GiulioM
10-09-2019, 17:59
Ciao di nuovo!
Forse qualcuno si ricorderà che in passato ho aperto già un vecchio tread in cui cercavo consiglio per il mio primo acquisto, e mi avete dato tanti, ottimi suggerimenti. In questo periodo ho iniziato ad approfondire meglio gli argomenti (anche funzionamento base di un telescopio) e per fortuna non mi son lanciato su un acquisto immediato; la voglia è tanta certo, ma più leggo e approfondisco e più mi salgono i dubbi. Ed eccomi qui a chiedere ancora consiglio.
Sarei orientato esclusivamente sui Dobson (visto che tutto ciò che mi serve è in questo tipo di telescopio). Il mio budget è salito per fortuna sugli 800€ e sto cercando di capire su quale strumento puntare: ero fissato in maniera assurda sul Dobson GSO deluxe 300/1500 (monolitico), e poco mi importava delle dimenisioni (mi dicevo "massì, in qualche modo ci entrerà in macchina"). Per fortuna con dei pezzi di legno e un Metro mi son immaginato uno scheletro dello strumento e ho paura proprio che non riesca a portarlo in giro.. sia per fattezze che per pesi. A questo punto ho preso in considerazione i truss, e la paura della collimazione la faccio passare in secondo piano :biggrin:. Che faccio quindi? Essendo che costano un po' di più i truss mi spingerei non più su un 12" ma su un 10" (con un po' di rammarico).
Secondo voi è una buona scelta? Cosa posso fare e prendere in considerazione? Ho visto che questo potrebbe essere un buon candidato:
https://www.astroshop.it/telescopi/skywatcher-telescopio-dobson-n-254-1200-skyliner-flextube-bd-dob/p,14975#tab_bar_2_select
Ma non so se è buon affare.
Altrimenti mi butterei su questo Meade Lightbridge (sforo di 200€ lo so, ma spero di trovarlo in offerta più in là...):
https://www.astrottica.it/dobson/1061-telescopio-dobson-meade-lightbridge-10-f-5-deluxe.html
Cosa posso fare? Esiste un buon 10" o un 12" che rientra nel mio budget? :blush:
Grazie ancora a chiunque voglia aiutarmi! Questo forum è una manna dal cielo :cool:
Forse qualcuno si ricorderà che in passato ho aperto già un vecchio tread in cui cercavo consiglio per il mio primo acquisto, e mi avete dato tanti, ottimi suggerimenti. In questo periodo ho iniziato ad approfondire meglio gli argomenti (anche funzionamento base di un telescopio) e per fortuna non mi son lanciato su un acquisto immediato; la voglia è tanta certo, ma più leggo e approfondisco e più mi salgono i dubbi. Ed eccomi qui a chiedere ancora consiglio.
Sarei orientato esclusivamente sui Dobson (visto che tutto ciò che mi serve è in questo tipo di telescopio). Il mio budget è salito per fortuna sugli 800€ e sto cercando di capire su quale strumento puntare: ero fissato in maniera assurda sul Dobson GSO deluxe 300/1500 (monolitico), e poco mi importava delle dimenisioni (mi dicevo "massì, in qualche modo ci entrerà in macchina"). Per fortuna con dei pezzi di legno e un Metro mi son immaginato uno scheletro dello strumento e ho paura proprio che non riesca a portarlo in giro.. sia per fattezze che per pesi. A questo punto ho preso in considerazione i truss, e la paura della collimazione la faccio passare in secondo piano :biggrin:. Che faccio quindi? Essendo che costano un po' di più i truss mi spingerei non più su un 12" ma su un 10" (con un po' di rammarico).
Secondo voi è una buona scelta? Cosa posso fare e prendere in considerazione? Ho visto che questo potrebbe essere un buon candidato:
https://www.astroshop.it/telescopi/skywatcher-telescopio-dobson-n-254-1200-skyliner-flextube-bd-dob/p,14975#tab_bar_2_select
Ma non so se è buon affare.
Altrimenti mi butterei su questo Meade Lightbridge (sforo di 200€ lo so, ma spero di trovarlo in offerta più in là...):
https://www.astrottica.it/dobson/1061-telescopio-dobson-meade-lightbridge-10-f-5-deluxe.html
Cosa posso fare? Esiste un buon 10" o un 12" che rientra nel mio budget? :blush:
Grazie ancora a chiunque voglia aiutarmi! Questo forum è una manna dal cielo :cool: