Discussione: Gli scherzi della luce
-
20-04-2013, 08:03 #1
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Gli scherzi della luce
Innanzitutto, vorrei ufficialmente scusarmi con i pescatori. Non ce l’ho assolutamente con loro (ai miei tempi lo ero anch’io, un pochino). E’ solo che ne avevo bisogno di uno per la storia del pesce. Ovviamente, capirete tutti che č solo una metafora. Potrei cambiare categoria o inventarmi un mestiere inesistente (percocitore, ad esempio?). Tuttavia, chi legge questi articoli č sicuramente abbastanza intelligente...
leggi tutto...Ultima modifica di Red Hanuman; 12-05-2013 alle 11:40
-
-
20-04-2013, 09:11 #2
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Localitā
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,821
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Un pescatore in balia di UFO, fate, vascelli fantasma e anche della Bibbia.
Grazie, Enzo! Non avevo mai associato gli UFO ai miraggi....
La citazione della bibbia mi ha ingannato, perō. Pensavo ti riferissi al carro di fuoco di Elia e di Ezechiele..... Un'UFO ante litteram.....Ultima modifica di Red Hanuman; 20-04-2013 alle 09:17
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchč usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
20-04-2013, 10:58 #3
- Data Registrazione
- Aug 2012
- Localitā
- Bibiana, provincia di Torino
- Messaggi
- 315
- Taggato in
- 13 Post(s)
Re: Un pescatore in balia di UFO, fate, vascelli fantasma e anche della Bibbia.
Bellissimo approccio alla riflessione e rifrazione!! C'č di che "riflettere"!! Il nostro pescatore fra poco vedrā l'affascinante arcobaleno?
-
20-04-2013, 11:33 #4
-
20-04-2013, 12:20 #5
Re: Un pescatore in balia di UFO, fate, vascelli fantasma e anche della Bibbia.
Che dire... se l'ottica fosse spiegata cosė alle scuole, sarebbe un'oTtica meno oStica.
La parte relativa all'ottica mi ha regalato il mio primo 9 a Fisica nel secondo anno di superiori. Mi piaceva tanto!
Questi tre articoli hanno resuscitato nozioni ormai perse nell'oblio, facendomi riscoprire che mi piacciono ancora
Ma sono nozioni di pių di venti anni fa e non sono sicura di riuscire a svolgere il compitino di Giosuč.
In effetti mi ci sono messa, ma al momento di piazzare il sole m'č sorto un dubbio: Se il sole era al tramonto (quindi sopra l'orizzonte), nel caso del miraggio inferiore, il tizio non avrebbe dovuto vedere DUE soli? Allora ho presunto, visto che poco dopo avrebbe grandinato, che il sole "vero" dovesse essere in qualche modo invisibile, e allora ci ho piazzato dei bei nuvoloni neri davanti. Il che č durato almeno finché il sole non fosse sparito sotto la sabbia...
Ora, ammettendo che questa considerazione sia corretta.... segue il mio ragionamento.
Quindi: prima della grandinata abbiamo un miraggio inferiore, dove il Sole Vero (SV) č pių alto in cielo (ma coperto) e il Sole Apparente (SA) compare quasi vicino l'orizzonte.
Allegato 2525
La grandinata inverte le masse d'aria calda e fredda e siamo di fronte ad un miraggio superiore. Il sole č sceso di un po' (ma deve essere sempre coperto, perché altrimenti ne vedremmo due - credo). Il SA č "salito" rispetto a prima.
Allegato 2526
Il SV continua a scendere e -ecco che mo me impiccio... - gli angoli di rifrazione aumentano e il sole sembra salire ancora di pių...
Allegato 2527
Ora, se ho detto bestialate, perdonatemi... ma la mia amica ignoranza mi sta aggrappata come un koala all'eucalipto e non ne vuole sapere di abbandonarmi. Mi appello alla clemenza della corte!
