Discussione: Il triangolo assurdo
-
09-07-2012, 11:33 #11
-
-
09-07-2012, 11:39 #12
Re: Il triangolo assurdo
da una prima occhiata mi pare di capire che il primo non č proprio un triangolo:
Calcolando l' area totale della prima figura come se lo fosse infatti ((5*13)/2) l'area totale dovrebbe essere di 32,5 unitā.
Sommando le singole aree invece l' area totale mi risulta essere di 32: ((8*3)/2+(5*2)/2+(8)+(7)).
Anche considerando i coefficienti angolari si nota qualcosa che non torna:
coeff. angolare per il presunto triangolo totale = 5/13
Coeff. angolare per triangolino azzurrino verde=2/5
Coeff. angolare per triangolino rosso= 3/8
Questo si traduce in una differente pendenza tra i due triangolini,credo..
-
09-07-2012, 11:40 #13
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Il triangolo assurdo
lavorate... lavorate...
posso dirvi poco, per adessso. Aspetto che qualcuno degli altri 200 lettori (per adesso) facciano sentire la loro voce.
Ricordate che č qualcosa che ha a che fare con problemi ricorrenti in astronomia....
ciao....
-
09-07-2012, 11:43 #14
-
09-07-2012, 11:45 #15
Re: Il triangolo assurdo
...o le triangolazioni??
-
09-07-2012, 11:49 #16
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Il triangolo assurdo
no, no, molto pių terra terra e molto pių generale.... Su... non fatemi dire niente, un po' di pazienza e poi sarete contenti...
In fondo č molto banale, ma vorrei una giusta quantificazione del problema...
-
09-07-2012, 12:14 #17
Re: Il triangolo assurdo
secondo me se lo scopo č fare riuscire il triangolo senza buco bianco, bisogna scomporlo con figure geometriche di base es. 2 triangolo e 3 rettangoli!!
se non si puo fare con la prima risposta č dovuto a perchč ogni cose deve essere lasciata dov'č per questioni di incastri!!!!!!non trovo risposte!!!
Ultima modifica di horus; 09-07-2012 alle 12:37
Č meglio essere ottimisti ed avere torto, piuttosto che pessimisti ed avere ragione.
-
09-07-2012, 12:23 #18
Re: Il triangolo assurdo
area del triangolo presunto=32,5 unitā
area della prima figura, che non č un triangolo=32 unitā
area della seconda figura, che non č neanche lui un triangolo= 33 unitā considerando il quadratino bianco di un' unitā.
Alla prima figura quindi mancano 0,5 unitā rispetto al triangolo presunto, mentre alla seconda figura abbiamo un 0,5 unitā in pių.
Senza considerare il discorso dei coefficienti angolari che ho fatto prima.
da questo ne deduco che la prima figura, come anche la seconda, non rappresenta un triangolo, credo..
-
09-07-2012, 13:05 #19
Re: Il triangolo assurdo
se consideriamo l'area del 1° triangolo come numero reale ad esempio 32.5cmq e la scomponiamo in diversi pezzi, la somma dei pezzi deve sempre dare 32.5cmq. se la somma č inferiore vuol dire che abbiamo cambiato qualcosa che non č corretta nella geometria che stiamo usando.
-
09-07-2012, 13:20 #20
Re: Il triangolo assurdo
ciao,
é da molto che vi seguo e solo oggi vi scrivo, meglio tardi che mai.
comunque secondo me l'inganno sta nel modo in cui é presentato l'enigma (come spesso accade). in questo caso si tratta di un problema di precisione. ponendo che i due triangoli sono uguali e che il cateto maggiore misuri 13 unitá, se le stesse figure vengono disegnate piú grandi e magari su carta millimetrata, ci si accorge subito che nella prima figura il triangolo rosso non é alto 5 unitá, ma un poco di piú. allo stesso modo il triangolo azzurro della seconda figura non é alto 2 unitá, ma un poco di meno. é per questo motivo che calcolando le aree delle singole figure interne ai triangoli sulla base del disegno piú grossolano otteniamo 32 unitá quadrate, mentre l'area del traingolo intero é 32,5 unitá quadrate. in un caso abbiamo semplicemente usato dei dati sbagliati, o meglio, inprecisi, facendoci ingannare dalle apparenze.
non so perķ cosa questo abbia a che fare con i buchi neri
-
Galassia M106 [APOD 28-04-2025]
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com