PDA

Visualizza Versione Completa : Meglio l'oculare SWA 20mm o il FF 19mm?



GiovanniZ
23-02-2023, 20:49
Come da titolo, quale pensate sia il più corretto.
Il mio telescopio è un 150/1200, ma quale dei due e più versatile funzionando bene anche con telescopi più veloci?

etruscastro
24-02-2023, 09:33
sono oculari otticamente semplici, difficile sbagliarli, io ebbi l'FF da 19mm e mi ci trovavo molto bene (scrissi anche una recensione qua sul forum) aveva solo una dominante verdina nel trattamento antiriflesso delle lenti che non amavo, ma era un buon oculare, lo cambia solo per prendere l'es da 18mm da 82°

GiovanniZ
24-02-2023, 09:35
Grazie mille!

etruscastro
24-02-2023, 09:40
https://www.astronomia.com/forum/showthread.php?1403-oculare-Flat-Field-65%B0&highlight=flat+field+19mm

Huniseth
24-02-2023, 11:53
Il mio FF ha dei brutti riflessi in terrestre con molta luce.

GiovanniZ
24-02-2023, 14:19
Che produttore è, magari evito quella marca.

Huniseth
24-02-2023, 15:02
Credo Orbinar, ma sono quasi certo che siano tutti prodotti rimarchiati dello steso produttore.

Armando31
25-02-2023, 10:03
Il mio consiglio prenderei se ma e senza se un planetary da 19mm 60° lo posseggo è luminoso non distorce l'immagine un EP da 16mm ottimo per i portatori di occhiali
https://astrottica.it/10168-thickbox_default/oculari-tecnosky-planetary-ed-18mm.jpg

GiovanniZ
25-02-2023, 12:14
Con 19/20mm di focale, mi piacerebbe abbracciare un campo che va dai 65° ai 70° circa.
Nessuno ha avuto esperienza con i SWA?
Per ora la bilancia prende verso i FF, anche se un po' meno corretti.

etruscastro
25-02-2023, 13:08
non credere che gli altri siano migliori, la qualità è davvero quella, a meno che non prendere un Pentax

Coco
25-02-2023, 17:22
Oppure l'explore scientific da 20mm 62° :cool:

GiovanniZ
25-02-2023, 19:46
Mi avete schiarito le idee.
Grazie di tutto!

Huniseth
26-02-2023, 13:19
Se hai altre focali inferiori bene, altrimenti 20mm sono pochini . Cosa devi osservare?

GiovanniZ
26-02-2023, 13:42
Mi mancano le focali dal 20mm all'8mm.
Gli altri li ho già: 38mm, 26mm, 7mm, 5mm e 4mm
Sto andando indietro dal 20mm , pian piano, fino all'8mm.
Intanto ho una Barlow 2x da 2' prestatami.
Volevo sfruttarla intanto con il 20mm, che mi potrebbe a 10mm, e già la uso con il 26mm che diventa un 13mm.
Poi gli altri oculari (15mm, 10mm e 8mm) li prenderò più avanti con calma.
Comunque diciamo che etruscastro mi ha aiutato a capire che i SWA 20mm e i FF 19mm abbiano più o meno la medesima qualità ottica.
Ringrazio ancora tutti dell'aiuto che mi avete dato.
Grazie!

faggio79
26-02-2023, 18:12
Vai con gli ES 62° e vivi felice :cool:

Robicek
01-03-2023, 14:13
Ciao giovanniZ, ho posseduto il SWA da 20mm, da 70 gradi di campo apparente.
Messo a confronto con un ES da 20mm da 68 gradi, non c'era storia, ma daltronde l'ES costa anche di piu'.

GiovanniZ
01-03-2023, 15:14
Non è che il SWA costa tanto meno: Omegon SWA 20mm 136€
ES 68 159€
Non è che ci sia un salto abissale.
Bisogna poi vedere che SWA hai provato.
In effetti mi ero spostato nella scelta tra questi due oculari.
Mentre il FF Omegon costa 96€.
Comunque ho controllato l'arresto di campo dei 4 oculari (sono un po' matto a controllare queste cose) e ho scoperto:

FF 19mm 65° arresto del campo 21,2mm che corrisponde in realtà a 64° oppure è 18,7mm con 65°.

SWA 20mm 70° arresto del campo 25mm che corrisponde in realtà a 71,5° oppure è un 20,45mm con 70°.

ES 20mm 68° arresto del campo 22,8mm che corrisponde in realtà a 65,5° oppure è un 19,5mm con 67°.

ES 20mm 62° arresto del campo 20,9mm che corrisponde in realtà a 60° oppure a un 19,5mm con 61,5°.

