Risultati da 31 a 40 di 82
Discussione: Binocoli Celestron?
-
24-11-2013, 23:41 #31
- Data Registrazione
- Jan 2013
- Località
- Morbegno (Sondrio)
- Messaggi
- 2,334
- Taggato in
- 72 Post(s)
Re: Binocoli Celestron?
Il manfrottino.
Con i binocoli diritti la posizione seduta non è comoda a meno che non si stia facendo osservazione diurna con il binocolo che punta l'orizzonte, poco più su o poco più giù. Questo perchè nell'osservare il cielo dallo Zenith a circa 60/70° sopra l'orizzonte ci si deve portare con il corpo proprio sotto allo strumento, tra le gambe del treppiedi. Oppure ci si sdraia o semisdraia su una sedia da mare ma bisogna avere un pantografo che con il braccio arrivi all'osservatore.Io so di non sapere un ca..o, ma veramente non come quello snob di Socrate
Franco Milani:
-
-
24-11-2013, 23:48 #32
Re: Binocoli Celestron?
Concordo con la posizione seduta che non sia comoda, anzi direi scomodissima, per l'osservazione allo zenith o quasi io ho risolto con un piccolo slider per la fotografia macro.
slider.jpg
In questo modo quando devo vedere verso lo zenith allontano il binocolo di una decina di cm e non vado a sbattere contro il cavalletto
MC
-
25-11-2013, 17:49 #33
Re: Binocoli Celestron?
Se lo allontani troppo con un bino pesante lo devi bilanciare..
Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
25-11-2013, 17:54 #34
- Data Registrazione
- Feb 2013
- Località
- Albuzzano (PV)
- Messaggi
- 2,237
- Taggato in
- 111 Post(s)
Re: Binocoli Celestron?
Beh se osserveresti da seduto, cosa che consiglio...
http://www.amazon.it/Manfrotto-MK394...iede+manfrotto
Mia cugina, hobby fotografia, lo usa con una eos 5D. Io ho montato il mio GHT con la staffa e la testa ibrida è favolosa. Certo non è altissimo ma come detto, da seduto è ottimo. Oltretutto Manfrotto è una garanzia, bello stabile e materiale di qualità ad un prezzo più che onesto per quel che arriva.Astronomia: Skywatcher Mak 127; USM 15x70
Natura: GHT10x42ED; Habicht-7x42GA; EL 8.5x42 Swarovision; Terra pocket 8x25 ED
-
28-11-2013, 15:30 #35
- Data Registrazione
- Mar 2013
- Località
- Roma & Graffignano (Vt)
- Messaggi
- 374
- Taggato in
- 6 Post(s)
Re: Binocoli Celestron?
confermo tutto cio' che ha scritto Tony,io ho il celestron,lo reputo "onesto" per il prezzo.
Fondamentale il cavalletto,sottoun cielo buono per me da risultati soddisfacenti.
Lo uso in visuale,sdraiato,mentre riprendiamo con il C8.
-
28-11-2013, 20:45 #36
Re: Binocoli Celestron?
Secondo voi vale la pena spendere 40€ in più per prendere l' rp optix apollo 15x70, o non c'è molta differenza con il celestron?
-
28-11-2013, 20:57 #37
-
28-11-2013, 20:58 #38
-
28-11-2013, 21:11 #39
Re: Binocoli Celestron?
Poi dipende dal valore che uno da a 40 euro. Il prezzo che fa Amazon per il Celestron è imbarazzante!
S.W. EQ5 Synscan, S.W. MAK 150 pro, RP Optix 15x70, cavalletto RP,Optix T1
-
28-11-2013, 21:46 #40
Re: Binocoli Celestron?
si ma ti arriva scollimato come è successo a me. poi ti devi armare di santa pazienza e collimartelo da solo.
ripeto averlo saputo prima 40 euro le avrei pagate volentieri, fermo restando che non me ne lamento.
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2MC
-
Discussioni Simili
-
Celestron CPC 800 xlt
Di chop81 nel forum Primo strumentoRisposte: 22Ultimo Messaggio: 13-07-2013, 18:05 -
Trattamento delle lenti dei binocoli cinesi - coated
Di Huniseth nel forum BinocoliRisposte: 1Ultimo Messaggio: 16-01-2013, 23:53 -
Celestron 25-125x80 Zoom SkyMaster o Celestron 25x100 SkyMaster!
Di SharPPP nel forum BinocoliRisposte: 15Ultimo Messaggio: 09-01-2013, 13:38 -
informazione binocoli
Di yannina nel forum BinocoliRisposte: 8Ultimo Messaggio: 30-10-2012, 09:14
Doppio cuore, Asterismo in Auriga...
Oggi, 06:38 in Deep Sky