Da luglio dello scorso anno Plutone ha dimostrato che anche un pianeta nano può sorprendere... E sappiamo bene che il Sistema Solare è molto più esteso, lontano e freddo [...]
leggi tutto...
Visualizzazione Stampabile
Da luglio dello scorso anno Plutone ha dimostrato che anche un pianeta nano può sorprendere... E sappiamo bene che il Sistema Solare è molto più esteso, lontano e freddo [...]
leggi tutto...
bell'articolo Pier, come sempre!
Come si potrà intuire dal mio avatar, sono stato incollato al computer quando la New Horizons ha sorvolato Plutone. Questo articolo è fondamentale per qualcosa che secondo me viene spesso sottovalutata, ovvero il centro di massa, che vale sicuramente degli approfondimenti. Ricordo ancora la sorpresa quando scoprii che non necessariamente si trova al centro di un pianeta o una stella (vedi il sole o molte stelle binarie).
Una bellissima lettura, grazie per questo articolo
Grazie, davvero un articolo ben fatto e interessante!
L'ultima considerazione del sempre interessante articolo sulle ricadute visuali delle meccaniche celesti, alimenta la nostra sconfinata gratitudine per la fortuna accordataci dal caso e dalla storia del Sistema Solare (notare le maiuscole!). Fiuuu, scampato pericolo! ;)