Non so se a voi tornano questi calcoli, ma gli ES hanno meno campo di quello dichiarato, mentre gli Omegon sembrano più corretti.
E qui partono altri dubbi.

Robicek
01-03-2023, 15:29
Hai ragione, SWA e' una sigla piuttosto comune ( comunque se vuoi vedere quale era il modello puoi leggere qui: link (https://astrofilocittadino.blogspot.com/2019/09/sfida-tra-20mm-explore-scientific-68-vs.html) ).

Non sarei cosi' puntiglioso sulle tue misurazioni del reale campo degli oculari, lo scarto di 1 grado ( in piu' o in meno ), non e' influente.

Piu' importanti magari sono anche altri fattori come la trasparenza, le aberrazioni, la comodita' d'uso, ecc.

GiovanniZ
01-03-2023, 16:08
Grazie del link.
È che ho un Omegon SWA 26mm, e devo dire che è un ottimo oculare, nitido e contrastato fino al bordo, a differenza dell'Auriga SWA 38mm che ha qualche problema a bordo campo.
Poi mi piacerebbe che i costruttori specificassero se l'oculare in questione è adatto a un telescopio con un certo rapporto focale.
Esempio, (non per fissarmi su Omegon, ma per fare un esempio) nelle specifiche si viene mandati su un pdf dove viene specificato se quell'oculare funziona meglio con un rapporto focale inferiore o superiore a f/6.
Ovviamente ci sono altri produttori che specificano questo, Baader ecc.., ma non ho trovato tra questi ES, se qualcuno ha a disposizione di queste specifiche degli ES, chiedo se li può linkare.
Grazie.

faggio79
01-03-2023, 22:22
I numeri contano poco o niente. Da quando ho costituito il mio piccolo arsenale di ES (ne ho 9) faccio fatica a osservare con altri oculari, ho acquistato parecchi oculari, ho due tagli di Auriga WA, 3 planetary ED, ho provato anche qualcuno di quei FF.... paragonati agli ES sono porcherie assurde, effetti parallasse, ghosting, riflessi, scarsa nitidezza. Gli ES sono di un altro pianeta.
Gli unici oculari non ES da cui non mi separo sono i tre Classic Ortho della Baader, favolosi in rapporto al prezzo. Per il resto credo che per pareggiare (o superare) gli ES sia necessario spostarsi sul gradino più alto (e costoso), Pentax e Televue.

Inviato dal mio RMX3521 utilizzando Tapatalk

Huniseth
02-03-2023, 12:18
Secondo me ci si fanno un sacco di fisime ma alla fine l'unica vera differenza è il campo visivo, al punto nitidezza è assai probabile che siano migliori oculari semplici e ben lavorati, e più sono semplici e più sono ben lavorati. Il campo aggiunge la comodità di visione ma dipende da cosa si guarda, personalmente osservo sempre al centro del campo, non vedo motivo di roteare gli occhi (gli occhi patiscono) per guardare il bordo dell'oculare. Ha senso su pochissimi oggetti estesi.

Naturalmente se uno può si prende anche oculari costosi per sua ambizione, fa bene.

GiovanniZ
02-03-2023, 12:58
Per questo mi sono orientato verso oculari con campo che va da 65° a 70°, mi sembra che la visione sia più comoda e rilassata, (pura sensazione personale).
Ho provato il Luminos da 15mm qualità ottica impeccabile fino al bordo, con 82°, ma non mi trovo con la comodità.

giulio786
02-03-2023, 17:51
Il campo visivo naturale monoculare dell’occhio umano è sui 60-70°, vorrà dire qualcosa.

Armando31
02-03-2023, 19:12
Secondo me ci si fanno un sacco di fisime ma alla fine l'unica vera differenza è il campo visivo, al punto nitidezza è assai probabile che siano migliori oculari semplici e ben lavorati, e più sono semplici e più sono ben lavorati. Il campo aggiunge la comodità di visione ma dipende da cosa si guarda, personalmente osservo sempre al centro del campo, non vedo motivo di roteare gli occhi (gli occhi patiscono) per guardare il bordo dell'oculare. Ha senso su pochissimi oggetti estesi.

Naturalmente se uno può si prende anche oculari costosi per sua ambizione, fa bene.
Mi trovo bene con oculari con campo 70° noi umani possiamo arrivare a visualizzare 90° senza ruotare gli occhi

Fazio
02-03-2023, 20:00
… noi umani possiamo arrivare a visualizzare 90° senza ruotare gli occhi

Con i paraocchi!

Angelo_C
02-03-2023, 21:07
Facciamo almeno 145° e se non ci fosse il naso di mezzo, si arriverebbe intorno ai 165°, forse 170°.

Huniseth
02-03-2023, 21:31
Se il campo inquadrato è ampio... perchè dovete roteare gli occhi? Dai.. non ditemi perchè in ogni caso il sistema occhio-cervello richiede la focalizzazione solo sul punto interessato..... sarebbe uno spreco terribile di campo visivo...

Angelo_C
02-03-2023, 22:07
Come sempre, quello che può essere uno "spreco" per te può non esserlo per altri.
Il roteare gli occhi serve per "puntare" l'oggetto NON al centro del campo per sfruttare il campo di massima definizione dell'occhio senza doverlo per forza ricentrare, mi sembra una questione di semplicità estrema.
Per il resto, cerca su internet "visione periferica", ci sono dei simpatici test per calcolarla. ;)

A me per esempio nel deep, piace moltissimo l'immersione nella scena e preferisco millemila volte un oculare da 82°, 100° 120° (magari anche se i bordi servissero solo per fare "insalata"*) per la pura e semplice immersione nella scena, anche se il campo di massima definizione è effettivamente limitato.

Sempre personalmente, il non riuscire a percepire (o percepire poco) il bordo del field-stop mi permette di concentrarmi meglio sul target osservato e questo se il target è discretamente più piccolo del campo abbracciato dall'oculare, mentre se si tratta di oggetto "esteso", inutile dire che il campo serve come l'acqua.





(*): Ovviamente se un oculare è ben corretto fino al bordo, questo ti permette di puntare un oggetto lateralmente nel campo (roteando gli occhi :rolleyes:), sfruttando il campo di massima definizione dell'occhio osservandolo "correttamente" (senza distorsioni o aberrazioni di sorta).





Ps.: Proprio qualche ora fa, mi sono goduto la congiunzione Giove-Venere in un buco tra le nuvole, con l'apetto da 80 e il waler zoom settato a 5 mm, ovvero 96x e 55' di campo e i due pianeti entrambi contemporaneamente visibili, e si riconosceva la fase gibbosa di Venere, le due bande principali di Giove e il corteo dei galileiani, il tutto ad un ingrandimento sufficiente a percepire i dettagli maggiori. Io tutto questo spreco di campo non l'ho notato.

faggio79
03-03-2023, 00:25
Credo sia anche questione di abitudine. Le mie prime osservazioni con gli 82° le ricordo come un trauma. Non vedere i bordi mi mandava al manicomio. Ora non ci faccio più minimamente caso, anzi, come scrive Angelo, mi riesco a concentrare meglio sul target.
Ad ogni modo ribadisco: il campo non è tutto, purtroppo i listini sono pieni zeppi di oculari pietosi, puoi avere un campo di 80 gradi ma se l'oculare ha un effetto parallasse evidente l'osservazione sarà un incubo. Idem dicasi per rivestimenti approssimativi che trasformano ogni minima luce parassita in brillanti UFO che vanno a spasso per tutto il campo. Di fronte a difetti del genere l'ampiezza del campo diventa un dettaglio secondario.

Inviato dal mio RMX3521 utilizzando Tapatalk

GiovanniZ
03-03-2023, 08:31
Non mi trovo con la comodità (riferito al Luminos 15mm) probabilmente perché porto gli occhiali, però togliendoli e guardando senza, (anche se non vedevo proprio nitidissimo) era come guardare un film al cinema, (riuscendo a vedere l'arresto di campo), proprio una sensazione di immersione.

GiovanniZ
03-03-2023, 09:51
Per ora andrà bene il 20mm, (devo dirottare le mie risorse verso le esigenze di famiglia in primis l'università di mi figlio), più avanti la scelta degli altri oculari probabilmente cadrà sui Morpheus per via dell'e.p. e dell'alta qualità.

Armando31
03-03-2023, 10:03
Facciamo almeno 145° e se non ci fosse il naso di mezzo, si arriverebbe intorno ai 165°, forse 170°.
L'avevo calcolato;)
Attenzione questo vale per la visione binoculare non vale per la visione monoculare (quando si usa un telescopio) con un occhio solo al massimo l'occhio umano può inquadrare 70°

Fazio
03-03-2023, 11:00
Questo è il campo visivo rilevato con una campimetria (la linea rossa rappresenta il limite estremo) di un singolo occhio, in questo caso il destro:
50482
Nella visione binoculare non è che cambi molto...

Armando31
03-03-2023, 12:22
Prova a chiuere un occio è poi aprilo poi rispondimi;)

giulio786
03-03-2023, 12:50
Io ho provato empiricamente a chiudere un occhio ed osservare, senza muovere la pupilla, le mie braccia distese e confermo che l’angolo è sui 70°.

