Risultati da 31 a 36 di 36
-
29-11-2024, 00:13 #31
Re: Modulo WiFi/Bluetooth/GPS per Celestron - Save mucho $$$$
Buonasera a tutti e in particolare a Zoroastro.
Avendo cominciato a ricevere i componenti ed assemblare il modulo, ho cercato nella documentazione il firmware da caricare sul processore ESP32 ma, a dire la verità, non sono riuscito a trovarlo.
Nel repository github dedicato al progetto l'unico indizio che ho trovato è nel documento Homebrew WiFi-Bluetooth-GPS-Celestron.pdf di Mark Lord dove, per il firmware, rinvia ad un link non più attivo (http://rtr.ca/esp32_wifi+bt+gps/).
Forse mi sfugge qualcosa. Dove posso trovare il file .ino aggiornato da caricare sull'ESP32 con la configurazione 2.0 del modulo?
-
-
01-12-2024, 11:25 #32
Re: Modulo WiFi/Bluetooth/GPS per Celestron - Save mucho $$$$
Ho provato varie volte a replicare qualche progetto con arduino, ma non ci sono mai riuscito: saranno le mie scarsissime capacità col saldatore a stagno...
Il progetto presentato qui per me è indubbiamente troppo complesso, però non mi dispiacerebbe provare quest'altro: è il solo modulo GPS, che sarebbe comodo da usare con la mia montatura evolution e che richiede pochi componenti, tutti reperibili abbastanza facilmente in Italia: un arduino pro micro, un modulo gps, qualche resistenza, un diodo ed un cavetto aux. 30 euro in tutto si e no, considerato che il modulo gps originale Celestron ne costa 270 (199 è il prezzo più basso che ho trovato online), ho margine per fare anche 10 tentativi (ma ne farò meno). Se non riesco a fare nemmeno questo è meglio che mi dia all'ippica...Ultima modifica di nessuno0505; 01-12-2024 alle 13:55
-
20-12-2024, 13:46 #33
Re: Modulo WiFi/Bluetooth/GPS per Celestron - Save mucho $$$$
Buongiorno a tutti. Non sono riuscito a trovare lo sketch che implementa anche la comunicazione con il display OLED. Dalla lettura del thread su CN "Homebrew Wifi/Bluetooth accessory for AUX bus" ho visto che Zoroastro aveva inviato su personal mail ad Aleda lo scketch comprensivo di gestione dell'OLED. E' possibile averlo?
-
23-01-2025, 22:02 #34
Re: Modulo WiFi/Bluetooth/GPS per Celestron - Save mucho $$$$
Buonasera a tutti,
dopo attenta lettura del [I]thread[I] "Homebrew Wifi/Bluetooth accessory for AUX bus" su Cloudy Nights (CN) ho trovato lo sketch idoneo, dopo alcuni aggiustamenti alla definizione dei pin.
Oltre a questo ho seguito i consigli di Zoroastro e, rispetto al progetto di cui al link postato da Zoroastro sulla prima pagina di questa discussione, ho modificato le resistenze R1 ed R2 da 10kOhm a 47kOhm per R1 e 68kOhm per R2 per risolvere gli annosi problemi di errore 16/17 sulla montatura.
Adesso il sistema funziona anche se permangono alcuni problemi:
- il GPS si collega dopo un po' (dopo poco tempo fornisce data e ora, mentre per la posizione bisogna attendere qualche minuto);
- il BT non funziona;
- il WiFi funziona ma solo in modalità Direct Access (indipendentemente dalla presenza o meno del jumper sullo ponticello WiFi).
Riesco a connettermi in modo stabile da PC con il sw CPWI.
Continuo le prove e vi farò sapere.
-
29-01-2025, 20:49 #35
Re: Modulo WiFi/Bluetooth/GPS per Celestron - Save mucho $$$$
Buonasera a tutti.
Aggiornamento sulle prove di funzionamento del modulo su Celestron Nexstar 6SE.
Oggi ho effettuato una prova esterna riuscendo ad avere la sincronizzazione del GPS dopo un po' di "manipolazione" del GPS e della sua antenna (per la cronaca ho impiegato un GPS NEO-6M con antenna come in figura, come da progetto originale).
Mi sono collegato in wifi mediante il software Celestron CPWI, con successo, rilevando la corretta sincronizzazione del GPS.
L'unico dubbio che mi rimane è quello dell'effettivo riconoscimento del GPS da parte della montatura Nexstar SE. Infatti, se tramite tastiera di controllo eseguivo il comando "Seek Accessories" il sistema non rilevava alcun accessorio. Peraltro, ancorché su CPWI fosse riconosciuto il GPS con corretta indicazione dei dati di posizione e data/ora, sulla montatura tramite la tastiera di controllo l'orario tramite il comando "Ora del sito" dava un dato non corretto.
Proseguo negli approfondimenti, pregando Zoroastro, se avesse occasione di leggere il messaggio, di fornirmi un parere.
-
01-02-2025, 21:07 #36
Re: Modulo WiFi/Bluetooth/GPS per Celestron - Save mucho $$$$
Buona sera a tutti,
dubbio risolto. In effetti, per il riconoscimento del GPS da parte della montatura Nexstar SE ho risolto andando a leggere le istruzioni del Celestron SkySynk GPS. Il GPS viene riconosciuto una volta che viene attivato attraverso il menù Utilities.
Permangono due problemi:
- il WiFi funziona in modalità Direct Access e riesco a collegarmi con il sw CPWI che funziona il modo eccellente; invece non riesco a collegarmi con l'app SkyPortal;
- il bluetooth non funziona.
Buona serata a tutti.
-
Discussioni Simili
-
aGotino & BLUETOOTH
Di RobertoV nel forum AutocostruzioneRisposte: 6Ultimo Messaggio: 06-02-2021, 00:51 -
modulo wifi per Celestron
Di tony722 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 5Ultimo Messaggio: 25-08-2019, 15:46 -
Save 400 - 18/5/15
Di Almach nel forum Report osservativiRisposte: 12Ultimo Messaggio: 22-05-2015, 09:51 -
Compatibilità didell'app StarSeek con il modulo WIFI SkyQ link
Di leocalbi nel forum Software GeneraleRisposte: 0Ultimo Messaggio: 26-07-2014, 20:35
Doppio cuore, Asterismo in Auriga...
Oggi, 06:38 in Deep Sky