Discussione: Montatura pe telescopio acromatico 120/600
-
12-04-2025, 20:15 #11
Re: Montatura pe telescopio acromatico 120/600
@Giovanni1971 ho preso in considerazione la testa skytee2 dopo aver letto l'intervento di @frignanoit nel quale mi consigliava la montatura Montatura AZ-Deluxe.
Quindi pensavo di poter prendere solo la testa e sfruttare il cavalletto della EQ6 Pro, ho contattato Astroshop per sapere se fosse compatibile col cavalletto e in pratica mi hanno detto che mi serve un adattatore non proprio economico.
Comunque adesso valuto tra le varie proposte che mi avete offerto, e vediamo che ne esce fuori.Skywatcher 200/1000 - Montatura EQ6 Pro - Oculari: f28mm, ES: f11mm 82° f6,7mm 82° f5,5mm 62° f4,7mm 82° Maxvision 24mm 82°
-
-
13-04-2025, 18:17 #12
Re: Montatura pe telescopio acromatico 120/600
io ho utilizzato senza grossi problemi il 120/600 sia su una T-Sky che su una montatura a forcella su cui monto il binocolo da 82mm. Ecco alcune foto:Jp-rdOIYQMGMaZ4uABU61Q.jpgKUfyokKuRFeF5jO-3rQTEA.jpg
E quindi uscimmo a riveder le stelle (Inferno XXXIV, 139) con Binocolo Oberwerk BT82XL HD - Dobson Gso Deluxe 8" - TS PHOTOLINE 110/770 mm
-
24-04-2025, 21:36 #13
Re: Montatura pe telescopio acromatico 120/600
Piccolo consiglio per casi simili, le teste fotografiche fluide vanno benissimo e anche quelle similari, ma se è possibile prendete qualcosa con i movimenti micrometrici perche tanto o poco le teste hanno delle impuntature e già con medi ingrandimenti si perde l'oggetto inquadrato.
Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
Ieri, 08:22 #14
Re: Montatura pe telescopio acromatico 120/600
Questione di gusti e di qualità meccanica delle TESTE VIDEO FLUIDE e CONTROBILANCIATE al loro interno.
Io ad esempio uso sempre sia le teste a forcella che quelle tipo AZ T-SKY , come pure delle granitiche teste VIDEO come M516 controbilanciate internamente ed un'altra enorme testa video manfrotto M111, priva di controbilanciamento, ma a cui ho regalato una barra contrappeso ed un peso regolabile in altezza.
Tutte le uso rigorosamente a mano libera e con le frizioni sempre aperte, non per fare lo sbruffone, ma perché in una serata mi piace puntare ed inseguire sempre e solo a mano libera molte decine di oggetti e con le frizioni inserite mi sarebbero di impaccio.
Perlomeno per me, mi viene assolutamente naturale inseguire a mano libera senza i moti manuali-micrometrici, proprio non penso a quello che sto facendo, oramai sono dei movimenti inconsci ed automatici.
Considerando poi che faccio il deepsky al 95% ed il planetario a meno del 5%, sul deepsky si usano dei bassi ingrandimenti e quindi il soggetto si muove lentissimamente.
Ciò detto, chi trova utili e-o desiderabili i moti micrometrici manuali che già possiede, fa molto bene ad usarli.Ultima modifica di Giovanni BRUNO; Ieri alle 11:29
-
Oggi, 14:09 #15
Re: Montatura pe telescopio acromatico 120/600
Anch’io sono un fan dei movimenti micrometrici
Per quanto riguarda il deep, qui parliamo di un acromatico 120/600 e gli ingrandimenti ai quali funziona bene sono necessariamente abbastanza bassi.
Però per fare un discorso più generale ci sono circostanze in cui si “spinge” anche sul deep. Per esempio su oggetti NGC arrivo spesso a 185x (PU 1.1 con il C8) per non parlare delle nebulose planetarie, dove a volte le regole cadono e si può esagerare…
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!To see a World in a Grain of Sand And a Heaven in a Wild Flower...
-
Discussioni Simili
-
Autocostruzione telescopio dobson e montatura
Di albert nel forum AutocostruzioneRisposte: 20Ultimo Messaggio: 21-04-2022, 18:13 -
Richiesta informazioni per montatura telescopio
Di Francesco12345 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 18Ultimo Messaggio: 27-08-2020, 21:27 -
Sostituire telescopio su montatura nexstar se4
Di D.M. nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 7Ultimo Messaggio: 04-08-2018, 17:31 -
Primo telescopio e dubbi su montatura AZ
Di stefano.iarrera17 nel forum Primo strumentoRisposte: 25Ultimo Messaggio: 13-03-2018, 21:28 -
Montatura per il mio primo telescopio
Di elegantone nel forum Primo strumentoRisposte: 2Ultimo Messaggio: 13-09-2012, 21:09
Autofocus con Astro Photography...
Oggi, 15:28 in Autocostruzione