Discussione: La costellazione di Cefeo
-
28-06-2013, 22:59 #1
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,317
- Taggato in
- 150 Post(s)
La costellazione di Cefeo
Costellazione circumpolare, Cefeo non possiede stelle molto luminose, ma con cieli un po' più scuri di quelli cittadini se ne può apprezzare la presenza ai bordi della Via Lattea. Come vedremo ha in serbo parecchie curiosità, a cominciare da stelle enormi, sulla cui ampiezza però non è facile avere certezze assolute....
leggi tutto...
-
-
29-06-2013, 16:13 #2
Re: La costellazione di Cefeo
Stante che è mancata
giusto ier sera, non posso fare a meno di ricordare come la tesi di laurea dell'astrofisica Margherita Hack vertesse proprio sulle variabili pulsanti di tipo Cefeide, che tanto fondamentali si sarebbero rivelate in seguito per "tarare" i sistemi di calcolo e valutazione assoluta della distanza delle galassie...
Un pensiero pieno di rispetto per questa piccola cara vecchia grande donna (seguite il testo)
http://www.youtube.com/watch?v=--XCPVIDeVsINQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
29-06-2013, 17:09 #3
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Besana in Brianza
- Messaggi
- 411
- Taggato in
- 34 Post(s)
Re: La costellazione di Cefeo
Sempre importante e piacevole il cielo di Pierluigi.
Mi associo a Valerio nel ricordo di Margherita.Giovanni. Nikon Action EX 16x50 CF.
-
29-06-2013, 17:17 #4
Re: La costellazione di Cefeo
sei la nostra guida turistica spaziale !!
-
29-06-2013, 18:21 #5
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: La costellazione di Cefeo
un commosso ricordo per Margherita e per il suo carattere fiero e senza ipocrisie. Sarebbe lei la prima a dirti che le proprietà delle cefeidi erano ben note già prima della sua tesi di laurea. E non era nemmeno "piccola", ma decisamente atletica (non per niente è stata campionessa italiana di corsa ad ostacoli o di salto in alto.. non ricordo bene)
-
29-06-2013, 19:02 #6
Re: La costellazione di Cefeo
...almeno salto in lungo, mi pare mi disse ma mi pare anche altro... penso sia stata al tempo proprio una ragazzona.
...l'ultima volta che la vidi, era già "accorciata" e un pochino incurvata dalla vecchiaia di tanto, e col mio misero metro e settanta appena abbondante la quasi sovrastavo.INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
05-07-2013, 18:15 #7
Re: La costellazione di Cefeo
Articolo sempre interessantissimo e ricco di humor
... quella su Freddy Krueger è impagabile...
GrazieUltima modifica di SVelo; 05-07-2013 alle 18:17 Motivo: aggiunta
-
Discussioni Simili
-
La costellazione di Bootes
Di Pierluigi Panunzi nel forum ArticoliRisposte: 3Ultimo Messaggio: 30-05-2013, 15:03 -
La costellazione del Drago
Di Pierluigi Panunzi nel forum ArticoliRisposte: 3Ultimo Messaggio: 06-10-2012, 12:39 -
La costellazione del Leone
Di Pierluigi Panunzi nel forum ArticoliRisposte: 3Ultimo Messaggio: 23-07-2012, 21:28 -
La costellazione di Ercole
Di Pierluigi Panunzi nel forum ArticoliRisposte: 28Ultimo Messaggio: 15-07-2012, 21:45 -
La Costellazione del Centauro
Di Pierluigi Panunzi nel forum ArticoliRisposte: 15Ultimo Messaggio: 30-05-2012, 18:03
ecco un'enorme macchia...
Oggi, 09:40 in Sole