Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Messier 33

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Nana Bruna L'avatar di vesna71
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Udine
    Messaggi
    109
    Taggato in
    8 Post(s)

    Messier 33

    Vorrei dedicare questa mia monografia ad una delle più belle galassie del firmamento, é il terzo membro del Gruppo Locale per grandezza dopo quella di Andromeda e la nostra Via Lattea, sebbene sia la quarta galassia più luminosa nel cielo, la sua luce è distribuita su di un'area talmente enorme, tre volte la dimensione della Luna piena, da renderla notoriamente difficile da distinguere da postazioni suburbane o con osservazioni frettolose.
    Classificata come galassia SA(s)cd, dove “SA” indica che si tratta di una galassia a spirale ordinaria senza barra centrale, la “(s)” indica che ha braccia prominenti a forma di S che emanano dal nucleo centrale mentre il termine “cd” indica che i bracci della spirale sono vagamente avvolti intorno alla galassia.
    Le migliori fotografie mostrano M33 con un'estensione angolare di circa 67x41 minuti d'arco mentre il diametro visivo è solitamente poco più di mezzo grado, se non ricordo male hanno rilevato un blueshift di circa 200 km/s quindi dalla mia prima osservazione del 7 ottobre 2007 si é avvicinata di oltre 107 miliardi di chilometri...
    Sotto un buon cielo, in termini di risoluzione dei dettagli extragalattici, non esiste obiettivo migliore per gli osservatori dell'emisfero boreale grazie alla sua distanza relativamente ravvicinata e all'orientamento quasi frontale ( osserviamo il disco inclinato di 54° ), la caratteristica più evidente é la presenza di due bracci a spirale principali disposti a S rovesciata molto aperti che si risolvono in una moltitudine di regioni di idrogeno ionizzato ( H-II ) e nubi stellari ( associazioni OB ) ricchissime di supergiganti blu , motivo per cui la luce di M 33 risulta più blu delle altre galassie.

    Da uno studio di Sandage e Sersic del 1960 si evidenziano una decina braccia.

    Bracci M33.jpg

    Nel 1974 J.Boulesteix, G.Courtés,A.Laval, G.Monnet e H.Petit hanno compilato un caltalogo di 369 regioni H II... ( ho il pdf ma non riesco ad allegarlo ).
    Nel 1980, Roberta Humphreys e Allan Sandage hanno identificato143 associazioni OB...( ho il pdf ma non riesco ad allegarlo ).
    Attualmente si stanno formando nuove stelle ad un tasso di circa una massa solare ogni due anni, che è un terzo di quello della Via Lattea ma sette volte quello di M31.
    Negli ultimi cento anni circa non sono state osservate supernovae, uno studio ha stimato che dovrebbe averne in media una ogni 150 anni circa, il che colloca M33 nella stessa categoria "in ritardo" della Via Lattea.
    Passo velocemente a qualche nota storica.
    Questa galassia fu scoperta dall'astronomo italiano Giovanni Battista Hodierna utilizzando un piccolo telescopio rifrattore a Palermo, a quel tempo scoprì un gran numero di nebulose ma purtroppo la sua pubblicazione del 1654 ricevette poca attenzione fuori dalla Sicilia.
    Il 25 agosto 1764 Charles Messier osservò la galassia e la inserì come 33esimo oggetto nella sua lista:
    «La nebulosa è di luce biancastra, di densità quasi uguale, però un po' più luminosa a due terzi del suo diametro, e non contiene stelle. È difficile vederlo con un telescopio ordinario di un piede»
    Sir William Herschel l'11 settembre 1784 la descrisse come:
    « nebulosità lattiginosa, larga non meno di 1/2 grado. forse 3/4 di grado, ma non determinato.» Notò anche una piccola e debole nebulosa nelle vicinanze che catalogò come III 150 e in seguito divenne nota come NGC 604.
    Nel 1850 Bindon Stoney stava utilizzando il telescopio gigante con apertura di 6 piedi «Leviathan» del suo datore di lavoro William Parsons, III conte di Rosse, e scoprì una grande struttura a spirale piena di nodi. Ai tre più luminosi furono successivamente assegnati da Dreyer i numeri NGC 592, NGC 595, NGC 603.
    Nel 1889 l'astronomo francese Guillaume Bigourdan trovò altri nodi con un telescopio rifrattore da 12,4 pollici che hanno ricevuto la designazione IC.
    A novembre del 2024 il Vesna decide di riosservare con dovizia di dettagli questa meraviglia del cosmo!

    La premessa é stata lunga ma doverosa, di seguito il risultato di oltre cinque ore di osservazione.

    ScanM33proforum.jpg

    Nella seconda parte entrerò nei dettagli della serata.

Discussioni Simili

  1. Messier 3
    Di vesna71 nel forum Sketches
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 04-05-2024, 16:10
  2. Messier M 51
    Di nicola66 nel forum Deep Sky
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 16-02-2019, 19:21
  3. Messier M 108
    Di nicola66 nel forum Deep Sky
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 08-02-2019, 12:32
  4. Messier m 81 messier M 82 from Giugliano City
    Di nicola66 nel forum Deep Sky
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 03-03-2018, 11:16
  5. Messier 20 e Messier 8 (Trifid & Lagoon)
    Di Michele Xintaris nel forum Deep Sky
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 01-08-2014, 18:45

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •