Risultati da 11 a 13 di 13
Discussione: Venere, la prima volta!
-
Ieri, 21:46 #11
Re: Venere, la prima volta!
Ho trovato su Alpo Japan un disegno di Venere di Paul G. Abell anche se del giorno dopo.
Venere Paul G. Abell.jpg
Mi sa che devo impegnarmi ancora un po'.Osservo con NORTHEK Rapido 450 .
-
-
Oggi, 17:52 #12
Re: Venere, la prima volta!
Però osservava con un newton da 305mm.
"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader
-
Oggi, 19:12 #13
Re: Venere, la prima volta!
Sono appena rientrato dall'osservazione del secondo pianeta del nostro sistema solare, oggi il meteo é stato clemente e mi ha regalato qualche momento di seeing discreto tant'é che ho potuto utilizzare il Northek a tutta apertura.
A 230 ingrandimenti in visione binoculare stupendo effetto 3D, a tratti mi é parso di percepire la luce cinerea ma sicuramente é stata la mia mente a spingersi oltre...
La visione migliore l'ho avuta a 275x, ho osato anche i 380 ma non mi davano niente di più, comunque ho potuto annotare qualche dettaglio ( ombreggiature ) in più rispetto la prima volta, sono molto soddisfatto, speriamo che la serata possa continuare così.Osservo con NORTHEK Rapido 450 .
-
Discussioni Simili
-
La mia prima volta
Di mane nel forum Report osservativiRisposte: 1Ultimo Messaggio: 30-08-2019, 09:22 -
La mia prima volta
Di SVelo nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 13Ultimo Messaggio: 16-02-2016, 20:56 -
M31 la prima volta.
Di Claudio_Venezia nel forum Report osservativiRisposte: 2Ultimo Messaggio: 02-01-2014, 00:04 -
La prima volta non si.........
Di lunaticgate nel forum Report osservativiRisposte: 10Ultimo Messaggio: 12-11-2013, 12:51
Consigli per osservazione M42
Oggi, 18:04 in Profondo Cielo