Visualizza Versione Completa : scelta primo telescopio!!!!
willyastro
21-12-2014, 21:42
salve a tutti e auguri di buone feste!!!!
allora parto subito col dire che non ho mai avuto un telescopio, però fin da piccolo ho avuto questa passione e penso che all'università andrò a fare astronomia!!!
attualmente ho 17 anni e da BABBO NATALE mi vorrei far regalare un buon telescopio che mi permetta di vedere la luna e i pianeti(se c'e verso anche qualcosa di più)!!!!
il mio budget è intorno ai 400/500 € e vorrei anche metterci qualche filtro (se mi potete spiegare per bene a cosa servono)!
ma ho una domanda:con questo budget ce la faccio a comprare un buon telescopio???e da che sito lo posso prendere????
grazie a tutti in anticipo e buone festeeeee
Red Hanuman
21-12-2014, 22:31
willyastro: Sarebbe gradita una presentazione nella sezione apposita.....:whistling:
Luna e Pianeti....mmmm... con quel budget secondo me sei un ottimo candidato al Mak 127 su Equatoriale (EQ3) oppure un newton 150/1200 o in versione Dobson ma ancora meglio su montatura AZ. Con questi telescopi hai anche una discreta possibilità nel deep sky. Non ho messo i rifrattori APO che sono i re del planetario perchè più costosi tanto da superare il budget indicato. Ci potrebbero invece stare i rifrattori ACRO (più economici) ma con focali lunghe abbisognano di montature molto robuste e quindi a loro volta costose a meno di non accontetarsi di 90/100mm di apertura.
ESEMPI:
Questo Newton http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p2892_Skywatcher-Explorer-150PL-Newtonian-reflector-telescope---optical-tube.html
su questa montatura http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p1541_Giro-Mini-ultracompact-Azimutal-Mount-for-Phototripods---up-to-9-kgs-load.html o una simile
oppure questo
http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p2892_Skywatcher-Explorer-150PL-Newtonian-reflector-telescope---optical-tube.html
o
http://www.astroshop.eu/skywatcher-maksutov-telescope-mc-127-1500-skymax-bd-neq-3/p,14980
oppure questi rifrattori:
http://www.astroshop.eu/skywatcher-telescope-ac-102-1000-evostar-bd-neq-3/p,17704
http://www.astroshop.eu/bresser-telescope-ac-102-1000-messier-exos-2/p,21519
o questo che perde in diametro ma promette bene in correzione delle aberrazioni cromatiche
http://www.astroshop.eu/vixen-telescope-ac-80-910-a80mf-porta-ii/p,14813
willyastro
22-12-2014, 08:02
Luna e Pianeti....mmmm... con quel budget secondo me sei un ottimo candidato al Mak 127 su Equatoriale (EQ3) [...]
innanzitutto grazie per la risposta!
volevo sapere anche un'altra cosa:
ma è difficile montare un telescopio??e i filtri gli devo comprare???
Angeloma
22-12-2014, 20:57
Montare un telescopio è semplice e spesso intuitivo.
Filtri... no, per ora non servono. Forse un "densità neutra" per ridurre il bagliore della Luna. Però concentrerei la spesa sul telescopio; gli accessori vengono poi, a seconda delle esigenze.
Così su due piedi, per la cifra indicata verrebbe da pensare a un riflettore Newton in configurazione Dobson. Semplice da usare, veloce da approntare, ottimo rapporto prezzo/apertura.
E che volendo, una volta dotato di barra e anelli, si può collocare su una montatura equatoriale.
Il Newton/Dobson è, tra i miei strumenti, il favorito; seguito da un catadiottrico (Maksutov/Cassegrain modificato) di modesta apertura che, per pigrizia, uso su montatura manuale altazimutale.
Bisogna però vedere una cosa: montatura manuale o con computer di puntamento? C'è molta differenza di prezzo che va a scapito dell'ottica: montatura manuale, ottica grande e montatura computerizzata, ottica piccola.
Huniseth
22-12-2014, 20:58
Montare il telescopio è facilissimo, il problema sono i filtri che ogni tanto si intasano e bisogna pulirli, specialmente se il tuo cielo è un po inquinato.
Angeloma
22-12-2014, 21:02
Questa me la devo appuntare...
willyastro
23-12-2014, 17:22
Questa me la devo appuntare...
ho capito.
io abito in campagna e volevo sapere se anche adesso che è inverno è possibile vedere i pianeti e il sole!!
poi mi informerò meglio su internet!!
questo puo andar bene????
http://www.astroshop.it/orion-telescopio-dobson-n-203-1200-skyquest-xt8-classic-dob-set/p,23800
ma la montatura????
scusate se vi bombardo di domande ma siamo quasi a natale e per il 31 vorrei averlo!!!
