Discussione: Stelle cadenti: ricordi di innumerevoli viaggi
-
20-07-2012, 01:12 #1
Stelle cadenti: ricordi di innumerevoli viaggi
Pronti con i desideri? Tra poco inizia lo show delle stelle cadenti! Sarà ancora più bello osservarle se ci fermeremo un attimo a pensare che questi puntini scintillanti ci portano il saluto di oggetti che hanno viaggiato davvero tanto per raggiungerci...
leggi tutto...
-
-
20-07-2012, 08:40 #2
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,821
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Stelle cadenti: ricordi di innumerevoli viaggi
Bell'articolo, come sempre, Francy!!
Solo una precisazione finale: le Leonidi sono il resto della cometa Tempel-Tuttle (guarda un po', il nostro amico Tuttle spunta di nuovo), le Geminidi sembrano siano generate dell'asteroide Phaethon 3200 (Fetonte, figlio di Apollo Elio che guidando troppo vicino alla Terra il carro del padre, fu scagliato da Zeus nell'Eridano o Po) e le Quadrantidi.... Boh!
E' uno sciame di origine recente, e si pensa che si sia generato dall'asteroide 2003 EH, che in origine pare fosse una cometa osservata da cinesi e giapponesi, la C/1490 Y1...Ultima modifica di Red Hanuman; 20-07-2012 alle 11:17
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
20-07-2012, 11:14 #3
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 3,218
- Taggato in
- 483 Post(s)
Re: Stelle cadenti: ricordi di innumerevoli viaggi
Aggiungo solo le Orionidi, da osservare nel mese di Ottobre. Non è uno sciame tra i più spettacolari, ma viene generato dai resti della famosissima cometa di Halley.
Anch'io ho letto che le Quadrantidi sono associate ai resti dell'asteroide 2003 EH1
-
20-07-2012, 12:21 #4
Re: Stelle cadenti: ricordi di innumerevoli viaggi
grande Francesca bellissimo articolo!
È meglio essere ottimisti ed avere torto, piuttosto che pessimisti ed avere ragione.
-
20-07-2012, 12:44 #5
Re: Stelle cadenti: ricordi di innumerevoli viaggi
Grazie a tutti!! :-)
-
20-07-2012, 19:21 #6
Re: Stelle cadenti: ricordi di innumerevoli viaggi
L'anno scorso, durante un incontro eno-astronomico, l'astrofilo ci spiegò che per vedere le "stelle cadenti" bisognava guardare verso Cassiopea perché è da lì che provengono. Inutile guardare altrove.
Ho capito male io o era troppo ubriaco lui? O in questo bellissimo articolo si dice la stessa cosa e non ho capito ora?
-
20-07-2012, 19:35 #7
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 3,218
- Taggato in
- 483 Post(s)
Re: Stelle cadenti: ricordi di innumerevoli viaggi
-
20-07-2012, 22:47 #8
Re: Stelle cadenti: ricordi di innumerevoli viaggi
Complimenti, bellissimo articolo!!
Mi è capitato di vedere le Leonidi qualche tempo fa, e notai che sono più lente e anche di color più intenso rispetto alle Perseidi. E' stata un'impressione sbagliata?Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus.
-
20-07-2012, 22:52 #9
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 3,218
- Taggato in
- 483 Post(s)
Re: Stelle cadenti: ricordi di innumerevoli viaggi
E' stata un'impressione giustissima, solo che probabilmente stavi osservando una meteora appartenente allo sciame delle Tauridi e non una delle Leonidi, perchè gli sciami si verificano praticamente assieme. Dai un'occhiata qui
-
20-07-2012, 22:57 #10
-
Discussioni Simili
-
Viaggi interstellari
Di peppe nel forum EsobiologiaRisposte: 26Ultimo Messaggio: 27-05-2012, 22:11
ecco un'enorme macchia...
Ieri, 09:40 in Sole