Risultati da 1 a 3 di 3
-
15-12-2024, 22:25 #1
principiante chiede consigli sui filtri astrofotografici DeepSky
Ciao a tutti, ho bisogno di qualche consiglio su un argomento davvero complesso (almeno per me 😅: i filtri per l'astrofotografia. Ho visto diversi video in merito e letto alcuni articoli, ma non riesco a capire cosa potrebbe fare al caso mio (almeno per iniziare). Ho uno Skywatcher 200P (riflettore newtoniano F5) e vorrei usare la mia reflex (Canon EOS 4000D) senza modifiche. Vorrei utilizzare questo setup anche da casa, visto che sto per trasferirmi in una casa con terrazza e all' ultimo piano. Vivo in una piccola città del Piemonte (Cherasco) che, secondo Light Pollution Map, si trova sotto un cielo bortle 5 (World Atlas 2015). Ora, però, la situazione è ovviamente peggiorata con l'avvento dei tanto temuti lampioni a LED. Il mio sogno sarebbe quello di scattare qualche foto agli oggetti del Deep Sky. Quale filtro mi permetterebbe di iniziare, visto il mio setup? Vorrei un filtro “versatile” per potermi avventurare in questa avventura e poi successivamente investire in filtri più “specifici” per i vari soggetti. Essendo alle prime armi non ho un grosso budget, vorrei qualcosa di economico per vedere se poi vale effettivamente la pena investire o meno. vi ringrazio per la vostra disponibilità e colgo l'occasione per augurarvi buone feste e cieli sereni!
Grazie, Loris
Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
-
16-12-2024, 07:57 #2
Re: principiante chiede consigli sui filtri astrofotografici DeepSky
Ciao
Filtri economici per il Deep Sky non esistono.
Ma nel tuo caso li sconsiglierei.
Avendo una Canon non modificata sarebbe frustante provare a riprendere delle nebulose.
Puoi riprendere le Galassie, Ammassi Stellari, asterismi, fasi lunari, eclissi, congiunzioni. Ma per le nebulose servono sensori sensibili al vicino infrarosso.
Puoi fare delle prove con M42. È molto luminosa e anche senza una camera dedicata qualcosa viene fuori.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader
-
16-12-2024, 09:23 #3
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 28,931
- Taggato in
- 2379 Post(s)
Re: principiante chiede consigli sui filtri astrofotografici DeepSky
sposto in -accessori-
-
Discussioni Simili
-
Camera per deepSky con o senza filtri?
Di Enea Ferriani nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 2Ultimo Messaggio: 06-02-2024, 21:52 -
consigli per principiante
Di alexs1499 nel forum AccessoriRisposte: 5Ultimo Messaggio: 27-10-2023, 03:05 -
5 consigli ad un principiante
Di PHIL53 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 12Ultimo Messaggio: 29-02-2016, 11:08 -
grande discussione sui filtri per deepsky!
Di Astrometeo nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 13Ultimo Messaggio: 07-03-2015, 11:21 -
Consigli per principiante
Di mtt_87 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 5Ultimo Messaggio: 09-09-2014, 17:27
Doppio cuore, Asterismo in Auriga...
Oggi, 06:38 in Deep Sky