Mr_Weed69
03-07-2024, 12:04
Unisciti a noi per lo StarParty del 3 agosto!
Amanti delle stelle e dell'astronomia, segnatevi questa data sul calendario! Il 3 agosto ci ritroveremo presso il Rifugio Colle le Cese a Forca Canapine per una notte di osservazioni stellari, foto mozzafiato e tanto divertimento sotto le stelle.
📅 Data: 3 agosto
🕓 Orario: dalle 16:00 in poi
📍 Luogo: Rifugio Colle le Cese, Forca Canapine
L'evento è organizzato dall'Associazione Astrofili Forca Canapine.
Registrazione obbligatoria! Assicurati il tuo posto registrandoti all'indirizzo https://www.astroforcacanapine.it/MainPrenotazione.aspx.
Non perdere questa occasione unica per esplorare il cielo notturno insieme a esperti e appassionati. Porta il tuo telescopio, la tua macchina fotografica, o semplicemente la tua curiosità!
Cieli sereni a tutti!
53731
etruscastro
03-07-2024, 15:28
sposto in -appuntamenti ed eventi- e metto in rilievo
Mr_Weed69
04-07-2024, 11:29
La Magia del Punto Osservativo di Forca Canapine.
Il punto osservativo di Forca Canapine, situato tra Umbria e Marche, è uno dei luoghi più suggestivi e affascinanti per l'osservazione astronomica in Italia. La sua storia è strettamente legata alla bellezza naturale dei Monti Sibillini e alla passione per l'astronomia di molti astrofili locali e non.
Origini Geografiche e Naturali
Forca Canapine è un valico montano situato a circa 1.550 metri di altitudine, nei pressi del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Grazie alla sua posizione elevata e all'assenza di inquinamento luminoso, la zona offre un cielo notturno straordinariamente limpido e buio, ideale per l'osservazione astronomica.
Prime Osservazioni
Sin dagli anni '80, appassionati di astronomia hanno riconosciuto il potenziale di Forca Canapine come sito di osservazione. Le prime iniziative furono piuttosto informali, con gruppi di astrofili che si radunavano per notti di osservazione con telescopi portatili e attrezzature di base. Verso la fine degli anni '90, grazie agli sforzi dell’Unione Astrofili Italiani (UAI), Forca Canapine divenne una delle località dove si svolgeva lo StarParty di Primavera, uno degli appuntamenti più attesi dell’anno. Questo evento consolidò la reputazione del sito come zona di riferimento per gli astrofili di tutta Italia fino ai tragici giorni del terremoto del 2016.
Fondazione dell'Associazione Astrofili Forca Canapine
A seguito dei danni provocati dal sisma nel 2016, nel novembre del 2023 nasce l'Associazione Astrofili Forca Canapine (AAFC). L'obiettivo dell'associazione è preservare il sito osservativo di Colle le Cese, situato a Forca Canapine, da interventi urbanistici inappropriati. Inoltre, l'AAFC si dedica alla valorizzazione e promozione del territorio circostante attraverso attività di ricerca scientifica, didattica e iniziative culturali a scopo ricreativo.
Continua Evoluzione
Oggi, Forca Canapine, grazie anche all'AAFC, ha l’intento di tornare ad essere un punto di riferimento e di ritrovo per gli appassionati di astronomia. L'Associazione Astrofili Forca Canapine lavora costantemente per migliorare l'esperienza degli osservatori, e avvicinare sempre più persone alla meraviglia del cielo notturno.
Forca Canapine non è solo un luogo di osservazione astronomica, ma anche un simbolo della passione e dell'impegno di una comunità di astrofili dediti alla condivisione della conoscenza del cosmo.
Per info visitate la pagina dell'evento: https://www.facebook.com/share/CQKoUwrSJ4cVqGXi/
REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA sul sito dell'associazione Astrofili Forca Canapine: https://www.astroforcacanapine.it/MainPrenotazione.aspx
53736
A cura di Simone Curzi.
Foto di Saverio Ferretti.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.