-
07-11-2019, 22:29 #1
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,821
- Taggato in
- 564 Post(s)
Voyager 2 esplora il confine tra il sistema solare e lo spazio interstellare
Le sonde Voyager 1 e 2 sono dal 1977 in esplorazione del sistema solare, dirette verso lo spazio aperto. Ora un gruppo di cinque studi riassume quanto è stato rilevato da Voyager 2 durante l'attraversamento dei confini del sistema solare, e riepiloga i risultati ottenute dalle due "veterane dello spazio". [...]
continua la lettura sul Portale...
-
-
08-11-2019, 07:59 #2
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
Re: Voyager 2 esplora il confine tra il sistema solare e lo spazio interstellare
Che meraviglia queste informazioni e che belle alcune considerazioni che ne vengono fuori. A me la più banale è che se volessi mandare un messaggio alla sonda ( che non è ancora fuori dal sistema solare come si legge in alcune "testate") in questo momento , ore 8 , arriverebbe a lei un'ora dopo la mezzanotte e riceverei la sua risposta domani alle 18
Dobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
08-11-2019, 08:34 #3
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,007
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Voyager 2 esplora il confine tra il sistema solare e lo spazio interstellare
sempre prima delle Poste!
-
08-11-2019, 08:38 #4
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
Re: Voyager 2 esplora il confine tra il sistema solare e lo spazio interstellare
CorradoDobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
08-11-2019, 12:10 #5
Re: Voyager 2 esplora il confine tra il sistema solare e lo spazio interstellare
"Le due sonde Voyager hanno confermato che il plasma nello spazio interstellare locale è decisamente più denso di quello all’interno dell’eliosfera, come atteso." @Red Hanuman Immagino che questo dipenda dal Sole che all'interno dell'eliosfera fa "pulizia"?
-
08-11-2019, 13:09 #6
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,821
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Voyager 2 esplora il confine tra il sistema solare e lo spazio interstellare
Il campo magnetico solare devia e riduce i raggi cosmici (che sono di fatto plasma molto energetico), non permettendo loro di penetrare nel sistema solare, almeno in parte. Contemporaneamente, convoglia il plasma solare verso l'esterno.
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
08-11-2019, 15:02 #7
Re: Voyager 2 esplora il confine tra il sistema solare e lo spazio interstellare
Quando si parla di "freddo" e "caldo", a quali temperature ci si riferisce più o meno?
-
08-11-2019, 16:03 #8
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,821
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Voyager 2 esplora il confine tra il sistema solare e lo spazio interstellare
Per il vento solare, parliamo di temperature tra il milione ed i 100 mila K.
Per il gas interstellare, partiamo dai 10 - 20 K delle nubi molecolari (che rappresentano meno dell' 1% del totale), e arriviamo ai mezzi interstellari neutrali caldi (10-20%) e ionizzati (20-50%) con temperature di 6 - 10 mila K.
Non consideriamo il gas coronale, presente principalmente nell'alone galattico, e che può raggiungere temperature tra i 10 milioni ed il milione di K.
Troppo lontano da noi...Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
08-11-2019, 19:20 #9
Re: Voyager 2 esplora il confine tra il sistema solare e lo spazio interstellare
molto interssante. ma un'ipotetica sonda lanciata ora,magari studiata appositamente per uscire dall'eliosfera ,con la tecnologia odierna, quanto potrebbe essere più veloce delle voyager? e che autonomia si potrebbe raggiungere come tempo di vita,intesa come funzionante,con ricezione e invio dati da terra?
-
08-11-2019, 19:45 #10
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
Re: Voyager 2 esplora il confine tra il sistema solare e lo spazio interstellare
La velocità delle sonde non è dovuta ai motori montati ma agli effetti delle fionde gravitazionali ai quali la sonda viene sottoposta correggendo appunto la traiettoria coi suoi motori. Ad oggi è la Solar Probe che detiene il record di velocità : 343 mila km al'ora che sono destinati a crescere molto di più coi suoi numerosi flyby.
Le trasmissioni con la Terra dipendono invece dai radiotelescopi o dalle catene di essi dislocati nella superficie terrestre. Probabilmente un bel passo sarà quello di rendere le sonde autonome e capace di prendere decisioni per evitare tempi che come hai visto sono piuttosto lunghetti.
L'autonomia come hai visto per Voyager 1 è arrivata già a 40 anni grazie al plutonio 238 e se ti interessa approfondire puoi leggere qui
https://www.astronautinews.it/2019/0...-plutonio-238/Dobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
Discussioni Simili
-
La sonda Voyager 2 è entrata nello spazio interstellare...
Di frignanoit nel forum AstronauticaRisposte: 3Ultimo Messaggio: 11-12-2018, 09:05 -
La Voyager 2, Pronta a varcare i confini del sistema Solare..
Di frignanoit nel forum AstronauticaRisposte: 4Ultimo Messaggio: 10-10-2018, 16:04 -
Road map interstellare per le Voyager
Di Red Hanuman nel forum NewsRisposte: 4Ultimo Messaggio: 12-01-2017, 08:43 -
Sembra ufficiale... Voyager I, attiva, oltre il sistema solare
Di Valerio Ricciardi nel forum AstronauticaRisposte: 8Ultimo Messaggio: 13-09-2013, 22:07 -
Dopo 35 anni dal lancio Voyager 1 sta per lasciare il Sistema Solare
Di Giuiba nel forum AstronauticaRisposte: 6Ultimo Messaggio: 07-09-2012, 12:09
Gli agricoltori e i gravi problemi...
Oggi, 15:16 in Articoli