Discussione: Quante dimensioni ci sono nello spazio - tempo?
-
23-01-2017, 08:02 #1
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,798
- Taggato in
- 563 Post(s)
Quante dimensioni ci sono nello spazio - tempo?
L'universo è molto più complicato di quanto molti pensano. Un articolo di Paul Davies....
leggi tutto...
-
-
25-01-2017, 12:41 #2
- Data Registrazione
- Apr 2013
- Località
- Soleminis (Cagliari)
- Messaggi
- 302
- Taggato in
- 4 Post(s)
Re: Quante dimensioni ci sono nello spazio - tempo?
Ho letto tutto l'articolo e lo trovo molto interessante sia dal punto di vista dello stile con cui esso è stato scritto sia dal punto di vista scientifico.
Durante la lettura del testo mi è rivenuto in mente un esperimento che visionai di persona presso l'Università di Cagliari. Si trattò delle così dette "lamine di sapone".
Detto in parole molto semplici, non è che una figura geometrica (in quel caso fu un cubo) che viene immersa in una bacinella piena di acqua e detergente. Ovviamente la figura geometrica presenta soltanto i lati e i vertici della stessa delimitando di fatto un volume vuoto all'interno di essi.
Tornando al discorso, immergendo due volte la struttura si dava luogo ad un "ipercubo". Ebbi chiesto delle spiegazioni a proposito e mi fu detto che altro non era che un cubo a 4 dimensioni spaziali proiettate in sole 3 dimensioni spaziali. Vi allego anche un immagine per capire di cosa sto effettivamente parlando.
Ed è a questo punto che mi viene un dubbio e chiedo, per quanto sia possibile, il vostro aiuto.
Avendo visionato più da vicino l'esperimento e integrando con le nozioni dell'articolo appena letto, mi domando:noi esseri umani possiamo davvero concepire una quarta dimensione spaziale come un ulteriore estensione del sistema ad assi cartesiani a tre dimensioni? Oppure dobbiamo, per così dire, "accontentarci" di provare i suoi effetti esprimibili soltanto dal punto di vista matematico nel nostro universo?
So che la domanda non è tanto facile e che le ipotesi sono altrettanto difficili e numerose: per cui sono disposto ad ascoltare ogni opinione da voi espressa.Ultima modifica di orione2000; 25-01-2017 alle 12:43 Motivo: Ridimensionamento immagine
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre.(A.Einstein)
-
25-01-2017, 14:05 #3
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,798
- Taggato in
- 563 Post(s)
Re: Quante dimensioni ci sono nello spazio - tempo?
Il problema è che per percepire qualcosa dobbiamo avere degli organi che lo possano fare. Ed i nostri sensi non sono sviluppati per vedere in 4d, come non lo sono per vedere gli UV o gli infrarossi. E non potremo mai capire, purtroppo, come effettivamente vedono le creature che percepiscono uno spettro maggiore o diverso dal nostro...
Insomma, dobbiamo accontentarci della matematica e dell'immaginazione.Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
26-01-2017, 23:06 #4
- Data Registrazione
- Apr 2013
- Località
- Soleminis (Cagliari)
- Messaggi
- 302
- Taggato in
- 4 Post(s)
Re: Quante dimensioni ci sono nello spazio - tempo?
Grazie Red per la delucidazione!
Continuando a leggere l'articolo, però, mi sono imbattuto in un altra cosa che non mi suona del tutto chiara (come sempre risolvere un problema ne implica altri dieci....).
All'interno della news ho notato che fa riferimento a questa quarta dimensione spaziale come una dimensione extra ben occulta (fin qua il discorso fila liscio). Andando avanti nella lettura leggo che i punti che consideriamo senza alcuna dimensione si dimostrerebbero dei piccoli cerchi.
Ed è a questo punto che sorge il dubbio.
Personalmente, immagino (per così dire) la quarta dimensione come un estensione del nostro sistema ad assi cartesiani a tre dimensioni (x;y;z). Mi viene difficile capire come possa esserci una quarta dimensione in una figura bidimensionale dove non è presente neanche la terza. Inoltre, secondo un mio parere,se tutti i punti fossero bidimensionali allora anche tutte le cose che ci circondano sarebbero bidimensionali (cosa che non è).
Ovviamente la mia considerazione è fatta con le conoscenze che possiedo attualmente, quindi attendo ulteriori delucidazioni soprattutto su quest'ultimo passaggio.La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre.(A.Einstein)
-
27-01-2017, 00:29 #5
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,798
- Taggato in
- 563 Post(s)
Re: Quante dimensioni ci sono nello spazio - tempo?
Beh, di fatto è come se oltre al foglio ci fosse un punto nella terza dimensione. Oppure, uno spazio della dimensione di un atomo. Come faresti a percepirlo? E' talmente piccolo. MA c'è, e fa la differenza.
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
26-11-2019, 21:54 #6
Re: Quante dimensioni ci sono nello spazio - tempo?
-
26-11-2019, 22:05 #7
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,798
- Taggato in
- 563 Post(s)
Re: Quante dimensioni ci sono nello spazio - tempo?
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
Discussioni Simili
-
Lassù nello spazio...
Di Dead Space nel forum Mi presentoRisposte: 10Ultimo Messaggio: 08-05-2013, 22:32 -
Cono di luce, visione nello spazio-tempo.
Di luigino nel forum AstrofisicaRisposte: 4Ultimo Messaggio: 08-09-2012, 21:46
Consigli per osservazione M42
Oggi, 18:04 in Profondo Cielo