Discussione: La costellazione della Lince
-
15-02-2014, 15:28 #1
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,317
- Taggato in
- 150 Post(s)
La costellazione della Lince
Ecco un'altra costellazione che dovremmo conoscere molto bene, perché si trova lassù, accanto all'Orsa Maggiore: ma quanti di noi ne conoscono l'esistenza?...
leggi tutto...
-
-
15-02-2014, 16:38 #2
Re: La costellazione della Lince
Sicuramente una costellazione molto interessante ma gli oggetti deep non sono tanto facili per strumenti entry level.
-MAURIZIO-
Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.
-
15-02-2014, 17:25 #3
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,007
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: La costellazione della Lince
infatti, soprattutto l'NGC 2419 è estremamente rarefatto e con una bassa Luminosità Superficiale.
nulla toglie che è una costellazione molto ricca di oggetti interessanti.
come sempre, ottimo articolo!
-
Discussioni Simili
-
La costellazione della Giraffa
Di Pierluigi Panunzi nel forum ArticoliRisposte: 2Ultimo Messaggio: 21-01-2014, 19:30 -
Piccola recensione (si fa per dire) della guida fuori asse Deluxe della Orion
Di Max13 nel forum AutorecensioniRisposte: 3Ultimo Messaggio: 29-11-2013, 08:10 -
La costellazione della Vergine
Di Pierluigi Panunzi nel forum ArticoliRisposte: 3Ultimo Messaggio: 14-09-2012, 22:11 -
La costellazione della Balena
Di Pierluigi Panunzi nel forum ArticoliRisposte: 6Ultimo Messaggio: 08-06-2012, 21:39
Collimazione e calibrazione...
Oggi, 09:22 in Deep Sky