Visualizza Versione Completa : Luna...luna
Questa notte,inTicino,c'è una gran bella luna,cosa che invoglia all'amore,alla veglia e al pensare.
Sono andata su Internet e ho trovato questo interessante articolo:
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://www.tecnoandroid.it/2019/09/05/luna-perche-gli-scienziati-hanno-paura-emette-raggi-gamma-pericolosi-584834/amp&ved=2ahUKEwiI96uZ9YLrAhWP2KQKHXFtDdgQFjAFegQIBBAC&usg=AOvVaw3FrVABNFDtr3TTuiQ4b0Y2&cf=1
e quest'altro:
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://it.sputniknews.com/amp/mondo/201906277817712-nasa-polvere-lunare-pericolosa-per-luomo/&ved=2ahUKEwjE-9DY9oLrAhXInKQKHcnsCVoQFjACegQIAhAB&usg=AOvVaw2A8KVclSyOdp7BYK-_jvFr&cf=1
non sono delusa,tanto è lontana,ma,guardandola da qui è molto più bella e romantica!
r
Red Hanuman
05-08-2020, 11:10
Bah... nel primo articolo si dice :
I raggi cosmici sono infatti composti da protoni, elettroni e nuclei di atomi. Questi sono in grado di generare anche le Supernovae.
Spero che sia un refuso, perchè è una evidente cavolata.
I raggi gamma reattivi ci sono ora come c'erano ai tempi delle missioni Apollo, e non mi sembra che gli astronauti ne abbiano risentito particolarmente. E' pur vero che le permanenze erano di pochi giorni, ma il titolo mi sembra un mero acchiappa clic.
Sul secondo articolo, ammesso dica il vero, anche qui il titolo è allarmistico e insensato. Prima di dire che la polvere lunare dà allergie, bisognerebbe vagliare cause più comuni e "normali". E anche se fosse, pare non ci sia gran che di pericoloso...:hm:
voleva dire evidentemente "prodotti anche dalle supernovae"...
Io trovo questi nuovi studi sulla luna e la polvere lunare molto interessanti.
Quindi non vedo il motivo per il quale li sminuisci e quasi sfotti.
Red Hanuman
05-08-2020, 13:17
Perchè notizie scientifiche vengono riportate con toni sensazionalistici, evidenziando "pericoli" che non ci sono.
Quando vengono riportate notizie scientifiche, perchè quella dall'allergia alla polvere lunare mi pare più un "si dice" tra comari...:hm:
ho letto questo articolo:
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://www.newnotizie.it/2014/08/11/la-scoperta-su-nature-la-luna-ha-la-forma-di-un-limone/amp/&ved=2ahUKEwjDueKmo4jrAhVC3qQKHfZdBekQFjAKegQICBAB&usg=AOvVaw31XATh2F_0XJqCTZRItx35&cf=1
visto che a me sembra rotonda mi sono interessato
e ho scoperto che si tratta di un "limone" che ci mostra uno dei "vertici"!
Quindi vista da noi appare rotonda:è vero?
Red Hanuman
07-08-2020, 11:05
Mi pare una esagerazione: dato che il diametro equatoriale è di 3476,2 km, e il diametro polare è di 3472 km, ne risulta uno schiacciamento pari a 0,0012. Tenendo conto che 0 corrisponde ad una sfera perfetta e 1 corrisponde ad un disco, direi che decisamente non ricorda un limone...
Può darsi che si siano creati degli ispessimenti speculari nelle due facce della Luna (visibile e "nascosta"), ma non mi sembrano così rilevanti (4 km è un po' poco)...
per questo l'ho chiesto,forse però qualche leggera prominenza ci potrebbe essere ma non possiamo vederla!
Secondo te,non potrebbero essere la vicinanza dei "mari" tra di loro ad "esaltare" un attimo l'altezza della crosta?Mah...
Red Hanuman
07-08-2020, 11:19
Potrebbe essere che l'ispessimento sia solo nella crosta, mentre esternamente è abbastanza simmetrica. Il fatto che sia ispessita lungo un asse che punta verso Terra può avere senso, ma non direi proprio che ricorda un limone. Può rendere l'idea, ma è eccessivamente esagerato...
Nel 2018 dicevano che Giove ha la forma di una pera:
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://initalia.virgilio.it/giove-forma-di-pera-lo-dicono-i-matematici-di-pisa-20659/amp&ved=2ahUKEwjmx-n2gYnrAhXzThUIHZK2AFsQFjADegQIAhAB&usg=AOvVaw0VrFKnCYDsXbUJQONnsP8i&cf=1
e anni prima che Urano sembra un uovo per via di non so che cosa...
Siamo sicuri che gli altri pianeti siano sferici:il sistema solare è un mercato ortofrutticolo?
Mi pare una esagerazione... direi che decisamente non ricorda un limone... Può darsi che si siano creati degli ispessimenti speculari nelle due facce della Luna (visibile e "nascosta"), ma non mi sembrano così rilevanti (4 km è un po' poco)...
Forse se non ci fosse di mezzo la librazione a distribuire e diluire (l'animazione GIF rende l'idea...) la forza gravitazionale della Terra sulla forma della Luna la deformazione sarebbe più evidente.
Da Wikimedia Commons: Librazione GIF (https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/c/c0/Lunar_libration_with_phase2.gif)
È probabile, poi, che alcuni miliardi di anni fa quando Terra e Luna erano molto più vicine l'effetto "limone" fosse un tantino più evidente.
... Un articolo (https://spazio-tempo-luce-energia.it/perché-le-lune-non-hanno-lune-94d2e17972a) tratto dal solito ricco ed interessante blog di Michele Diodati ha qualche lontana attinenza con la deformazione della Luna, anche se lontana trovo sia un articolo comunque da leggere se non altro per il fatto che risponde parzialmente ad una domanda che in pochi si sono posti...
Parte molto da lontano, da una richiesta fatta da un bambino di 4 anni alla madre astrofisica: «Mamma, le lune possono avere lune?».
Io, lo confesso, a fare questa una domanda così sensata mai avrei pensato! E voi??
ci sono asteroidi che hanno una piccola "luna",ne è arrivato uno qualche anno fa.
La domanda è sensata e forse mette in evidenza qualcosa che non sappiamo.
È possibile che intorno ad alcune lune del sistema solare orbitino oggetti cosmici talmente piccoli da non essere stati notati:
lune piccolissime dunque!
Intanto la terra ha un' altra seconda luna:
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://www.wired.it/amp/272879/scienza/spazio/2020/02/28/seconda-luna-nascosta/&ved=2ahUKEwitnJLdrYvrAhVEr4sKHfneDE4QFjAEegQIBBAB&usg=AOvVaw2YDdJmFK5_qXdcHbhlndgK&cf=1
Secondo questo articolo esistono piccolissimi corpi celesti che di tanto in tanto vengono attratti da masse celesti più grandi,attorno a cui orbitano per un po'.
Quindi è probabile che questo succeda anche per le lune🤗
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.