mister-x jr.
12-07-2014, 10:33
Salve! Mi sono appena iscritto e presentato nel forum. :biggrin:
Vorrei acquistare il mio primo telescopio e chiedo a voi esperti una serie di consigli. Vi spiego la mia situazione sperando di non dimenticarmi niente. Dalla vendita del mio "vecchio" ciclomotore ho ricavato una cifra di circa 1000 euro che mi sono promesso di investire (finalmente) in un telescopio. Vivo nella campagna fiorentina e, specie verso est, godo di un ottimo cielo che mi accompagna la sera rientrando a casa. Vorrei uno strumento valido ma non di troppo difficile utilizzo. Mi piacerebbe fare soprattutto osservazioni del profondo cielo con uno sguardo ogni tanto anche ai pianeti. Non mi dispiacerebbe, infine, lasciare per il futuro la porta aperta all'astrofotografia.
Cercando un po' su internet avrei "scelto" un newton 150/750 della skywatcher su una montatura equatoriale Heq5 skyscan pro (magari comprata usata da qualcuno per risparmiare un po'). Che ne dite? Sto facendo il passo più lungo della gamba? Sarebbe meglio iniziare da qualcosa di più piccolo? In quanto a facilità di utilizzo non ho sentito parlare benissimo dei newton (collimazione...) e delle equatoriali...
Grazie per il vostro aiuto! :weeabooface:
Vorrei acquistare il mio primo telescopio e chiedo a voi esperti una serie di consigli. Vi spiego la mia situazione sperando di non dimenticarmi niente. Dalla vendita del mio "vecchio" ciclomotore ho ricavato una cifra di circa 1000 euro che mi sono promesso di investire (finalmente) in un telescopio. Vivo nella campagna fiorentina e, specie verso est, godo di un ottimo cielo che mi accompagna la sera rientrando a casa. Vorrei uno strumento valido ma non di troppo difficile utilizzo. Mi piacerebbe fare soprattutto osservazioni del profondo cielo con uno sguardo ogni tanto anche ai pianeti. Non mi dispiacerebbe, infine, lasciare per il futuro la porta aperta all'astrofotografia.
Cercando un po' su internet avrei "scelto" un newton 150/750 della skywatcher su una montatura equatoriale Heq5 skyscan pro (magari comprata usata da qualcuno per risparmiare un po'). Che ne dite? Sto facendo il passo più lungo della gamba? Sarebbe meglio iniziare da qualcosa di più piccolo? In quanto a facilità di utilizzo non ho sentito parlare benissimo dei newton (collimazione...) e delle equatoriali...
Grazie per il vostro aiuto! :weeabooface: