Discussione: Un fantasma nello spazio: le onde gravitazionali
-
22-05-2012, 00:14 #1
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,821
- Taggato in
- 564 Post(s)
Un fantasma nello spazio: le onde gravitazionali
Previste da Einstein nella teoria della relatività generale, le onde gravitazionali si sono dimostrate molto sfuggenti. Allo stato attuale esistono solo prove indirette della loro esistenza, e sono molti gli esperimenti che tentano di afferrare questo "fantasma", finora senza successo. Cerchiamo di capire cosa sono, e quali sono i loro effetti....
leggi tutto...
-
-
22-05-2012, 04:37 #2
Re: Un fantasma nello spazio: le onde gravitazionali
Qui ! possiamo scaricare in pdf , secondo alcuni sono una realtà!
https://sites.google.com/site/ondegr...naliesistenza/
-
22-05-2012, 06:48 #3
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,821
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Un fantasma nello spazio: le onde gravitazionali
Sono senz'altro reali e la loro esistenza è stata dimostrata proprio tramite il decadimento delle orbite delle pulsar.
Il problema, adesso, è quello di rilevarle direttamente, per cominciarle a studiare....
L'articolo che hai linkato l'ho solo letto di corsa, ma mi sembra un po' fantasioso....Ultima modifica di Red Hanuman; 22-05-2012 alle 06:50 Motivo: Correzione
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
22-05-2012, 08:43 #4
Re: Un fantasma nello spazio: le onde gravitazionali
-
22-05-2012, 10:23 #5
Re: Un fantasma nello spazio: le onde gravitazionali
perchè raffigurano la distorzione provocata dalle onde grav. di un pianeta, sempre verso il basso?
ma nello spazio esiste l'alto e il basso?)...
Ps Red ma allora il classico esempio del Sole che ipoteticamente scompare dal nostro Sistema Solare ed i pianeti che istantaneamente si sganciano dal movimento orbitale, prim'ancora che la luce cessi di raggiungerli, è errato...Rationalem porro sortitis naturam quae melius res quam ratio proponitur?
-
22-05-2012, 10:30 #6
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Un fantasma nello spazio: le onde gravitazionali
caro Capitano,
la sfera posta su una coperta resta sempre e comunque una descrizione bidimensionale. Per passare alle tre dimensioni devi sforzarti a pensare che quello che vedi accade in tutte le direzioni possibili, sopra, sotto, a sinistra, a destra, in fuori e in dentro. Tutto lo spazio attorno alla sfera viene deformato: il lenzuolo diventa uno spazio che è deformato al suo interno, senza alcuna direzione privilegiata... Ecco perchè dico che spesso regna confusione nelle varie rappresentazioni semplificate... Ma è difficile rappresentarle sulle poche righe di un forum... non dico altro...
-
22-05-2012, 10:45 #7
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- San Giorio di Susa (TO)
- Messaggi
- 469
- Taggato in
- 69 Post(s)
Re: Un fantasma nello spazio: le onde gravitazionali
Ottimo articolo, semplice e chiaro.
Ma quindi le onde gravitazionali sono più simili al fenomeno dell'elettromagnetismo che alla propagazione delle onde di compressione in un mezzo elastico?
Non so perchè ma mi sono sempre immaginato che la componente più evidente fosse proprio lungo la direzione di propagazione, non perpendicolarmante!
Forse per via di una diffusa (ed evidentemente superficiale) concezione che interpreta le onde gravitazionali come "suono" (o talvota "musica") dell'universo...
-
22-05-2012, 10:54 #8
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- San Giorio di Susa (TO)
- Messaggi
- 469
- Taggato in
- 69 Post(s)
Re: Un fantasma nello spazio: le onde gravitazionali
Come ti hanno già risposto Ivan e Vincenzo, è una rappresentazione.
Se ti può aiutare, ti dico che io per immaginarmi la stessa cosa, cerco di raffigurarmi un reticolo a geometria cubica (come una rete a maglia quadrata ma tridimensionale, come se fossero tante sovrapposte), in cui le distorsioni indotte da una massa sono come se prendessi dei nodi della rete e cercassi di avvicinarli tra loro, "stirando" la rete in tutte le direzioni.
EDIT:
Cercando velocemente nel web ho trovato subito una rappresentazione abbastanza chiara di ciò che ho cercato confusamente di descriverti a parole ^^
http://orbismediologicus.files.wordp...cetimelu31.jpgUltima modifica di bertupg; 22-05-2012 alle 11:00 Motivo: aggiunto link a immagine
-
22-05-2012, 12:45 #9
Re: Un fantasma nello spazio: le onde gravitazionali
Bell'articolo e bellissime animazioni! Bravo Red!
-
22-05-2012, 12:51 #10
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,821
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Un fantasma nello spazio: le onde gravitazionali
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
La macchia stamattina 30 aprile
Oggi, 12:55 in Sole