Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Modelli 3D con i mattoncini LEGO - Introduzione
-
19-12-2023, 14:42 #1
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,254
- Taggato in
- 143 Post(s)
Modelli 3D con i mattoncini LEGO - Introduzione
In tutto il mondo moltissimi appassionati dei mattoncini LEGO hanno realizzato modelli di carattere scientifico, che si possono costruire fisicamente oppure virtualmente [...]
continua la lettura sul Portale...
-
-
21-12-2023, 13:21 #2
Re: Modelli 3D con i mattoncini LEGO - Introduzione
L'articolo è bellissimo e mi apre un mondo.
O per meglio dire un tunnel, nel quale spero di non infilarmiGSO 10" deluxe su piattaforma equatoriale
-
22-12-2023, 06:57 #3
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,254
- Taggato in
- 143 Post(s)
Re: Modelli 3D con i mattoncini LEGO - Introduzione
in effetti è un mondo che crea dipendenza...
ma...
il naufragar m'è dolce in questo mar...Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
Discussioni Simili
-
Servo, fuoco e mattoncini!
Di npole nel forum AutocostruzioneRisposte: 0Ultimo Messaggio: 17-04-2020, 14:02 -
introduzione all'uso di avstack
Di gioveluna nel forum Software GeneraleRisposte: 3Ultimo Messaggio: 16-10-2013, 23:18 -
introduzione all'uso di registax 5
Di gioveluna nel forum Software GeneraleRisposte: 11Ultimo Messaggio: 11-10-2013, 23:31
Mare Nectaris e crateri adiacenti
Ieri, 21:58 in Pianeti e dintorni