Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Autovelox per universi in espansione
-
06-06-2016, 21:23 #1
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,798
- Taggato in
- 563 Post(s)
Autovelox per universi in espansione
Un articolo per chiarire quanto postato da @corrado973. È uno fra i parametri fondamentali della cosmologia contemporanea. Uno studio in uscita su ApJ, firmato dal premio Nobel Adam Riess, indica però un valore superiore alle attese. Ne parliamo con Alessandro Melchiorri ed Eleonora Di Valentino, autori a loro volta di un articolo, appena messo in rete, sul valore della costante di Hubble...
leggi tutto...
-
-
06-06-2016, 21:25 #2
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,609
- Taggato in
- 404 Post(s)
Re: Autovelox per universi in espansione
Scusa red, l' abbiamo messo insieme. Cancella il mio!
Dobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
06-06-2016, 21:42 #3
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,798
- Taggato in
- 563 Post(s)
Re: Autovelox per universi in espansione
No problem, tu hai messo il link, ma io l'ho riportato tutto sul portale...
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
06-06-2016, 22:21 #4
Re: Autovelox per universi in espansione
Ottimo... siamo passati dalla radiazione oscura al modello fantasma... per una definitiva chiarificazione della teoria propongo un esperimento conclusivo con seduta spiritica...
Rifra 152/760 Eq5, mak 100/1400 Eq1, rifra 80/600, spotting scope 20-60x60, USM 10x50
-
06-06-2016, 22:54 #5
Re: Autovelox per universi in espansione
Mi pare che la sostanza non sia paragonabile ad una seduta spiritica, per carita', saranno pure teorie ma poggiano su valutazioni certamente scientifiche. Non posso che compiacermi di cosi' tanti sforzi nella comprensione dell'universo, bisogna avere fede, prima o poi ci capiremo qualcosa di piu', le menti fertili non mancano.
Dob SW 254/1200 - Mak SW 127/1500 Oculari: TS Paragon ED 35, Baader Hyperion 21, UWA 7 82°, Luminos 10 82
-
07-06-2016, 00:11 #6
Re: Autovelox per universi in espansione
La scienza si basa su una quantità di fatti osservabili e un pizzico di menti fertili (q.b.).... qui invece siamo con un eccesso di menti fertili se non fantasiose con pochi fatti a corredo. Aristotele e Platone erano menti altrettanto fertili.... Ma attenzione perché lo scienziato lo fa il metodo e non l'etichetta o il Q.I.
Quando per salvare una teoria o un modello sei costretto a tirare fuori una serie di elementi esoterici (materie, energie, radiazioni oscure cioè sconosciute e modelli fantasma) con un linguaggio non a caso da film di fantascienza vuol dire che quella teoria scricchiola e gli scricchiolii da alcuni anni si fanno sempre più sinistri... Certo non ci sono nuove teorie più credibili all'orizzonte ma gli scricchiolii di quella di adesso non si possono più nascondere... Probabilmente sappiamo molto meno di quello che si è immaginato fino a qualche anno fa...
Poi è chiaro che la scienza deve andare avanti ma se possibile senza alcuna "fede" precostituita...Rifra 152/760 Eq5, mak 100/1400 Eq1, rifra 80/600, spotting scope 20-60x60, USM 10x50
-
07-06-2016, 09:41 #7
Re: Autovelox per universi in espansione
Sono d'accordo, il castello sta scricchiolando, magari siamo all'alba della comprensione.
Dob SW 254/1200 - Mak SW 127/1500 Oculari: TS Paragon ED 35, Baader Hyperion 21, UWA 7 82°, Luminos 10 82
-
Discussioni Simili
-
Espansione dell'Universo
Di lavalerio nel forum AstrofisicaRisposte: 2Ultimo Messaggio: 18-03-2016, 17:14 -
Espansione dell'Universo
Di lavalerio nel forum Mi presentoRisposte: 3Ultimo Messaggio: 17-03-2016, 21:47 -
Comportamento dei gas ed espansione dell'univeso
Di Morimondo nel forum CosmologiaRisposte: 11Ultimo Messaggio: 20-01-2016, 16:44 -
Buco nero di Kerr, viaggi nel tempo e in altri universi?
Di Tamara nel forum AstrofisicaRisposte: 2Ultimo Messaggio: 01-06-2013, 18:57 -
Espansione dell'universo
Di Dna94 nel forum AstrofisicaRisposte: 6Ultimo Messaggio: 21-02-2013, 15:43
Consigli per osservazione M42
Oggi, 18:04 in Profondo Cielo