Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 20
  1. #1
    SuperGigante L'avatar di Vincenzo Zappalà
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    San Damiano d'Asti
    Messaggi
    2,762
    Taggato in
    1 Post(s)

    Siamo figli delle stelle

    La canzone di Alan Sorrenti degli anni ?70 è abbastanza famosa. A parte la validità del testo e della musica, possiamo dire, senza tema di smentita, che dice una verità inoppugnabile. Tutto ciò che compone il nostro pianeta e il nostro stesso corpo proviene solo e soltanto dalle stelle. Ogni tanto, quando alziamo gli occhi al cielo, dovremmo forse ringraziarle. Ho descritto questa storia come una ...
    leggi tutto...

  2. #2
    Sole L'avatar di Danilo
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    792
    Taggato in
    2 Post(s)

    Re: Siamo figli delle stelle

    E' una storia davvero bella questa, raccontata in modo eccellente. La storia di tutti noi e di tutto ciò che ci circonda.
    Figli delle stelle...e delle Supernove!
    L'Universo è davvero poetico
    Io so di non sapere

  3. #3
    Nana Rossa L'avatar di Bellatrix
    Data Registrazione
    May 2012
    Messaggi
    437
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Siamo figli delle stelle

    Mi permetto anch'io, per la prima volta, di ringraziare per questo interessante articolo.
    Un linguaggio chiarissimo che ha permesso anche a me, nonostante la mia totale ignoranza in materia, di comprendere quanto spiegato dal Prof. Enzo.
    Grazie mille!
    Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus.

  4. #4
    Pianeta L'avatar di Maurizio La Rosa
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Messina
    Messaggi
    74
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Siamo figli delle stelle

    Avevo 4 in chimica, ma questa STORIA l'ho capita benissimo! Grazie

  5. #5
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di Red Hanuman
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Varese provincia
    Messaggi
    6,821
    Taggato in
    564 Post(s)


    Re: Siamo figli delle stelle

    Noooo.... La tavola periodica degli elementi di Mendeleev....
    Per un chimico, quest'articolo è una vigliaccata, un colpo al cuore....
    Bellissimo articolo, Enzo! Davvero, un'ottima idea. Tra l'altro, dal grafico dell'abbondanza degli elementi si riesce anche a intuire come vengono generati per nucleosintesi.... Adesso mi vado a informare meglio!

    P.S. per Ste: La figura due non è linkata e non si può ingrandire.....

  6. #6
    Staff • Autore L'avatar di Pierluigi Panunzi
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma, vicino a Monte Sacro
    Messaggi
    2,316
    Taggato in
    150 Post(s)


    Re: Siamo figli delle stelle

    anche io ho capito quasi tutto... e dire che sono "un po' de coccio"... ma la mia chimica si è persa nei miei casetti della memoria!
    è veramente bello conoscere e capire queste cose, che non si possono nemmeno immaginare!

    fra un po' rileggo l'articolo così (sono sicuro) arriverò al 100%: di solito io mi divoro gli articoli di enzo, ma facendo così qualche parte di difficile digestione c'è sempre!
    Una seconda lettura, con la dovuta calma, permette di digerire bene anche argomenti tosti!

    Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
    Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
    tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
    Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
    Montatura equatoriale eq1 motorizzata

    LA GUIDA DI STELLARIUM
    LE COSTELLAZIONI IN 3D
    LE SONDE SPAZIALI
    I VIAGGI VIRTUALI

  7. #7
    Sole L'avatar di horus
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Milano (Vighignolo)
    Messaggi
    722
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Siamo figli delle stelle

    complimenti davvero!!!!
    è stato facilissimo da comprendere, quasi al 80%, dopo lo rileggo ancora una volta cosi capisco qualcos'altro!!
    È meglio essere ottimisti ed avere torto, piuttosto che pessimisti ed avere ragione.

  8. #8
    Pianeta L'avatar di Manni Antonio
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    95
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Siamo figli delle stelle

    Ottimo articolo come sempre ...

  9. #9
    Sole L'avatar di peppe
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Lecce
    Messaggi
    551
    Taggato in
    2 Post(s)

    Re: Siamo figli delle stelle

    caro enzo,
    gran bella discussione. Hai approfondito dei punti che sui libri letti non erano magari spiegati bene e ti ringrazio. Vedi a cosa servono i prof? Ti chiariscono le idee
    "Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana...ma non sono sicuro della prima!" (Albert Einstein)

  10. #10
    Meteora L'avatar di Joe Asd
    Data Registrazione
    May 2012
    Messaggi
    21
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Siamo figli delle stelle

    Ecco volevo essere sicuro di ricordarmi bene! Allora gli elementi più pesanti si sono formati durante le Supernove! Beh in effetti sono esplosioni "abbastanza" potenti

Discussioni Simili

  1. come si puo' vedere la posizione delle stelle ?
    Di permason nel forum Software Generale
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 06-07-2012, 12:04
  2. Luminosità delle stelle più lontane
    Di alessioben nel forum Astrofisica
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 24-06-2012, 08:48
  3. infarinatura delle stelle....
    Di achille nel forum Astrofisica
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 07-06-2012, 20:58
  4. Salute a tutti amici delle stelle!
    Di Fos nel forum Mi presento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 06-05-2012, 12:04

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •