Risultati da 11 a 15 di 15
-
22-01-2025, 02:26 #11
Re: Il tempo dilatato: una nuova prospettiva sulla separazione delle forze fondamenta
per isotropia dell'universo si intende che l'universo è circa uguale in tutte le sue parti
se ci spostassimo a milioni di anni luce dalla terra ,in qualsiasi direzione, l'universo ci apparirebbe , più o meno, come dalla terra
la teoria del big bang è stata proposta, in parte ,proprio per spiegare questa evidenza sperimentale
perchè uno "esplosione" invece di uno evoluzione graduale ?
un universo isotropo non è coerente con la tua ipotesi
-
-
22-01-2025, 17:43 #12
Re: Il tempo dilatato: una nuova prospettiva sulla separazione delle forze fondamenta
Ciao Albertus, scusami ma voglio capire di più.
Se sposto il punto di osservazione a milioni di anni luce dalla terra dovrei osservare più o meno la stessa situazione, ma anche dal punto di vista della misurazione del redshift? (vedi immagine allegata "redshift_00.png").
GRAZIE.
-
22-01-2025, 20:22 #13
Re: Il tempo dilatato: una nuova prospettiva sulla separazione delle forze fondamenta
forse non ho capito la domanda
il red shift di una stella è la misura della velocità con cui la stella si sta allontanando rispetto a noi
un alieno che misurasse il red shift di quella stessa stella otterrebbe un valore diverso, ma non arbitrario
i due red shift sarebbero collegati dalla teoria della relatività
questo però non ha niente a che fare con l'isotropia dell'universo
-
22-01-2025, 23:55 #14
Re: Il tempo dilatato: una nuova prospettiva sulla separazione delle forze fondamenta
Ciao Albertus, che sia isotropo l'universo credo di avere capito cosa significa e cioè che è circa uguale ovunque si rivolga lo strumento di misura.
Per quanto riguarda l'espansione accelerata anche questa l'ho capita e cioè che anche se sposto il punto di osservazione a milioni di anni luce dalla terra vedrò sempre un'espansione accelerata (materia oscura a cui si attribuisce la causa), questo perche è come un panetto di lievito pieno di uvetta che mentre lievita fa aumentare anche la distanza da ogni pezzo di uvetta all'infinito (scusa l'esempio stupido mi piace molto il panettone!).
GRAZIE.
-
25-01-2025, 01:41 #15
Re: Il tempo dilatato: una nuova prospettiva sulla separazione delle forze fondamenta
l'espansione accelerata non si attribuisce alla materia oscura, che, se esiste, è solo attrattiva
l'accelerazione potrebbe essere dovuta all'energia del vuoto che è repulsiva
però c'è un problema di ordini di grandezza
secondo i calcoli l'energia del vuoto dovrebbe fare a pezzi l'universo, l'accelerazione misurata è invece piuttosto modesta
-
Discussioni Simili
-
09 - Le quattro Forze fondamentali della Fisica
Di Francesca Diodati nel forum C'era una volta l'UniversoRisposte: 25Ultimo Messaggio: 01-03-2019, 15:08 -
Separazione delle forze fondamentali?
Di DarknessLight nel forum CosmologiaRisposte: 19Ultimo Messaggio: 19-11-2015, 20:00 -
Una nuova legge sui buchi neri implica che all'interno il tempo termodinamico scorra all'indietro
Di Enrico Corsaro nel forum NewsRisposte: 17Ultimo Messaggio: 17-09-2015, 16:31 -
Tempo di acclimatamento delle ottiche.
Di Alfiere nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 19Ultimo Messaggio: 12-07-2014, 15:48
Mare Nectaris e crateri adiacenti
Ieri, 21:58 in Pianeti e dintorni