Discussione: Il cielo di Alfa Centauri
-
17-07-2012, 09:34 #1
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,316
- Taggato in
- 150 Post(s)
Il cielo di Alfa Centauri
La presenza del Forum permette agli amici appassionati di creare lo spunto per nuovi articoli: in questo vedremo l'aspetto della volta celeste che si avrebbe recandoci in vicinanza della stella Alfa Centauri, eventualità che forse richiederà qualche migliaio d'anni per verificarsi. Ma noi come sempre abbiamo un asso nella manica!...
leggi tutto...
-
-
17-07-2012, 11:31 #2
Re: Il cielo di Alfa Centauri
Devo scaricare anche io questo programma, è interessante sapere come si vede il cielo da altre prospettive
potresti intanto inviarci come si vede il sole Alfa Centauri
Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere
-
17-07-2012, 12:36 #3
Re: Il cielo di Alfa Centauri
ma grande pier,che cosa interessante.....si,sarei curioso anch'io di vedere "il sole"alfa centauri chessò ad una UA di distanza,giusto per avere un pari confronto visuale con il "nostro" di sole
-
17-07-2012, 13:40 #4
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,316
- Taggato in
- 150 Post(s)
Re: Il cielo di Alfa Centauri
Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
17-07-2012, 13:56 #5
Re: Il cielo di Alfa Centauri
Spettacolare!
Complimenti a Pier e a questi articoli, che oltre al loro valore divulgativo, fanno sognare e danno sfogo all' immaginazione e alla fantasia!
-
17-07-2012, 19:58 #6
Re: Il cielo di Alfa Centauri
Scaricato!!
da domani incomincio ad usarlo, stasera ho altri progetti.
Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere
-
17-07-2012, 22:51 #7
-
18-07-2012, 14:18 #8
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,316
- Taggato in
- 150 Post(s)
Re: Il cielo di Alfa Centauri
davide,
in questo articolo sulla Costellazione del Centauro trovi le info sul sistema di Alfa Centauri!
Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
Discussioni Simili
-
Il cielo nel mese di Luglio 2012
Di Stefano Simoni nel forum ArticoliRisposte: 3Ultimo Messaggio: 13-07-2012, 22:08 -
Il cielo nel mese di Giugno 2012
Di Stefano Simoni nel forum ArticoliRisposte: 24Ultimo Messaggio: 18-06-2012, 13:48 -
Ciao a tutti esseri del cielo!
Di horus nel forum Mi presentoRisposte: 8Ultimo Messaggio: 28-05-2012, 06:45 -
Il cielo nel mese di Maggio 2012
Di Stefano Simoni nel forum ArticoliRisposte: 1Ultimo Messaggio: 05-05-2012, 10:39
Galassia M106 [APOD 28-04-2025]
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com