Angelo_C
03-03-2023, 14:00
Ogni persona ė diversa, ma Fazio ha tagliato la testa al toro postando il grafico della campimetria (una misurazione strumentale e quindi oggettiva), un occhio normodotato, se non avesse impedimenti (il fatto di essere dentro un cranio umano) avrebbe un campo prossimo ai 180°.
Poi in base alla conformazione del nostro cranio il campo effettivo può essere più o meno ridotto.
Detto ciò, io ho usato l'ethos 3,7 mm da 110° e senza roteare gli occhi, facendoci caso si percepiva comunque il field-stop

GiovanniZ
03-03-2023, 14:29
Quindi, se togliamo la parte coperta dal naso, niente niente si arrivano a vedere 100°.
Correggetemi se ho detto una castroneria.

Fazio
03-03-2023, 16:01
Quindi, se togliamo la parte coperta dal naso niente niente si arrivano a vedere 100°...

In realtà il campo visivo di un occhio (quindi vista monoculare) dovrebbe essere come già detto sui 140°; tuttavia, rispetto alla visione centrale, il lato temporale è molto più esteso ed arriva a 90° rispetto al lato nasale che è sui 60° (non perché ci sia il naso d'impedimento ma perché così è "spalmata" la retina all'interno del bulbo oculare).
Non fosse così se ne dovrebbe parlare con il proprio oculista.

Fazio
03-03-2023, 16:06
Poi una cosa è osservare, un'altra è vedere, un'altra ancora percepire...

GiovanniZ
03-03-2023, 17:27
Grazie Fazio.

Huniseth
03-03-2023, 18:52
Qui nessuno mette in discussione il campo e quant'altro - Io mi riferisco all'utilità effettiva - provate a guardare un oggetto o una scritta, col nostro campo di xx gradi - poi ditemi se avete a fuoco qualcosa che sia appena spostato rispetto a quello che guardate - ve lo dico subito: no - forse non riesco spiegarmi. In pratica, di tutto il nostro ampio campo visivo possiamo sfruttarne di volta in volta solo una piccolissima parte.

Fazio
04-03-2023, 09:08
Se si tratta di analizzare ed interpretare piccoli particolari il campo visivo è ristrettissimo, pochi miseri gradi (1°?, 2°??); se si legge un testo bisogna “passarci sopra”, fissando una parola già quella accanto diventa difficile da interpretare, due o tre parole distanti sono completamente illeggibili. Lo stesso capita guardando un disegno tecnico (bisogna andare con la visione centrale a zonzo ovunque per coglierne gli aspetti essenziali…). Osservare ed apprezzare i particolari della superficie lunare credo sia un po’ la stessa cosa.

Altra cosa è osservare un quadro oppure una foto, la vista abbraccia una porzione molto più ampia e guardare attraverso un buco della serratura sarebbe una penalizzazione inaccettabile.

Per ammirare un tramonto sontuoso sul mare oppure un plenilunio tra i monti i circa 180° della nostra visione binoculare sono appena accettabili.

Huniseth
04-03-2023, 11:50
Esattamente .. e il fatto di godersi il panorama e il tramonto è perchè non mettiamo a fuoco niente in particolare, o meglio, la zona a fuoco è sempre quella piccola ma non ci facciamo caso.
Nell'oculare è la stessa cosa, se osserviamo la stella verso il bordo il resto non è a fuoco, diciamo che lo "ignoriamo" - Il fatto di roteare gli occhi è semplicemente per spostare il punto a fuoco.
Concludendo, in pratica e in parole povere, il grande campo di un oculare ci serve solo per non vedere il cerchio del barilotto, o vederne il meno possibile. Indubbiamente ha la sua comodità, ma non ci fa "vedere" niente di più, i mitici "campi stellari" sono composti da qulche stella nitida e da tutte le altre in secondo piano più o meno sfuocate.

Fazio
04-03-2023, 13:04
... se osserviamo la stella verso il bordo il resto non è a fuoco, diciamo che lo "ignoriamo"
Ignoriamo dillo a qualc'unaltro! (si scherza...).
Il resto in realtà lo vediamo lo stesso ed anche se non siamo in grado di analizzarlo nel dettaglio fa parte del tutto. Questo accade anche con gli ortoscopici (Abbe o Plossl) che hanno un campo ristretto; vuoi mettere osservare la Luna cratere per cratere e solo unicamente quello, uno alla volta senza altro intorno:cry: oppure un ammasso aperto...

...Il fatto di roteare gli occhi è semplicemente per spostare il punto a fuoco.
...Comodità non da poco!

...Concludendo, in pratica e in parole povere, il grande campo di un oculare ci serve solo per non vedere il cerchio del barilotto, o vederne il meno possibile...
Mi sembra una tantino esagerato!

