Discussione: Stiamo uscendo da casa
-
09-07-2012, 15:04 #1
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Stiamo uscendo da casa
Una notizia importantissima sta passando un po' in ombra. Eppure ha un significato morale, oltre che pratico, eccezionale. Un manufatto dell'uomo (il primo in assoluto) sta mettendo il suo naso fuori dalla porta della nostra casa cosmica. Sarā solo, senza alcuna protezione. Solo nello Spazio infinito....
leggi tutto...
-
-
09-07-2012, 15:25 #2
Re: Stiamo uscendo da casa
Impressionante... Possibile che non si abbia nessun interesse a replicare simili lanci, magari con tecnologie pių all' avanguardia, con un percorso magari interstellare? Certo, tempi biblici da affrontare ma...chissā che roba!
-
09-07-2012, 15:32 #3
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Stiamo uscendo da casa
caro Vito,
l'emozione č una gran cosa, ma anche la logica. I tempi per immettere una sonda interstellare e aspettare i suoi segnali sono veramente biblici. In particolare, la tecnologia migliore al momento del lancio, sarebbe sicuramente obsoleta al momento delle osservazioni pių importanti e innovative. Viva il Voyager, ovviamente, ma la scelta di migliorare le tecniche remote č stata forse la scelta pių giusta. Aspettiamo il nuovo Space Telescope e poi forse ci ricrederemo del tutto. Comunque, mi aspettavo una maggiore sensibilitā da parte dei media scientifici. Almeno emozionalmente, equivale quasi all'uomo sulla Luna...
-
09-07-2012, 15:49 #4
Re: Stiamo uscendo da casa
č vero, certo... personalmente, una delle poche gioie concesse dal tempo tiranno che passa sono proprio queste notizie che arrivano dallo spazio interstellare!
Povera Voyager...chissā che desolazione da quelle parti!!!
-
09-07-2012, 16:26 #5
Re: Stiamo uscendo da casa
34 anni di viaggio ed ancora siamo li, ad un passo da casa. per me č un evento storico, la prima sonda che esce dal sistema solare ed incontra lo spazio interstellare. magnifico, chissā i dati che arriveranno una volta fuori dal campo solare
-
09-07-2012, 16:37 #6
Re: Stiamo uscendo da casa
A dir poco fantastico questo articolo! E' l'inizio di un lungo viaggio che molto probabilmente durerā milioni di anni, se non miliardi... Un caro saluto alle noste sonde!
Io credevo che Voyager I non potesse pių inviare messaggi
Fino a quando potrā continuare ad aggiornarci?
Se i miei calcoli non sono errati, comunque, si trova a 126 UA da noiIo so di non sapere
-
09-07-2012, 16:45 #7
Re: Stiamo uscendo da casa
a me risulta 119,998 UA
Ultima modifica di desmobruno; 09-07-2012 alle 16:50
-
09-07-2012, 17:04 #8
Re: Stiamo uscendo da casa
Credo tu abbia ragione! Un po' pių di 120 UA credo, per la precisione. (anche in questo caso perō ci sono alcune piccole approssimazioni che possono alterare di qualche decimo o centesimo di UA il risultato. Ma alla fine poco male, l'ordine di grandezza č quello
)
Avevo approssimato eccessivamente in difetto l'unitā astronomica a 8 minuti luceUltima modifica di Danilo; 09-07-2012 alle 17:13
Io so di non sapere
-
09-07-2012, 17:18 #9
Re: Stiamo uscendo da casa
all'inizio avevo approssimato anche io a 122AU
poi l'ho fatto cn i dati esatti (Vel.299 792,458 km/s e UA=149 597 870,691 km) e mi viene 119,9988495967275 UA
-
09-07-2012, 18:41 #10
Re: Stiamo uscendo da casa
bell'articolo...ma che storia...
,ma la sonda si sa in che direzione sta andando? verso il centro della galassia o verso l'esterno?riuscirā mai a uscire dalla via lattea o gli graviterā attorno per sempre?
-
Discussioni Simili
-
Il padrone scacciato da casa
Di Vincenzo Zappalā nel forum NewsRisposte: 13Ultimo Messaggio: 07-06-2012, 17:33
ecco un'enorme macchia...
Oggi, 09:40 in Sole