Angeloma
23-12-2014, 18:53
Prima di andare in Germania, guarda in casa:
http://astrottica.it/TELESCOPI_COMPLETI_Dobson_c12_i0_o1_lit_v.html
E se proprio vuoi un Orion, guarda qui:
http://skypoint.it/ecommerce/categorie/telescopi/0/orion/364/dobson+xt/2928/1
willyastro
23-12-2014, 19:29
Prima di andare in Germania, guarda in casa:
http://astrottica.it/TELESCOPI_COMPLETI_Dobson_c12_i0_o1_lit_v.html
E se proprio vuoi un Orion, guarda qui:
http://skypoint.it/ecommerce/categorie/telescopi/0/orion/364/dobson+xt/2928/1
su astrottica ho trovato questo ma è computerizzato però ripensandoci sarebbe buono almeno imparo come cercare i pianeti ecc...
http://astrottica.it/Newton_130_650_Celestron_Riflettori_Newton_52_lit_ v.html#.VJmyGX0As
senno su skypoint ho trovato questo:
http://skypoint.it/ecommerce/prodotti/telescopi/0/orion/364/riflettori/2925/astroview+6+eq-3/5141
Secondo voi qual'è meglio???ah da considerare che è il mio primo telescopio e ancora non so bene come agire :sad:!!!
comunque grazie di nuovo:D:D
etruscastro
24-12-2014, 08:26
willyastro : non per essere pedante ma in questo forum ci teniamo molto alle presentazioni, le abbiamo fatte TUTTI!
http://www.astronomia.com/forum/forumdisplay.php?29-Mi-presento
etruscastro
24-12-2014, 08:52
è molto meglio l'Orion, più diametro e un filo di più d focale che non guasta.
cercare i pianeti non è mai un problema, i più vicini li trovi ad occhi nudo e quelli lontani li trovi con lo star hopping!
non sprecare il budget per un goto che in quella fascia difficilmente sarà preciso come tu vorresti!
Huniseth
24-12-2014, 13:58
Bombarda pure di domande.. ricordati solo che il giorno per le risposte è il 32 dicembre.
willyastro
24-12-2014, 14:15
Bombarda pure di domande.. ricordati solo che il giorno per le risposte è il 32 dicembre.
hahahahahaahah!!ma come faccio a sapere la posizione di ogni pianeta???
perche il 31 volevo provare a vedere qualcosa se ci riuscivo!!!
scusate ma sono veramente all'inizio di questa ''avventura''!!
Per Capodanno, malgrado una Luna illuminata oltre l'80%, se guardi verso Est (dopo le 22:00 è meglio) sicuramente troverai una "stella" molto brillante: Giove !
Comunque, come prima cosa ti suggerirei di scaricarti questo programma (http://www.stellarium.org/it/), utilissimo per pianificare le serate...
willyastro
24-12-2014, 15:50
Per Capodanno, malgrado una Luna illuminata oltre l'80%, se guardi verso Est (dopo le 22:00 è meglio) sicuramente troverai una "stella" molto brillante: Giove !
Comunque, come prima cosa ti suggerirei di scaricarti questo programma (http://www.stellarium.org/it/), utilissimo per pianificare le serate...
daccordo,allora mi prendo questo ????va bene???o ce ne sono di meglio allo stesso prezzo???
http://skypoint.it/ecommerce/prodotti/telescopi/0/orion/364/riflettori/2925/astroview+6+eq-3/5141
se mi servono dei filtri me lo potete dire (anche mettendomi il link)perchè non me ne intendo molto!!!
etruscastro
24-12-2014, 16:59
questo ha la eq5 per lo stesso prezzo:
http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p44_GSO-6--F-5-Newton-Teleskop-auf-Skywatcher-EQ5-Montierung.html
molto più stabile....
Angeloma
24-12-2014, 19:01
Bellino, questo qui!:wub:
willyastro
24-12-2014, 19:12
Bellino, questo qui!:wub:
daccordo !
grazie di tutto !
allora domani faccio l'ordine!
tra quanto mi dovrebbe arrivare?
Angeloma
24-12-2014, 21:18
Forse te lo porterà la Befana...:angel:
Huniseth
24-12-2014, 22:00
Lo penso anch'io .. sai, quella signora che viene di notte con le scarpe rotte...
willyastro
24-12-2014, 22:04
Lo penso anch'io .. sai, quella signora che viene di notte con le scarpe rotte...
vabbè ,meglio il telescopio del carbone!!
hahahahahaha
grazie ancora per le risposte e auguri a tutti!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.