Butta alle ortiche tutti i tuoi oculari e prendi solo monocentrici!

Huniseth
04-03-2023, 14:41
Eh.. bei tempi con qui bellissimi oculari da 24,5 con vetrino da 4 mm...... :biggrin:
Vero, ma faccio presente che quando cambiamo il punto di osservazione osservando i panorami, non ruotiamo gli occhi ma impercettibilmente la testa, roteare gli occhi lo si può fare per brevi istanti e solo per individuare un nuovo punto da osservare - la condizione naturale è osservare diritto. O volete diventare strabici?

GiovanniZ
04-03-2023, 15:56
Se non avessi un dobson mi accontenterei di un campo che va dai 50° ai 60°, ma purtroppo quello ho.

Angelo_C
04-03-2023, 16:09
Vero, ma faccio presente che quando cambiamo il punto di osservazione osservando i panorami, non ruotiamo gli occhi ma impercettibilmente la testa, roteare gli occhi lo si può fare per brevi istanti e solo per individuare un nuovo punto da osservare - la condizione naturale è osservare diritto. O volete diventare strabici?
Onestamente non capisco il significato di questa frase.
La questione del muovere la testa o gli occhi dipende esclusivamente da come uno è abituato a "guardare" e varia da persona a persona.
E poi cosa vuol dire «la condizione naturale è osservare diritto»? Mica siamo camaleonti che abbiamo gli occhi "indipendenti".

L'unico Fatto è che il campo serve per dare ariosità alla visione (oltre che per l'identificazione grossolana di ciò che vi è presente), idem con gli oculari, come ho (spero chiaramente) descritto nell'esempio della congiuzione Venere-Giove.
Poi come sempre è questione di gusti, se per te conta solo l'area di massima definizione (come detto, roba di qualche grado o poco più), accogli il suggerimento di Fazio, converti il tuo corredo di oculari in monocentrici, o magari, vedi se trovi qualche vecchio Wollaston (sono a lente singola, ancora più definiti dei monocentrici, ma hanno un campo di soli 12°).

Fazio
04-03-2023, 16:32
… roteare gli occhi lo si può fare per brevi istanti e solo per individuare un nuovo punto da osservare - la condizione naturale è osservare diritto. O volete diventare strabici?:shock::shock:
Non dirmi che quando leggi qualcosa muovi il capo!
Farebbe l’effetto del carrello delle macchine da scrivere…:shock::shock:

GiovanniZ
04-03-2023, 16:42
Per quel poco tempo che ho provato il Luminos 15mm da 82°, l'occhio non l'ho mai mosso, anzi riuscivo a vedere da un'estremo all'altro senza problemi, l'unica cosa che ho dovuto fare è togliermi gli occhiali.
È stata una bella sensazione sia a 80x che a 160x, la comodità di questi oculari è proprio nell'inseguimento manuale.

Huniseth
04-03-2023, 19:00
Effetto macchina da scrivere... Vogliamo parlare degli arbitri delle partite di tennis? :biggrin:

Fazio
04-03-2023, 19:41
Capisco la frustrazione di Don Chisciotte alle prese con i mulini a vento...

Mi arrendo!

Huniseth
05-03-2023, 00:42
Lo capisco anch'io.... a forza di roteare gli occhi per seguire le pale del mulino a vento si era auto ipnotizzato....... https://www.astronomia.com/forum/images/icons/icon7.png
A volte getto la spugna persino io con me stesso .... :wub: Simpatica discussione. Ma alla fine che oculare ha preso ???

GiovanniZ
05-03-2023, 00:51
Non ho ancora deciso, mediterò con calma, ma adesso mi avete messo il pallino degli 82°.
Perché sul dobson sono veramente comodi.
Ho visto che c'è una nuova serie ES LER da 4,5mm 6,5mm e 8,6mm è da evitare?

Fazio
05-03-2023, 09:30
Lo capisco anch'io.... a forza di roteare gli occhi per seguire le pale del mulino a vento...

:D:awesome:

etruscastro
05-03-2023, 09:36
tornando in tema con la discussione, è inutile incaponirsi, nella scelta si va su 2 ordini di regole:
1-l'utilizzo effettivo di un oculare. se occorrono per la visione dei pianeti è inutile prendere oculari complessi dal grande campo, diversamente nel deep sky un campo apparente di almeno 68° ci vuole

2-le preferenze personali. io ad esempio odio osservare negli ortoscopici pur riconoscendone i loro vantaggi, altri li usano sempre... per cui è inutile prendere posizioni inamovibili, è come chi acquista il suv per portare a scuola i figli la mattina.

