Uscito recentemente nelle sale cinematografiche, non potevo perderlo... Ma qualcosa non quadra: ne parlo ampiamente in questa mia particolare recensione [...]
leggi tutto...
Visualizzazione Stampabile
Uscito recentemente nelle sale cinematografiche, non potevo perderlo... Ma qualcosa non quadra: ne parlo ampiamente in questa mia particolare recensione [...]
leggi tutto...
Wow! Veramente una recensione (beh...diciamola così:biggrin:) coi fiocchi e i controfiocchi!
Qualche volta anche io provo a cercare gli errori ma non sarò mai nemmeno lontanamente bravo quanto te! Mi faccio prendere troppo dalla storia:biggrin:
grazie!! :whistling:
in effetti dopo aver visto il film la prima volta, se penso di scrivere una recensione, cerco e scarico il film da internet: stavolta l'ho trovato addirittura in italiano, ma con i sottotitoli in una non meglio identificata lingua orientale... ;) pazienza...
poi scatta una difficile e ricca opera di "ricerca" dei fotogrammi e delle situazioni...
la foto di Saturno e dintorni mi ha fatto disperare: sapevo di averla vista, ma non riuscivo a trovarla!
(lo stesso mi era accaduto per Phobos e la Terra nel film The Martian...)
ed allora vado giù di moviola del potentissimo VirtualDub!!
alla fine dell'articolo, il film l'avrò visto 3-4 volte, fino alla nausea!!
cosa non si fa per l'Astronomia!!
Bravo Pierluigi!
A volte però mi chiedo se certi errori siano fatti apposta, proprio per permettere ai più appassionati di andarli a trovare. Risulta difficile credere che dopo aver speso ingenti somme di denaro in effetti speciali vengano tralasciati dei particolari così stupidi.
In effetti Christopher Nolan con il suo Interstellar ha decisamente fatto qualcosa in più rispetto a tutti gli altri film di fantascienza, curando l'aspetto scientifico e il realismo.