Risultati da 1 a 10 di 26
Discussione: 03 - Lo Spazio
-
10-10-2018, 22:41 #1
03 - Lo Spazio
Cosa sia lo spazio è intuibile. Sì, ma fino a un certo punto. Distanze sterminate che separano le stelle, distese vuote che rendono l'Universo così grande, dove solo la fantasia può arrivare. Certo, anche questo è spazio, ma non solo... [...]
continua la lettura sul Portale...
-
-
11-10-2018, 03:14 #2
Re: 03 - Lo Spazio
Transizione rilassante, semplice, funziona un po' come un giro di pista, devo correre il più possibile per compiere il giro, ma ci devo mettere poco tempo, io sono andato a 360 km/h e per quello che mi aspetta è passato solo 1/minuto, ma anche per me, non vedo una relatività in questo contesto, il tempo è lo stesso per entrambi, invece per uno dei due dovrebbe rallentare, perché questo dovrebbe succedere solo alla velocità "C"?
Ultima modifica di frignanoit; 11-10-2018 alle 03:32
Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
11-10-2018, 07:43 #3
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,798
- Taggato in
- 563 Post(s)
Re: 03 - Lo Spazio
La relatività c'è ad ogni velocità. Il punto è quanto essa diventa percepibile agli esseri umani.
Se viaggio in aereo il tempo per me rallenta relativamente a chi sta fermo a terra, ma la differenza non è apprezzabile (nanosecondi).
Per un moto relativo vicino a C, allora diventano evidenti e macroscopici gli effetti relativistici (per entrambi gli osservatori, perchè il moto è appunto relativo). Se poi accelero o decelero, cambio anche il mio sistema di riferimento, e allora le differenze diventano "definitive" (vedi il paradosso dei gemelli, sul portale).Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
11-10-2018, 08:45 #4
Re: 03 - Lo Spazio
Articolo, come gli altri, molto interessante. Grazie.
Per questo per la luce, che si muove nello spazio esattamente alla velocità C, il tempo deve essere fermose un giorno si riuscisse a superare la velocità della luce, "teoricamente" sarebbe possibile viaggiare nel tempo?
Federico - GrAG-Gruppo Astrofili Galileo Galilei
-
11-10-2018, 09:36 #5
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,798
- Taggato in
- 563 Post(s)
Re: 03 - Lo Spazio
In teoria, le funzioni della relatività sono simmetriche rispetto al tempo. Ipoteche particelle superluminali (tachioni) potrebbero viaggiare indietro nel tempo.
Alcune soluzioni della relatività generale per i BN prevedono la presenza dei cosiddetti "wormholes" che, in certe condizioni, potrebbero consentire viaggi nel tempo.
Ma, a parte il fatto che i tachioni dovrebbero avere massa immaginaria (?) e che le condizioni all'interno dei wormholes sono proibitive, rimane il problema dell'entropia.
L'universo tende ad essere sempre più caotico, e viaggiare nel tempo comporta riordinare tutto l'universo: la vedo dura...Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
11-10-2018, 10:08 #6
Re: 03 - Lo Spazio
E già, molto dura, quale tempo poi? Immaginiamo che si parte dalla Terra e si supera la velocità C, a un certo punto dovrei ritrovarmi di nuovo sulla Terra, vedrei me stesso partire? mi vedrei nascere? invece di camminare in avanti camminerei sempre in retromarcia? non so come immaginare una cosa logica in questo senso..
Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
11-10-2018, 10:22 #7
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,798
- Taggato in
- 563 Post(s)
Re: 03 - Lo Spazio
Questi sono i cosiddetti "paradossi temporali", per i quali vedo solo un'unica soluzione: il mulitiverso.
Nel momento stesso in cui il viaggio nel tempo crea un paradosso, l'universo si sdoppia in due linee temporali: una in cui il tuo viaggio nel tempo non ha prodotto conseguenze, l'altra in cui i lo ha fatto; e tu rimani prigioniero di un universo che non è il tuo di provenienza.
Anche questa la vedo dura...Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
11-10-2018, 14:23 #8
-
11-10-2018, 14:58 #9
Re: 03 - Lo Spazio
brava francesca,stai facendo un ottimo lavoro. nella descrizione della nostra torta che sta cuocendo nel forno,si potrebbe aggiungere che l'energia(oscura) che genera forza antigravitazionale e/o pressione negativa,sia " il lievito" che lo chef ha aggiunto agli ingredienti di questa prelibatezza cosmica.....
-
11-10-2018, 17:54 #10
Re: 03 - Lo Spazio
Grazie mille Coco!
Un modo ipotetico per viaggiare nel tempo potrebbe essere il superamento della velocità della luce, tuttavia secondo la Relatività ciò non è possibile, in quanto un oggetto che viaggiasse alla velocità della luce acquisirebbe massa infinita e lunghezza 0.
Un’altra possibilità di viaggiare nel tempo, come diceva Red, sarebbe attraverso wormholes, delle “scorciatoie” che collegano punti lontani nello spazio, e nel tempo. Teniamo presente che spazio e tempo compongono lo stesso tessuto. La Relatività ci dice che ogni massa curva lo spazio-tempo. Proprio come la massa curva lo spazio creando la gravità, allo stesso modo curverà il tempo. In condizioni estreme, come all’interno di un buco nero, potrebbe essere possibile che si creino queste scorciatoie.
Questa pagina su space.com mi pare molto interessante e ben scritta
https://www.space.com/21675-time-travel.html
Einstein riteneva che lo scorrere del tempo fosse un’illusione, e che tutti gli eventi coesistessero simultaneamente, in punti diversi dello spazio-tempo. A volte lo si definisce Universo blocco. In questo Universo, passato, presente e futuro esistono insieme.
-
Discussioni Simili
-
“C’è Spazio”
Di corrado973 nel forum Appuntamenti ed EventiRisposte: 3Ultimo Messaggio: 08-11-2018, 14:00 -
c'è spazio ?
Di Albertus nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 6Ultimo Messaggio: 28-07-2018, 13:28 -
Grazie per lo spazio
Di microspike nel forum Mi presentoRisposte: 7Ultimo Messaggio: 11-08-2013, 23:34 -
Lo spazio
Di Mistero nel forum AstrofisicaRisposte: 21Ultimo Messaggio: 12-02-2013, 18:53
Consigli per osservazione M42
Oggi, 18:04 in Profondo Cielo