-
17-08-2012, 05:15 #1
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
A qualcuno piace caldo... ovvero il ritorno dei dinosauri.
Dopo 180 milioni di anni di predominio e un asteroide terribilmente dispettoso, puō darsi che il futuro torni nuovamente in mano ai rettili. A qualcuno, infatti, piace caldo... come nel famosissimo film con Marylin Monroe del 1959...
leggi tutto...
-
-
17-08-2012, 09:39 #2
Re: A qualcuno piace caldo? ovvero il ritorno dei dinosauri.
I mammiferi da soli non avevano abbastanza soldi, e' stato grazie anche al contributo degli uccelli che si e' raggiunta la somma necessaria per la mazzetta
-
17-08-2012, 10:12 #3
Re: A qualcuno piace caldo? ovvero il ritorno dei dinosauri.
Marooo...Penso che accogliero' l'estinzione con un sospiro di sollievo, cosė non dovro' pių sentire di teorie fantasiose sulla fine, sempre rimandata (temo che anche stavolta rimarro deluso e il 22 dicembre mi alzero' per andare a lavorare....tsk!), della nostra specie!
Certo che é singolare la sindrome da "scadenza" dell'essere umano. Tutti cosė terrorizzati dalla morte, ma non si riesce a campare senza teorizzare un armageddon che ponga fine a tutto quello che siamo.
Io ho sempre avuto l'impressione che l'uomo, in genere, si senta un estraneo nei confronti del resto del cosmo, forse il problema é tutto li. Magari se si riuscisse a inculcare alle masse che noi siamo parte integrante del mondo e non strani alieni circondati da un universo alieno, che dobbiamo rispondere e rispettare le stesse regole che tutto il resto sta seguendo da miliardi di anni, si potrebbe ottenere qualcosa di buono.....ma che sto scrivendo! cosė non avremmo pių motivo di sentirci esseri superiori e in grazia di dio! Eresia!
-
17-08-2012, 10:21 #4
-
17-08-2012, 10:23 #5
-
17-08-2012, 12:15 #6
Re: A qualcuno piace caldo... ovvero il ritorno dei dinosauri.
Tempo fa vidi alla tv un simpatico documentario, pių fantastico che scientifico, che provava a teorizzare cosa sarebbe successo alla Terra se improvvisamente sparissero tutti gli esseri umani dalla faccia del pianeta; ebbene, si teorizzava che giā dopo circa 100mila anni non sarebbe rimasta pių traccia della nostra civiltā.
Mi chiedo a questo punto se, ai tempi di Pangea, non fosse esistita una qualche civiltā (di rettili?) ... in fondo sarebbero bastati giusto un paio di milioni di anni)
-
17-08-2012, 12:36 #7
Re: A qualcuno piace caldo... ovvero il ritorno dei dinosauri.
Enzo,
Mi lascia perplesso la teoria secondo la quale i dinosauri si sono estinti a causa di un asteroide.L'ho sempre ritenuta errata, dato che l'estinzione di questi splendidi animali e' avvenuta nel corso di milioni di anni, quindi ere geologiche e non nel giro di qualche decennio o mese.Potete aiutarmi a fugare questo dubbio?
-
17-08-2012, 14:25 #8
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: A qualcuno piace caldo... ovvero il ritorno dei dinosauri.
Nessuno ha mai detto che sono morti in un istante... Non capisco, perō, come abbiano fatto a dire che ci sono voluti milioni di anni... A me non torna assolutamente, per quello che ho letto. Le fonti, per piacere!