GiovanniZ
05-03-2023, 10:51
SWA 20mm o ES 20mm 68, sono questi i nuovi 2 contenenti.
Mi dò altri 15/30 giorni per pensarci.
Vi aggiornerò.

faggio79
05-03-2023, 12:07
Ok, sappi che sei indeciso se prendere una Dacia o una Mercedes :D
Mi taccio.
Ciao

giulio786
05-03-2023, 12:31
Il 20mm 68° ES è stupendo, è uno degli oculari che uso di più.

Huniseth
05-03-2023, 12:42
- ma adesso mi avete messo il pallino degli 82°.- attento a non auto ipnotizzarti ...;)

- come chi acquista il suv per portare a scuola i figli la mattina - cioè praticamente tutti :biggrin:
-
indeciso se prendere una Dacia o una Mercedes - beh.. per portare i figli a scuola la Dacia è OK :shock:

Il nocciolo della discussione non è sulla validità dell'ampiezza del campo, semplicemente per non far spendere all'inizio per oculari che costano e pesano quanto il telescopio e creare falsissime aspettative di vedere chissà cosa in più.

etruscastro
05-03-2023, 12:57
SWA 20mm o ES 20mm 68, sono questi i nuovi 2 contenenti...
ES tutta la vita

GiovanniZ
05-03-2023, 13:22
Allora Es sia.
In questa discussione è uscito di tutto e di più, si imparano sempre cose nuove.
Ringrazio tutti dell'aiuto che mi avete dato.

faggio79
05-03-2023, 23:25
- ma adesso mi avete messo il pallino degli 82°.- attento a non auto ipnotizzarti ...;)

- come chi acquista il suv per portare a scuola i figli la mattina - cioè praticamente tutti :biggrin:
-
indeciso se prendere una Dacia o una Mercedes - beh.. per portare i figli a scuola la Dacia è OK :shock:

Il nocciolo della discussione non è sulla validità dell'ampiezza del campo, semplicemente per non far spendere all'inizio per oculari che costano e pesano quanto il telescopio e creare falsissime aspettative di vedere chissà cosa in più.

SWA 20mm: 70° di campo per 300g di peso a 129 euro
ES 68 20mm: 68° di campo per 235g di peso a 159 euro

Giusto per mettere in chiaro di cosa stiamo parlando. Praticamente la Mercedes la prendi al prezzo della Dacia. E ci risparmi anche sul peso.

Huniseth
06-03-2023, 12:07
Se vedo una mercedes al prezzo della dacia penso: 1 - la dacia è molto migliorata ultimamente - 2 - non ci sono più le mercedes di una volta ;)
Ma si, si può prendere - faccio notare che un 20mm Ploss ha comunque un bel campo e costa 30 euro e forse si vede meglio.
Certo avere nel carnet un oculare da 150 euro fa molto più figo. Ho giusto un FF da 16mm, preso per il mak in terrestre, niente di più e magari qualcosa in meno dei miei ploss vintage.

Armando31
06-03-2023, 12:28
Ho preso la Dacia super accessoriata lo sapete quanto lo pagata 13000€ ibrida per invalidi scusate l'OT

GiovanniZ
06-03-2023, 13:04
Penso che da 13000 a 18000 più o meno siamo lì (l'importanza è che ci sia un buon motore), specialmente se sono fatte in paesi dell'est (nel nostro caso in Cina), mentre se si fa il salto, e si passa a 27000 sicuramente la differenza è più marcata.
Sto facendo il paragone con i Morpheus, non a caso nella stessa Baader ci sono gli Hyperion che costano come gli Es.

GiovanniZ
06-03-2023, 13:16
A mio parere c'è una forte concorrenza intorno i 150€.

faggio79
06-03-2023, 15:21
Huniseth sui plossl sfondi una porta aperta. Non a caso i miei plossl "di serie" sono gli unici che non ho venduto una volta completato il mio set di oculari. Rapporto qualità-prezzo inarrivabile.

Il confronto, però qui, era fra due oculari a campo medio-largo della stessa fascia di prezzo. Uno è un oculare qualunque, di quelli rimarchiati Omegon / Auriga / TS / Tecnosky etc, che spesso hanno coatings fatti a pene di segugio, effetti parallasse psichedelici, e tante altre belle cose che rendono l'osservazione qualcosa di tutt'altro che piacevole e rilassante, e dove la soddisfazione del cliente è affidata a soggettività e OTA su cui vengono usati. L'altro è un ES, che usa uno schema e una tecnica costruttiva proprietari, e che sono riconosciuti in tutti gli ambienti di appassionati come oculari che si posizionano ben al di sopra dei sopracitati, e qualcosa sotto gli oculari di fascia alta, fanno il loro dovere a prescindere dalle aspettative di chi lo usa e dallo strumento su cui vengono utilizzati. E' un confronto secondo me privo di senso in partenza.

