Discussione: Nasce la SAS Foundation per fermare Starlink & co!
-
02-02-2021, 16:52 #1
Nasce la SAS Foundation per fermare Starlink & co!
Cari Amanti del Cielo,
Ricevo nella mia mail questa bella notizia: nasce SAS - Safeguarding the Astronomical Sky Foundation, e parte la prima denuncia alla FCC davanti alle Corti Federali di Giustizia! La SAS è figlia della "appeal by astronomers" che riuniva ben 2.030 asronomi professionisti che chiedono la cancellazione della folle Costellazione di 60mila (!!!) satelliti in orbita bassa lanciata da ricconi senza scrupoli del calibro di Bezos e Musk.
Lo scopo di SAS è estendere alle associazioni amatoriali e astrofili (noi) l'adesione all'associazione e alle sue iniziative.
Qui il link all'associazione (non-profit):
https://astronomersappeal.wordpress....as-foundation/
E qui l'email:
fondazionesas@gmail.com
Ovviamente farò girare al massimo!!!
Ciao!
-
-
02-02-2021, 21:32 #2
Re: Nasce la SAS Foundation per fermare Starlink & co!
Grazie, ottima notizia. Stop alla spazzatura celeste!
Celestron C11 su Eq6 R, Celestron CPC 800, SW Mak 127/1500 su Eq3-2.
-
03-02-2021, 02:45 #3
Re: Nasce la SAS Foundation per fermare Starlink & co!
Eppure io non ne ho mai visto uno...
-
03-02-2021, 18:59 #4
Re: Nasce la SAS Foundation per fermare Starlink & co!
Non per fare il guastafeste, ma ormai non è tardi?
Leggevo che per la legge USA, se un progetto è avviato oltre una certa percentuale, viene automaticamente emendato il suo completamento.
Tradotto, sembra che Musk abbia mandato in orbita una percentuale sufficiente di satelliti, per poter (in pratica) avere il diritto di completare la costellazione e quindi in caso di blocco, avrebbe anche il diritto di chiedere i danni all'amministrazione USA.
-
04-02-2021, 07:28 #5
Re: Nasce la SAS Foundation per fermare Starlink & co!
Io non ci capisco molto, anzi quasi niente, di legislazione e quant'altro.
Ma non penso che il tutto si possa ricondurre solo alle leggi americane.
Il cielo non è di tutti? E' vero che il progetto, l'azienda stanno in America, ma le ripercussioni delle loro azioni ce le becchiamo tutti.Federico - GrAG-Gruppo Astrofili Galileo Galilei
-
05-02-2021, 21:16 #6
Re: Nasce la SAS Foundation per fermare Starlink & co!
Hai ragione, ma allora non è questione di petizioni, ma di Consiglio delle Nazioni che deve regolamentare a livello mondiale la cosa, insomma qualcosa di simile alla regolamentazione delle acque territoriali che (quasi) tutte le nazioni del pianeta hanno ormai accettato.
-
05-02-2021, 22:30 #7
Re: Nasce la SAS Foundation per fermare Starlink & co!
secondo me ora che ne hanno già spediti in orbita alcuni sarebbe meglio completare il progetto, altrimenti i soldi spesi fin ora sarebbero andati sprecati, e poi sinceramente dal punto di vista astronomico, parlo di visuale non di foto, io ne vedo ogni tanto qualcuno, ma non è che mi diano sto gran fastidio tutto sommato
Apo ED 66/400 - Nikon Action Ex 8x40 - Mak 127/1500 SLT - Oculari PL40/30 - FF27 - Zoom8/24 - Barlow Apo 2x - Torretta Tecnosky - Canon 600D - Le mie Foto -
-
31-03-2021, 11:48 #8
Re: Nasce la SAS Foundation per fermare Starlink & co!
Davide, i soldi li hanno spesi privati ultraricchi per arricchirsi ulteriormente, mirando al mercato dell'high speed trading. In sostanza aumentare le opportunità per gli speculatori dei mercati finanziari a scapito dei risparmiatori.
Il cielo pulito invece è di tutti, ricchi e poveri. Tu a cosa daresti la priorità?
-
04-04-2021, 18:35 #9
Re: Nasce la SAS Foundation per fermare Starlink & co!
Stai minimizzando e sei giustificato perché la portata dell' "ideona" di musk é spropositata e quasi da fantascienza distopica(quasi, solo perché la sta facendo davvero quindi non puó definirsi "fanta").
Ora in orbita nel mondo ci son circa 20mila satelliti in totale(molti dei quali geostazionari), sto megalomane ne vuole mandare in orbita 60mila soltanto lui(ovviamente anche altre compagnie vogliono seguire il suo esempio), tutti non geostazionari quindi per ognuno che vedi ora, ne vedrai a progetto completo 10-20 che ti passano nel campo dell'oculare.in pratica é uno sciame costante.
ecco una simulazione di soli 12 mila satelliti Starlink, un quarto del totale.
https://www.youtube.com/watch?v=LGBu...=MichaelVlasov
In quanto ai soldi sprecati di Elon "l'uomo piú ricco del mondo" musk, *******? E comunque ne ha mandati in orbita fin'ora"solo" 400-500, quindi siamo circa allo 0,8% se non si può fermare un progetto allo 0,8% qual'é il minimo? Mi sembra un pó azzardati dire "dai poverino, gli manca solo il 99,2%, ormai facciamo finire".. In piú non é corretto che il transito di una tale mole di satelliti(e la pioggia di rottami che consegue dall'usura) non sia normato a livello internazionale visto che coinvolge anche stati fuori da quelli in cui opera una compagnia.
È un ecoterrorista che sfrutta un buco normativo che nessuno ha mai colmato perché non si pensava che sarebbe arrivato uno col potere e la volontá di fare una cosa del genere.
quello che mi preoccupa è che per chiunque voglia fare foto vengano fuori foto del genere( abbi pazienza, devi immaginarlo su tutto il campo ed a maglie incrociate, lasciamolo fare ormai ha iniziato).
80979256_2677393365670752_6778388545565360128_n-1.jpg
comunque c'é una petizione lanciata in Italia su change.org per la regolamentazione dei satelliti ed evitare la proliferazione selvaggiadei satelliti, che tutti possono sottoscrivere.
https://www.change.org/p/president-o...-proliferationUltima modifica di etruscastro; 06-04-2021 alle 10:00 Motivo: messaggio moderato
-
06-04-2021, 10:00 #10
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 28,935
- Taggato in
- 2380 Post(s)
Re: Nasce la SAS Foundation per fermare Starlink & co!
@Niuton ti invito a moderare il linguaggio sul forum.
-
Discussioni Simili
-
Impatto dei satelliti StarLink & co non mitigabile
Di Zoroastro nel forum Segnalazioni e denunceRisposte: 3Ultimo Messaggio: 31-08-2020, 01:23 -
Startrail con passaggio Starlink 6
Di Gianluca97 nel forum Il mondo notturnoRisposte: 0Ultimo Messaggio: 25-04-2020, 00:22 -
Starlink: qui non si rischia di esagerare davvero?
Di Valerio Ricciardi nel forum Il mondo notturnoRisposte: 2Ultimo Messaggio: 26-11-2019, 16:09 -
Nebuosa Laguna e satelliti Starlink
Di Gianluca97 nel forum Deep SkyRisposte: 4Ultimo Messaggio: 13-06-2019, 20:46
Consigli per osservazione M42
Oggi, 18:04 in Profondo Cielo