In ogni modo gli astronomi non hanno mai voluto concludere qualcosa di risolutivo intorno ai dinosauri. L'unica cosa SICURISSIMA č che 65 milioni di anni fa č caduto un asteroide di circa 10 km che ha innescato un inverno nucleare di molti mesi e che ha sollevato tanta polvere da creare uno strato di circa 4-5 cm di spessore (strato di Gubbio, trovato ovunque). Analizzando i fossili di foraminiferi prima e dopo lo strato, si č concluso che circa il 60-70% delle specie viventi si era estinta. Quasti sono i dati di fatto. Se poi č iniziata la fine dei dinosauri proprio in quella data oppure no, non č cosa da astronomi. Ricordiamo anche che un osso di dinosauro č ben pių grandde dello strato e datare a quando si riferisce non č semplice... Certo che č una bella coincidenza! Soprattutto se si pensa che i dinosauri erano in pieno periodo di splendore...
-
17-08-2012, 15:52 #9
Re: A qualcuno piace caldo... ovvero il ritorno dei dinosauri.
Caro Enzo,
la fonte sono io e le mie conoscenze....Che sappia io, nel corso dell'evoluzione della terra si sono verificate molte estinzioni di massa durante le diverse ere.La piu' grande e' l'estinzione di massa del Permiano-Triassico,250milioni di anni fa, al confine tra i due periodi; il 95% della vita sulla Terra scomparve e sulle cui cause ci sono studi in corso.La vita riprese dopo 20 milioni di anni e naquero i dinosauri che diventaro specie dominante ed i mammiferi di piccola taglia.Alla fine del Cretaceo, 65 milioni di anni fa, arrivo' il meteorite.Nella successiva era il paleocene, di cui il Daniano e' il primo periodo, i mammiferi si svilupparono ed e' questo il periodo a cui si associano i sedimenti dell'impatto meteoritico.Tra l'impatto del meteorite e la fine del Daniano, ci sono 4 milioni di anni....da qui il mio ragionamento.L'idea dell'impatto del meteorite da piu' la sensazione che il tutto sia accaduto in 10 minuti piuttosto che in 4 milioni di anni.....Penso comunque che piu' che in pieno splendore, fossero gia' sulla via dell'estinzione, dopo 200 milioni di anni....pero'..chissa!!
-
17-08-2012, 16:16 #10
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: A qualcuno piace caldo... ovvero il ritorno dei dinosauri.
Non ho capito bene... cosa intendi per i sedimenti dell'impatto. L'asteroide si schiantō esattamente 65 milioni di anni fa e lo strato si formō immeditamente. L'idea che conosco io č che l'inverno nucleare causato dalla polvere innescō la scomparsa del nutrimento degli erbivori e come conseguenza dei predatori. I mammiferi erano giā presenti da moltissimo tempo, ma la loro nicchia era estremamente limitata e senza grande speranza di evoluzione. Abituati al letargo regirono meglio alla mancanza di luce solare. Ovviamente, deve essere passato del tempo... un'estinzione č per forza graduale. Sullo splendore, ricordiamoci che stavano giā mettendo le piume e che era l'epoca dei velociraptor, con pollice opponibile e intelligenza predatoria fuori dal comune. Senza asteroide penso che i mammiferi non avrebbero mai innestato la sesta!
Le altre estinzioni tornano molto bene con le probabilitā degli impatti super catastrofici... a tal punto che qualcuno aveva pensato a una ciclicitā di circa 30 milioni di anni (comete dalla nube di Oort deviate dall'oscillazione solare rispetto al piano galatticco). Oggi non se ne parla pių, ma gli asteroidi piovono a caso e la media di un oggetto di 10 km č di circa uno ogni 100 milioni di anni.
Comunque, pių che i dinosauri a noi interessa l'impatto...
-
Discussioni Simili
-
Ti piace il nuovo Astronomia.com?
Di Stefano Simoni nel forum SondaggiRisposte: 49Ultimo Messaggio: 14-05-2017, 23:01 -
Estinzioni di massa e dinosauri
Di peppe nel forum EsobiologiaRisposte: 44Ultimo Messaggio: 19-05-2012, 03:11
Gli agricoltori e i gravi problemi...
Oggi, 15:16 in Articoli