantascienza anni 60-70 del secolo scorso :
"Ciò che uscì dal lago Michigan" R.Lovin 1977
"Dalle fogne di Chicago" T. Lockard 1965
"Strisciava sulla sabbia" H. Clement addirittura 1949
etc...etc....etc....
Su su.... un po di originalità......Fabrizio Celestron C8 Ultima + CCD KAF1602 + StarAnalyzer100 + Starlight MX716
-
30-01-2017, 22:03 #8
Re: Una serie TV molto bella ? ?The Expanse? (seconda parte)
@ncrndr
a 10 "clock" , è un suo multiplo.Fabrizio Celestron C8 Ultima + CCD KAF1602 + StarAnalyzer100 + Starlight MX716
-
02-02-2017, 19:30 #9
- Data Registrazione
- Nov 2016
- Località
- Albano Laziale ,Cluj-Napoca Romania
- Messaggi
- 169
- Taggato in
- 11 Post(s)
Re: Una serie TV molto bella: "The Expanse" (seconda parte)
Direi che la seconda stagione già visibile su syfy Usa
Con i primi 2 episodi
Per l'Italia ancora non si sa quando andrà in onda su netflixEsprit 80ed, Moravian G2-8300c,G0-0300, Az-Eq6
https://www.flickr.com/photos/cristianf/
-
08-02-2017, 12:13 #10
Re: Una serie TV molto bella: "The Expanse" (seconda parte)
io sto leggendo la serie di libri, sono al quarto e mi hanno preso parecchio! Quindi la serie TV la guarderò dopo aver letto tutto per evitare spoiler
-
Discussioni Simili
-
Una serie TV molto bella - "The Expanse" (prima parte)
Di Pierluigi Panunzi nel forum ArticoliRisposte: 6Ultimo Messaggio: 22-12-2017, 14:45 -
Lignan seconda parte
Di garibuja nel forum Deep SkyRisposte: 22Ultimo Messaggio: 09-11-2016, 12:04 -
Giove del 25/05/16 seconda parte
Di franky nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 2Ultimo Messaggio: 29-05-2016, 01:59 -
Strumentite parte seconda.
Di Salvatore nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 84Ultimo Messaggio: 24-10-2015, 21:56
ecco un'enorme macchia...
Oggi, 09:40 in Sole