Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Nuovi lampioni LED a Roma
-
07-09-2018, 20:34 #1
Nuovi lampioni LED a Roma
Buongiorno,
Anche a Roma il miraggio del risparmio. Per fortuna la Soprintendenza ci ha messo una pezza, per adesso.
roma_stop_della_soprintendenza_alle_nuove_luci_a_l ed_non_decide_il_comune_-162705621
Saluti,
Zoroastro
-
-
08-09-2018, 09:13 #2
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 28,935
- Taggato in
- 2379 Post(s)
Re: Nuovi lampioni LED a Roma
il link non funziona!
-
08-09-2018, 10:35 #3
Re: Nuovi lampioni LED a Roma
Salve,
Scusate ecco il link corretto:
https://roma.repubblica.it/cronaca/2...162705621/amp/
Saluti
-
11-09-2018, 13:54 #4
Re: Nuovi lampioni LED a Roma
colorazione bianca delle nuove luci
-
11-09-2018, 14:28 #5
Re: Nuovi lampioni LED a Roma
Da quello che ho capito ci sono due ordini di problemi, il comune si Roma non ha interpellato (come avrebbe dovuto obbligatoriamente fare) la sovraintendenza, è infatti possibile (ipotizzo solo non conoscendo Roma) che vi siano ancora lampioni storici e/o di pregio, i quali andrebbero preservati (quindi non sostituendo ne lo stelo ne l'armatura) e quindi convertiti a LED sostituendo solo il mero corpo illuminante, ma per questo ci vuole appunto uno studio di compatibilità tra gli attuali corpi illuminanti (in pratica il "pacchetto" LED-trasformatore-dispersore) e le armature da preservare (vedo ora dopo una ricerca per immagini sul web, che in alcune strade di Roma vi è dell'illuminazione stradale di altissimo pregio storico artistico), quindi il comune ha effettivamente sbagliato.
Relativamente alla scelta della temperatura di colore dei Led, anche qui considero la scelta del comune errata, hanno scelto le (relativamente) economiche 4.000° disponibili dal 2013/2014 in luogo delle nuove 3.600° (disponibili dall'anno scorso), sicuramente perché piu costose (del 18/22% in piu rispetto le 4.000°), va detto che non sarebbe questa tragedia (SE e ripeto SE dimensionano bene il rapporto di illuminazione "a terra") le 4.000° danno un colore bianco neutro (molto ma molto lontano dal fastidioso azzurrognolo delle "vecchie" 4.800° e 5.500°), le abbiamo a Milano dal 2015, ma essendoci a disposizione le confortevolissime 3.600° (sono dette semi-calde) anche se costano di piu avrebbero poi una illuminazione con i fiocchi.
Guardiamo il lato positivo, se la conversione a LED di Roma ritarda di qualche anno, potrebbero orientarsi direttamente per i LED da 3.200° di prossima uscita (2019/2020) queste sì definibili calde in quanto hanno la temperatura di colore delle vecchie lampade ad incandescenza (appunto 3.200°).
-
Discussioni Simili
-
Il mondo ha bisogno di Roma e Roma non ha bisogno di Fuksas!
Di Fazio nel forum Segnalazioni e denunceRisposte: 16Ultimo Messaggio: 15-08-2017, 23:02 -
G.R.A.- nde notizia! 4000 lampioni messi a norma sul Raccordo Anulare... con la UAI
Di Valerio Ricciardi nel forum ... Si può fare! Casi affrontati e risoltiRisposte: 15Ultimo Messaggio: 06-06-2017, 23:00 -
Le nuovi ASI
Di nicola66 nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 4Ultimo Messaggio: 18-10-2016, 13:53 -
nuovi arrivi
Di paperbike nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 27Ultimo Messaggio: 05-06-2015, 16:31
Nebulosa planetaria Sh2-216 [APOD...
Oggi, 11:00 in APOD by Astronomia.com