Comunque al di lā di tutto, mi diverte provare a fare questi ragionamenti: se ci azzecco (almeno un po') mi gratificano e mi spingono pių avanti; se sbaglio, mi spronano a correggermi e a migliorare. Grazie Vincenzo dello stimolo! ^_^Nessuna notte č cosė buia da riuscire a spegnere le stelle. (Ila)
-
20-04-2013, 14:43 #6
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Un pescatore in balia di UFO, fate, vascelli fantasma e anche della Bibbia.
non so perchč ma non mi si aprono gli allegati... non so se č colpa mia o c'č qualche impiccio sul sito... boh??? Comunque capisco bene quello che hai fatto e direi che va bene in linea di massima (la nuvola ci sta bene direi, forse quella che porterā la grandine). Per il superiore, invece, direi che il SV puō giā essere tramontato, ma si vede ancora alto il SFcome nella nave oltre l'orizzonte. E magari aumenta anche con il tempo la rifrazione. Insomma, qualcosa del genere. Tuttavia, l'importante č avere capito il concetto e tu sei a posto!
La corte ti assolve e come!!!!
-
20-04-2013, 15:00 #7
Re: Un pescatore in balia di UFO, fate, vascelli fantasma e anche della Bibbia.
Nessuna notte č cosė buia da riuscire a spegnere le stelle. (Ila)
-
20-04-2013, 15:35 #8
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Un pescatore in balia di UFO, fate, vascelli fantasma e anche della Bibbia.
adesso sė... li vedo.
Sė, direi che va benissimo. Io tenderei a inserire anche momenti di non-miraggio.
Ad esempio:
1) il Sole č sopra la nuvola e non c'č miraggio
2) il Sole va dietro la nuvola
3) il Sole dietro la nuvola dā luogo al miraggio inferiore e sembra uscire rapidamente dalla nuvola verso il basso
4) il miraggio sparisce perchč sta cambiando aria e inizia a grandinare --> il Sole sembra rimanere fermo perchč quello apparente viene sostituito da quello vero che č appena uscito dalla nuvola
5) il Sole vero sembra tramontare ma ecco che quello apparente comincia a innalzarsi per miraggio superiore
6) quello vero č tramontato ma quello apparente si alza ancora un po' (l'angolo che prima era molto oltre all'angolo critico si avvicina un po' di pių a quest'ultimo e la direzione del sole apparente si alza un poco).
Che ne dici? Pių o meno č come il tuo...
A grandi linee ovviamente... Non possiamo certo avere la ripresa col cellulare di Giosuč.
Insomma, troppo facile per te... non c'č gusto
Comunque si fa per scherzare e per attirare interesse verso fenomeni che spesso sono trascurati da molti...
I tuoi disegni sono comunque sempre all'altezza (vera o apparente che sia)!!!!!
-
20-04-2013, 15:50 #9
Re: Un pescatore in balia di UFO, fate, vascelli fantasma e anche della Bibbia.
Insomma il miraggio ora c'č, ora non c'č.
Chissā se ci sarā stato anche un attimo in cui il nostro biblico amico avrā visto due soli.. ?
Noto che il "mio" Giosuč č leggermente ingrassato rispetto a quello del tuo articolo... inizio a pensare che i miraggi che ha visto, pių che alla rifrazione/riflessione, siano dovuti a un bel pasto abbondante e ad un goccetto di troppo
... ho sempre pensato che l'ironia sia la chiave per spiegare concetti difficili: se non avessi tirato in ballo il povero pescatore e il pesce vendicatore, ma avessi buttato gių solo formule e disegni tecnici... uhm... mi sa che non avrei capito un ciufolo!Nessuna notte č cosė buia da riuscire a spegnere le stelle. (Ila)
-
20-04-2013, 15:53 #10
-
Discussioni Simili
-
Il nostro amministratore č entrato in orbita! Si puō vedere anche sul sito della NASA.
Di Vincenzo Zappalā nel forum NewsRisposte: 38Ultimo Messaggio: 05-06-2013, 14:22 -
Le stelle fantasma
Di Vincenzo Zappalā nel forum ArticoliRisposte: 10Ultimo Messaggio: 16-12-2012, 11:51 -
Determinazioni astronomiche della velocitā della luce
Di Vincenzo Zappalā nel forum ArticoliRisposte: 20Ultimo Messaggio: 18-09-2012, 22:31 -
Un fantasma nello spazio: le onde gravitazionali
Di Red Hanuman nel forum ArticoliRisposte: 66Ultimo Messaggio: 30-08-2012, 19:51 -
L'ABC della geografia e della storia di Titano
Di Vincenzo Zappalā nel forum ArticoliRisposte: 9Ultimo Messaggio: 30-08-2012, 14:39
ecco un'enorme macchia...
Oggi, 09:40 in Sole