Risultati da 1 a 10 di 12
Discussione: come fare astrofotografia con eq2?
-
14-01-2025, 17:21 #1
come fare astrofotografia con eq2?
buongiorno, é da qualche mese che ho preso il mio nuovo telescopio ( SW 130/900 ) che é su montatura eq2 con motore AR e volevo sapere dei consigli su come fare lunghe esposizioni, non potendo fare un allineamento molto preciso alla stella polare.
Possiedo già una webcam planetaria e posso usare anche una Sony a5100 ed un rifrattore 70/400
-
-
14-01-2025, 17:37 #2
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 28,931
- Taggato in
- 2379 Post(s)
Re: come fare astrofotografia con eq2?
semplicemente con una eq2 non fai lunga esposizione, un conto è fare planetario con una camera e un conto è fare riprese a media e/o lunga esposizione.
-
14-01-2025, 17:43 #3
Re: come fare astrofotografia con eq2?
Premetto che non ho mai fatto astrofoto , però la vedo dura che tu possa fare lunghe esposizione , il problema principale è la montatura eq2 , molto ballerina e poi senza cannocchiale polare non riesci nemmeno ad avere un allineamento decente per non parlare della precisione che hanno quei motori che si attaccano alle montature per il motoAR.
-
14-01-2025, 18:00 #4
Re: come fare astrofotografia con eq2?
Ok quindi in realta sarebbe meglio che faccio tanti singoli scatti o riprese di poca durata e poi le sommo insieme.
Per la montatura infatti ho intenzione in futuro di prendermi una eq3 cosi da essere piu stabile, solo che avendolo appena comprato aspetto magari l anno prossimo.
Invece per quanto riguarda la camera volendo spedere sotto i 200 ho preso una planetaria (ceres-c) di player one astronomy e nonostante il sensore piccolo puo permettermi di fare qualche immagine deep-sky abbastanza dettagliata? O è meglio usare la macchina fotografica?
A me per ora non mi interessa fare un immagine perfetta basta che si veda il soggetto abbastanza bene anche se un po rumorosa.
-
14-01-2025, 18:15 #5
Re: come fare astrofotografia con eq2?
Ti ripeto il tuo tallone di Achille è la montatura , non riuscendo ad avere un buon allineamento polare, ti ritroverai sempre con stelle allungate .
Puoi provare con Luna e Pianeti usando la camera planetaria , senza esagerare con la lunghezza dei filmati .
Sicuramente qualcuno che pratica astrofotografia saprà darti delle dritte sui tempi da usare per i vari Pianeti e la Luna.
-
14-01-2025, 18:18 #6
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 28,931
- Taggato in
- 2379 Post(s)
Re: come fare astrofotografia con eq2?
se vuoi fare foto deep ti occorre almeno una eq5 meglio una eq6, fidati.
per il deep ci vogliono scatti con esposizioni medio/lunghe, per fare planetario ti occorre un filmato, sono due approcci molto diversi, conviene che ti informi bene prima di approcciare una nuova spesa
-
14-01-2025, 18:37 #7
Re: come fare astrofotografia con eq2?
Eq 5 pero per me costano un po troppo, secondo me con una eq3 con synscan riesco a fare astrofotografia bene, e conosco alcune persone che hanno dei telescopi simili al mio con eq3 e qualche immagine sono riusciti a farla anche loro.
Comunque tornando alla mia eq2, per luna e pianeti non ho problemi, però cosa intendi per tempi di esposizione medio lunghi?
-
14-01-2025, 20:19 #8
Re: come fare astrofotografia con eq2?
La eq2 è stata la mia prima montatura. Scusa se sono diretto ma perdi solo tempo sperando di fare foto Deep Sky con quella. Al massimo la puoi utilizzare cove cavalletto per la tua reflex per scatti a campo largo e senza motorino. Puoi però fare delle riprese dei pianeti o della Luna. Con un tanta pazienza e sperando che non spiri vento. Il 130 900 è bello lungo e non smetterà mai di vibrare sulla eq2. Provare per credere
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader
-
14-01-2025, 20:36 #9
Re: come fare astrofotografia con eq2?
Ciao, ti do il mio parere : per divertirti con l'astrofotografia puoi provare a fare di tutto in allegria, anzi è meglio che ti butti proprio, così conoscerai le problematiche dell'inseguimento e i limiti (forti) della strumentazione in tuo possesso. D'altronde la propria esperienza personale è importante per crescere... Per il deep 900 mm di focale sono già molto impegnativi, per il planetario sono pochissimi e dovrai utilizzare minimo una barlow 3X. Nel primo caso le strisciate saranno sicure, nel secondo dovrai correggere a mano frequentemente il movimento nei due assi per poter tenere l'oggetto nel campo di ripresa. Ma tutto serve e qualche buona immagine senza pretese può anche venir fuori e darti soddisfazione.
Comunque c'è sempre il Metodo Bigourdan
https://www.astronomia.com/forum/sho...(di-P-Camaiti)
-
14-01-2025, 22:40 #10
Re: come fare astrofotografia con eq2?
Concordo con Paolo25, prova con quello che hai!
Cerca di allineare il piu possibile la montatura alla polare come riesci, monti la sony con qualche obiettivo che hai già, punti qualche soggetto facile da trovare tipo M42, attivi il motore ar e provi a scattare.
Ovviamente mettendo prima a fuoco per bene su una stella, se la puoi collegare al pc meglio ancora.
Lascerei perdere il tubone per adesso..
Cieli sereni
-
Discussioni Simili
-
Quando fare astrofotografia
Di fireang0 nel forum Deep SkyRisposte: 8Ultimo Messaggio: 13-05-2021, 19:15 -
telescopio e strumentazione per iniziare a fare astrofotografia
Di frsici77 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 7Ultimo Messaggio: 14-04-2021, 09:11 -
Dubbio su possibilità di fare astrofotografia con fotocamera che vorrei acquistare
Di konus_explorer nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 34Ultimo Messaggio: 13-10-2020, 19:11 -
Vorrei iniziare a fare un pò di astrofotografia. Consigli
Di Alfiere nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 62Ultimo Messaggio: 20-09-2013, 11:17
Doppio cuore, Asterismo in Auriga...
Oggi, 06:38 in Deep Sky