Se proprio vogliamo fare un "ES 68 vs qualcos'altro" le vere alternative si chiamano Baader Hyperion e Celestron X-Cel. Il resto sono cianfrusaglie (e Dio solo sa quanti ne ho comprati, usati e rivenduti poco dopo). Sopra si va su oculari che costano quanto un OTA (Pentax, Televue).

Poi se mi dici che 150 euro sono una cifra oscena per un oculare che alla fine offre un po' di campo in più di un plossl (che forse è anche meglio come nitidezza e contrasto) mi trovi completamente d'accordo e sono il primo ad ammettere che il mio "arsenale" di ES è frutto di strumentite / feticismo all'80% e di reale necessità al 20% :D

GiovanniZ
06-03-2023, 19:20
È vero, si è passati da 100/130 a 150/180.
In effetti su quella cifra l'Hyperion 21mm avrebbe tutti i requisiti: campo e adatto ai portatori di occhiali.

Robicek
06-03-2023, 21:42
Faggio79, se hai qualche euro in piu' da spendere, ti consiglierei di fare un pensierino ai Baader Morpheus ( usati li trovi a meno di 200 euro ).

Sono ottimi oculari, testati ed apprezzati da parecchi astrofili. Prestazioni alla pari con i migliori ( Televue, Pentax, ecc ), ottimo rapporto prezzo prestazioni.

L'unica pecca, ma questo a parere mio ( ed e' una cosa che mi piace poco ), e' l'effetto di parallasse piuttosto presente su alcune focali.

Robicek
06-03-2023, 21:43
Ovviamente il consiglio era per GiovanniZ ;)

Huniseth
06-03-2023, 21:50
Io consiglierei di usare il suo telescopio come oculare e gli oculari consigliati come telescopio.... almeno si rispetta la scala dei prezzi.... Ma c'ha un 150/1200 - newton suppongo -

faggio79
06-03-2023, 21:58
I Morpheus sono ottimi, buoni anche i Luminos, ma si entra in un altro campo (75 - 85 gradi) e fascia di prezzo (200+) e anche lì, mi spiace dirlo, gli ES 82 sono il meglio che si possa avere senza svenarsi. Ma ripeto, stiamo mettendo troppa carne al fuoco.

Inviato dal mio RMX3521 utilizzando Tapatalk

Robicek
06-03-2023, 22:13
Avete sicuramente ragione entrambi, ma la mia filosofia e' di avere magari meno oculari ma di buona qualita'.

Gli oculari spesso rimangono quando si cambia telescopio ( prima o poi la strumentite colpisce :) ).

faggio79
06-03-2023, 22:49
La penso come te, gli OTA cambiano, mentre oculari e montature (scelti con criterio) restano. Esattamente il contrario di quello che si pensa quando si è neofiti.

GiovanniZ
06-03-2023, 23:25
Ascolti volentieri i vostri consigli, non fatevi problemi.
A questo punto potrei spostare l'acquisto più avanti, e prenderli di buona qualità, come mi state consigliando.

Zoroastro
07-03-2023, 02:23
Ho sia diversi ES che Morpheus e Hyperion etc. Alla fine quello che esce più spesso dalla valigetta e sta più a lungo sul telescopio è un ES 17mm 92° LER 2" ... Peccato che pesa 1,1 kg e costicchia 😁 ma cosa vuoi che sia per uno che non fuma, come diceva un mio collega fumatore :biggrin:

Giovanni1971
07-03-2023, 08:24
Ciao, permettimi di andare un po' al di là del titolo del thread.


Mi mancano le focali dal 20mm all'8mm.
Gli altri li ho già: 38mm, 26mm, 7mm, 5mm e 4mm
Sto andando indietro dal 20mm , pian piano, fino all'8mm.
Intanto ho una Barlow 2x da 2' prestatami.
Volevo sfruttarla intanto con il 20mm, che mi potrebbe a 10mm, e già la uso con il 26mm che diventa un 13mm.
Poi gli altri oculari (15mm, 10mm e 8mm) li prenderò più avanti con calma.

A mio avviso, per il tuo attuale telescopio, il 20mm (60x, 2.5mm ep) mi sembra ridondante con il 26mm che hai già (46x, 3.25mm ep).

Ti potrebbe essere più utile prendere qualcosa intorno ai 100x, per esempio un es 11mm 82 (109x, 1.4ep) che e'molto buono, oppure Morpheus 12.5 ma costa parecchio e personalmente lo vedo troppo grande per il tuo attuale telescopio.

In questo modo avresti già una copertura completa degli ingrandimenti utili e in un secondo momento potresti integrare gradualmente con altri oculari di qualità a piacimento, che andrebbero probabilmente a sostituire alcuni di quelli che hai già.

38mm e 26mm - cercatori e DSO larghi
11mm - galassie, nebulose planetarie, pianeti, stelle doppie
7mm e 5mm - nebulose planetarie, stelle doppie e pianeti (quando si può)

GiovanniZ
07-03-2023, 08:36
Penso proprio che farò così, a questo punto, passerò direttamente ad un paio di oculari da 12mm a 8mm di buona qualità.

Giovanni1971
07-03-2023, 11:12
In generale, concordo con il consiglio di costruire un assortimento di pochi oculari, ma buoni. Gli OTA possono cambiare, ma gli oculari si tengono.

Ora, "buono" non implica anche necessariamente super costoso.

Per esempio, alcuni possono trovare piu'soddisfacente utiizzare oculari leggeri e di schema ottico semplice come i plossl e gli ortoscopici, anche a scapito di un minore campo visivo ed estrazione pupilare. E'una questione di gusti personali: per esempio io avrei difficolta' ad usare un oculare da 2" e un 1kg di peso sul C8. Se ricordo bene, Zoroastro ha un C11 e questo cambia la faccenda...

GiovanniZ
07-03-2023, 11:15
Penso di orientarmi verso gli ES 8,8mm o ES LER 8,5mm, per il 10/12 non saprei.

faggio79
07-03-2023, 11:23
Io ho un 1200 come il tuo di focale e ho 6.7, 8.8 e 11. L'8.8 è di troppo, lo uso poco.

Ma se non avessi il 6.7 e l'11, probabilmente l'8.8 sarebbe l'oculare per tutti i giorni.

Inviato dal mio RMX3521 utilizzando Tapatalk

Huniseth
07-03-2023, 13:03
Io consiglio di prenderli costosi al più presto, perchè poi rischi di accorgerti che con quello da 200 euro vedi gli stessi - o meno - dettagli di quello attuale, però circondati da un grande campo di cose sfuocate (vedi discussione precedente) - concordo che fa più figo, non c'è dubbio - Ascolta la voce della verità.. (mi autostimo molto :biggrin:) comincia le cose dalle fondamenta, non dal tetto - quando avrai il telescopio da mille mille euro ti prendi gli oculari consoni, adesso usa roba più terra a terra a terra perchè lo ripeto, l'oculare costoso a largo campo non ti fa vedere niente di più, (perchè tu vuoi vedere no?) e comunque su un newton di incerta qualità e incerta collimazione sarebbero del tutto inutili. Fatti un set di ploss, a suo tempo quando e come sarà prendi quello che servirà.

GiovanniZ
07-03-2023, 14:19
Pensiero a voce alta (sono un deficiente):
Ho già il 38mm e il 26mm, con la Barlow (in prestito, fortunatamente al mio amico non serve, usa quella da 1,25"), diventano 19mm e 13mm.
Perché ho chiesto questo confronto?
Avendo già un 7mm 5mm e 4mm; in effetti la domanda più opportuna sarebbe: che oculare/i ci posso mettere in mezzo tra il 7mm e il 13mm?
Perdonatemi!

GiovanniZ
07-03-2023, 14:46
A questo punto è meglio chiudere quì questa discussione, mi avete dato moltissime informazioni riguardo il campo e i migliori oculari.
Vi ringrazio tutti dell'aiuto che mi avete dato!
Grazie!

Huniseth
07-03-2023, 15:40
Ora che ci abbiamo preso gusto... ;)
Bene, detto che al 99 per cento i piccoli che hai servono a poco, saranno roba da 40° buco della serratura (suppongo) e che gli altri vanno bene così senza dimezzarli con la barlow, consiglio un planetary ed a scelta fra 8mm e 12mm - (consiglio il 12) vedrai che userai sempre quello. 150x - 100x sono già molti, con barlow fai 6x se proprio il seeing è buono. Chiudo anch'io.

GiovanniZ
07-03-2023, 15:59
Sono tutti e 3 da 58° Skywatcher

Huniseth
07-03-2023, 19:36
Per curiosità mettici le foto che si vedano bene gli oculari suddetti.

Zoroastro
12-03-2023, 17:27
... per esempio io avrei difficolta' ad usare un oculare da 2" e un 1kg di peso sul C8. Se ricordo bene, Zoroastro ha un C11 e questo cambia la faccenda...

Sì ma anche con il rifrattore 120/900 sono gli ES a stare più a lungo sul pezzo ;-) incluso il fantastico LER 17mm.