Discussione: I 7 pianeti di Trappist-1
-
04-03-2017, 11:13 #1
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,821
- Taggato in
- 564 Post(s)
I 7 pianeti di Trappist-1
La notizia della scoperta (erroneamente attribuita da molti alla NASA) di un "mini-sistema solare" con pianeti abitabili attorno alla nana rossa Trappist-1 ha imperversato sui media la settimana scorsa e anche noi ne abbiamo parlato. Ma come è fatto in dettaglio questo sistema planetario e come si sono ricavate queste informazioni?...
leggi tutto...
-
-
05-02-2018, 17:52 #2
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
Re: I 7 pianeti di Trappist-1
Aggiorno questo:
Un nuovo studio ha trovato che i sette pianeti in orbita intorno alla nana ultra fredda TRAPPIST-1 sono fatti soprattutto di roccia e alcuni potrebbero anche ospitare più acqua della Terra. La densità dei pianeti, ora nota con molta maggior precisione di prima, suggerisce che alcuni di essi potrebbero avere fino al 5% di massa sotto forma di acqua - circa 250 volte più degli oceani della Terra. I pianeti più caldi, più vicini alla stella madre, hanno più probabilità di avere atmosfere dense di vapore, mentre i più distanti hanno probabimente superfici ghiacciate. In termini di dimensione, densità e quantità di radiazione ricevuta dalla stella, il quarto pianeta in ordine di distanza è il più simile alla Terra. Sembra sia il più roccioso dei sette e ha le potenzialità per ospitare acqua liquida.
https://www.eso.org/public/italy/news/eso1805/Dobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
06-02-2018, 14:59 #3
- Data Registrazione
- Aug 2014
- Località
- Finale Emilia (MO)
- Messaggi
- 187
- Taggato in
- 19 Post(s)
Re: I 7 pianeti di Trappist-1
Molto interessante. Le potenzialità di questo sistema così vicino sono davvero promettenti.
Peccato però che non abbiamo ancora la tecnologia per viaggiare fino a 40 anni luce. È vero però che negli ultimi 100 anni la nostra tecnologia e conoscenza sono aumentate in modo esponenziale.
-
Discussioni Simili
-
In viaggio verso TRAPPIST-1
Di Pierluigi Panunzi nel forum ArticoliRisposte: 25Ultimo Messaggio: 14-03-2017, 13:02 -
TRAPPIST-1, nana rossa da 2400°K, 7 pianeti di cui 3 con t fra 0 e 100°C
Di Valerio Ricciardi nel forum PlanetologiaRisposte: 5Ultimo Messaggio: 22-02-2017, 20:35 -
pianeti
Di Robyssion nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 27Ultimo Messaggio: 11-12-2016, 21:49 -
Pianeti
Di Ntony nel forum PlanetologiaRisposte: 22Ultimo Messaggio: 24-10-2016, 13:48 -
pianeti
Di alessandro nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 18Ultimo Messaggio: 07-10-2012, 13:30
ecco un'enorme macchia...
Oggi, 09:40 in Sole