Fazio
28-08-2019, 14:38
Nel pomeriggio di martedì 27 agosto in Texas (in Italia era notte) SpaceX ha portato a termine con successo un nuovo importante test per sviluppare “Starship”, l’enorme astronave alta 55 metri che l’azienda spaziale statunitense di Elon Musk utilizzerà per i viaggi con esseri umani nello Spazio profondo con destinazione la Luna e forse, un giorno, Marte.
Il test ha interessato “Starhopper”, il prototipo della parte inferiore e centrale dell’astronave, per valutarne la stabilità e la capacità di atterrare autonomamente utilizzando il proprio motore principale.
Dopo avere acceso il motore, Starhopper si è staccato dal suolo raggiungendo un’altezza di circa 150 metri, poi è lentamente tornato a terra, compiendo con successo un atterraggio controllato.
Il prototipo ha veramente le sembianze un po' goffe di un'astronave disegnata da un bambino di pochi anni ma ha funzionato alla grande!
Video (https://video.repubblica.it/tecno-e-scienze/space-x-secondo-test-dell-astronave-che-sogna-marte-il-lancio-di-starhopper-in-texas/342405/342995?ref=RHPPRB-BS-I226211647-C4-P1-S1.4-F4)
Il test ha interessato “Starhopper”, il prototipo della parte inferiore e centrale dell’astronave, per valutarne la stabilità e la capacità di atterrare autonomamente utilizzando il proprio motore principale.
Dopo avere acceso il motore, Starhopper si è staccato dal suolo raggiungendo un’altezza di circa 150 metri, poi è lentamente tornato a terra, compiendo con successo un atterraggio controllato.
Il prototipo ha veramente le sembianze un po' goffe di un'astronave disegnata da un bambino di pochi anni ma ha funzionato alla grande!
Video (https://video.repubblica.it/tecno-e-scienze/space-x-secondo-test-dell-astronave-che-sogna-marte-il-lancio-di-starhopper-in-texas/342405/342995?ref=RHPPRB-BS-I226211647-C4-P1-S1.4-F4)