Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 20 di 20

Discussione: Saturno

  1. #11
    SuperGigante L'avatar di Alby68a
    Data Registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    2,519
    Taggato in
    142 Post(s)

    Re: Saturno

    Devi riprendere i pianeti con un filtro uv/ir cut. Diversamente avrai sempre delle immagine poco nitide.
    I sensori fotografici riprendono anche la luce nella banda dell' UV e infrarosso, che noi non vediamo ad occhio nudo. Il problema che lavorando su lunghezze d'onda molto diverse, hanno anche un punti di fuoco diversi, e ciò inquina la nostra ripresa. Se avessi usato il filtro avresti avuto immagini migliori di quelle che hai postato.
    Quindi è necessario usarli.
    "Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
    Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader

  2. #12
    Nana Rossa L'avatar di MissStrange
    Data Registrazione
    Mar 2023
    Messaggi
    316
    Taggato in
    29 Post(s)

    Re: Saturno

    Alby mi hai creato un altro bisogno...Ho un filtro polarizzatore variabile che uso per attenuare la luminosità, ma immagino non sia quello di cui parli

  3. #13
    SuperGigante L'avatar di Alby68a
    Data Registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    2,519
    Taggato in
    142 Post(s)

    Re: Saturno

    "Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
    Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader

  4. #14
    Staff • Autore L'avatar di Pierluigi Panunzi
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma, vicino a Monte Sacro
    Messaggi
    2,050
    Taggato in
    124 Post(s)


    Re: Saturno

    complimenti! troppo bello!
    ci rivediamo la prossima volta che scrivo un articolo sul signore degli anelli...
    Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
    Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
    tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
    Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
    Montatura equatoriale eq1 motorizzata

    LA GUIDA DI STELLARIUM
    LE COSTELLAZIONI IN 3D
    LE SONDE SPAZIALI
    I VIAGGI VIRTUALI

  5. #15
    Nana Rossa L'avatar di MissStrange
    Data Registrazione
    Mar 2023
    Messaggi
    316
    Taggato in
    29 Post(s)

    Re: Saturno

    Citazione Originariamente Scritto da Nextstar8 Visualizza Messaggio
    Bravissima Strange! Perchè non riporti qui i dati di cattura? Il programma, il tempo di esposizione, il gain, etc? Così si puo valutare meglio...comunque molto bene!
    Allora ho visto il file allegato con la cattura, quello con il setting e sinceramente non è che ci capisco tantissimo. Io e la fotografia siamo sempre stati su due pianeti lontani (a parte il fatto che per me questa non è fotografia vera e propria perchè non ci sono fotocamere ma si fanno filmini pe poi fa tutto un programma...). Comunque per farla breve, ho letto i parametri e sono:


    High Speed Mode=Off
    Turbo USB=86
    Flip=None
    Frame Rate Limit=240 fps
    Gain=415
    Exposure=6,7210ms
    Timestamp Frames=Off
    White Bal (B)=95
    White Bal (R)=54
    Brightness=0
    Auto Exp Max Gain=300
    Auto Exp Max Exp M S=30000
    Auto Exp Target Brightness=100
    Mono Bin=Off

    Per me è arabo, ti dirò che io muovo quei cursori e quando vedo un'immagine accettabile mi fermo. Anche se vagamente capisco cosa significa esposizione e guadagno, mi sfugge il significato vero di tutto ciò. A me interessa che la foto alla fine venga bene, se nel frattempo riesco a imparare qualcosa ben venga

  6. #16
    SuperGigante L'avatar di Alby68a
    Data Registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    2,519
    Taggato in
    142 Post(s)

    Re: Saturno

    240 FPS andavi proprio forte

    Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
    "Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
    Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader

  7. #17
    Nana Rossa L'avatar di MissStrange
    Data Registrazione
    Mar 2023
    Messaggi
    316
    Taggato in
    29 Post(s)

    Re: Saturno

    Alby ho comprato il filtro che hai detto e ieri sera l'ho usato. Ecco Saturno con il filtro (non mi pare meglio, sarà per altri fattori). Poi, se non vi ammorbo troppo faccio un post pure con i miei Giove, uno più arronzato dell'altro.

    saturno.png

  8. #18
    Nana Rossa L'avatar di Maurizio83
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Genova, Italy
    Messaggi
    303
    Taggato in
    4 Post(s)

    Re: Saturno

    Ciao, la prima immagine è molto rumorosa, io preferisco la seconda. Comunque puoi raggiungere risultati migliori di quello senza derotare (tecnica che userei solo quando hai ottimizzato la procedura sul singolo video). Se catturi un unico video da 3-4 minuti stando sui 60fps, quindi con un gain minore (e meno rumore iniziale), dovresti ottenere una buona immagine.
    CPC8, C8 EQ5, 80/1200, MC127&102, ST80, QHY462C, ES 30,24,14,8.8, Baader 8-24,18,10,6
    Alcune mie foto: >> https://www.flickr.com/photos/maurizio83/ <<

  9. #19
    Staff • Autore L'avatar di Pierluigi Panunzi
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma, vicino a Monte Sacro
    Messaggi
    2,050
    Taggato in
    124 Post(s)


    Re: Saturno

    @MissStrange

    ho appena pubblicato un articolo su Saturno ed il PHEMU tra i suoi due satelliti Teti ed Encelado, che si verificherà lunedì prossimo...
    come promesso , ho utilizzato la tua prima foto, che vedi in evidenza nella Home Page del nostro sito!
    Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
    Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
    tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
    Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
    Montatura equatoriale eq1 motorizzata

    LA GUIDA DI STELLARIUM
    LE COSTELLAZIONI IN 3D
    LE SONDE SPAZIALI
    I VIAGGI VIRTUALI

  10. #20
    Nana Rossa L'avatar di MissStrange
    Data Registrazione
    Mar 2023
    Messaggi
    316
    Taggato in
    29 Post(s)

    Re: Saturno

    Oh graziee! Che carino!!! Per quanto riguarda l'evento, mi farebbe piacere provare questa osservazione ma l'orario per me è troppo proibitivo, alle tre e mezza del mattino
    Ho pure gli esami di Stato in questo periodo e sicuramente non farei un favore ai ragazzi presentandomi mezza addormentata

Discussioni Simili

  1. Saturno
    Di Joe77 nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 21-07-2022, 21:15
  2. Saturno
    Di alextar nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 01-07-2019, 10:46
  3. Saturno del 22.06
    Di maxidvd nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 01-07-2014, 20:28
  4. Saturno di stanotte e il movimento dell'ombra di Saturno
    Di Andrea Vanoni nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 06-06-2014, 23:25
  5. Saturno dei giganti e saturno degli gnomi
    Di Andrea Vanoni nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 09-05-2014, 11:19

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •