gdsar
19-01-2023, 18:42
Salve a tutti,
Dopo aver tanto titubato alla fine ho preso il Mak 127 su montatura AZ-GoTo. Grazie ancora a tutti quelli che mi hanno fornito un supporto :weeabooface:
Purtroppo il meteo non aiuta in questi giorni, anche se un paio di sere sono riuscito a dedicarle ai primi approcci e sono molto contento dei risultati.
Dato che ultimamente il meteo riserva solo nubi, vento e pioggia mi sto dedicando all'approfondimento dei più comuni software per astroamatori. Da un paio di giorni mi sto scontrando con la possibilità di comandare il telescopio da PC tramite Stellarium.
La stragrande maggioranza dei tutorial che trovo in rete sono vecchi e si riferiscono al SynScan provvisto di due porte seriali e una di alimentazione. Il procedimento consiste nel collegamento tramite porta seriale, eventualmente usando un adattatore seriale-USB per il PC.
Il mio SynScan invece ha due porte seriali e una porta USB.
Nelle istruzioni consegnatemi col telescopio (che sono aggiornate al mio modello, a differenza di quelle che ho trovato sul sito di SkyWatcher :thinking: ) c'è scritto che per il collegamento al PC si possono utilizzare la porta USB oppure quella seriale.
A scanso di equivoci mi sono procurato entrambi i tipi di cavi (RJ11-USB e USB-USB).
Sono riuscito ad aggiornare il SynScan all'ultimo firmware disponibile usando il cavo USB-USB. Purtroppo però ogni tentativo di comandare la montatura tramite Stellarium risulta inutile.
- Una volta connesso il dispositivo tramite cavo USB-USB, in Gestione Dispositivi vedo effettivamente un dispositivo Prolific PL203GL connesso alla porta COM5
- In Stellarium ho configurato il telescopio come direttamente attraverso porta seriale, indicando la COM5 e selezionando come modello il SynScan AZ-GOTO
Il dispositivo però risulta sempre scollegato.
- Collegando il SynScan tramite cavo RJ11-USB non riesco a farci proprio nulla. Non saprei come utilizzarlo in questa modalità di connessione. Mi mancano dei driver? Non mi è chiaro.
Qualcuno è in grado di darmi una dritta? A questo punto è una sfida con me stesso, voglio riuscirci :disgusted:
Grazie a chi risponderà!
Dopo aver tanto titubato alla fine ho preso il Mak 127 su montatura AZ-GoTo. Grazie ancora a tutti quelli che mi hanno fornito un supporto :weeabooface:
Purtroppo il meteo non aiuta in questi giorni, anche se un paio di sere sono riuscito a dedicarle ai primi approcci e sono molto contento dei risultati.
Dato che ultimamente il meteo riserva solo nubi, vento e pioggia mi sto dedicando all'approfondimento dei più comuni software per astroamatori. Da un paio di giorni mi sto scontrando con la possibilità di comandare il telescopio da PC tramite Stellarium.
La stragrande maggioranza dei tutorial che trovo in rete sono vecchi e si riferiscono al SynScan provvisto di due porte seriali e una di alimentazione. Il procedimento consiste nel collegamento tramite porta seriale, eventualmente usando un adattatore seriale-USB per il PC.
Il mio SynScan invece ha due porte seriali e una porta USB.
Nelle istruzioni consegnatemi col telescopio (che sono aggiornate al mio modello, a differenza di quelle che ho trovato sul sito di SkyWatcher :thinking: ) c'è scritto che per il collegamento al PC si possono utilizzare la porta USB oppure quella seriale.
A scanso di equivoci mi sono procurato entrambi i tipi di cavi (RJ11-USB e USB-USB).
Sono riuscito ad aggiornare il SynScan all'ultimo firmware disponibile usando il cavo USB-USB. Purtroppo però ogni tentativo di comandare la montatura tramite Stellarium risulta inutile.
- Una volta connesso il dispositivo tramite cavo USB-USB, in Gestione Dispositivi vedo effettivamente un dispositivo Prolific PL203GL connesso alla porta COM5
- In Stellarium ho configurato il telescopio come direttamente attraverso porta seriale, indicando la COM5 e selezionando come modello il SynScan AZ-GOTO
Il dispositivo però risulta sempre scollegato.
- Collegando il SynScan tramite cavo RJ11-USB non riesco a farci proprio nulla. Non saprei come utilizzarlo in questa modalità di connessione. Mi mancano dei driver? Non mi è chiaro.
Qualcuno è in grado di darmi una dritta? A questo punto è una sfida con me stesso, voglio riuscirci :disgusted:
Grazie a chi risponderà!