PDA

Visualizza Versione Completa : Strumentini online per calcoli astronomici



Ro84
18-07-2019, 14:48
Salve a tutti, segnalo alcuni link a strumenti di calcolo che possono risultare utili quando si ha a che fare con le pubblicazioni astronomiche. Attenzione che tutti i valori numerici vanno espressi nel sistema anglosassone, ossia coi decimali separati dal punto e non dalla virgola.

Advanced Magnitude Calculator & Tutorial (http://www.1728.org/magntudj.htm) - utile per calcolare, per esempio, qual è la magnitudine assoluta data una magnitudine apparente e una distanza, oppure per calcolare una distanza avendo le due magnitudini, e così via (ovviamente nel calcolo non si include l'estinzione). Ci sono 9 combinazioni possibili. Se per esempio clicco il pulsante "M & d" (ossia avendo note magnitudine assoluta e distanza), mi permette di calcolare che magnitudine apparente avrebbe, per esempio, una stella come il Sole (magnitudine assoluta 4,83) se fosse posta a, mettiamo, 500 anni luce di distanza. E così via.

Relativity-4-Engineers Cosmological Calculator (http://www.einsteins-theory-of-relativity-4engineers.com/cosmocalc.htm) - utile per esempio per calcolare le distanze cosmologiche a partire dal valore di redshift. Se inserisco per esempio il redshift di una galassia nella casella "Redshift (z) of the source Now" ed effettuo il calcolo, ottengo il valore della distanza (in milioni di anni luce, Mly) sia "adesso" (ossia all'arrivo dei fotoni), sia "all'epoca" (dell'emissione dei fotoni), assieme a tanti altri parametri.

Conversion of Log Value to Integer Value Calculator (https://www.healthcare.uiowa.edu/path_handbook/Appendix/Calculators/TenExponential.html) - molto utile per ottenere un valore di età leggibile avendo a disposizione solo il valore del logaritmo dell'età (come spesso succede in varie pubblicazioni o anche nei database). Basta inserire il valore del "Log Age" nella prima casella e si ottiene il valore in anni nella casella sottostante.

lucianob
22-08-2019, 10:17
Ciao @Ro84 (https://www.astronomia.com/forum/member.php?u=8668), ricordo anche il mio software visto che non viene menzionato
AstroCalcolo di AstroExcel ßy Lucianob v.1.0.3.3 attuale ------------
FREEWARE .
Che puo' eseguire tranquillamente calcoli di questo genere, oltre a quelli 800 di base .......... ne menziono alcuni (Calcolo posizione Sole, Luna, Mercurio, Venere, Terra, Marte, Lunazioni, Stagioni, JD vari, Orari alba e tramonto per le citta' italiane, Calcoli per Librazione lunare e age e varie, date Lune, nel principale giorni durata annua, calcolo anche della massa solare da durata anno terrestre. (poco diverso dal valore originale) -----------

-------------------------------------------------------------------------------
Conversione ora in ora decimale
Conversione Ora decimale in Ora estesa (INV)
Conversione Sessagesimali ° ' " >> in Sessagesimali decimale
Conversione Sessages.decimale >> Sessagesimali ° ' " (INV)
Conversione Ore decimali >> In AR (Ascensione Retta)
Conversione AR > Ore.decimali (INV)
Conversione gg.decimali Long >> giorni, hh, mm.SS:sss
Conversione giorni, hh, mm.SS:sss >> gg.decimali Long (INV)
Conversione Coordinate Eclittiche >> Galattiche
Conversione Data Giuliana JD >> in Data Gregoriana (INV)
Conversione KM / UA / Al / Parsec in suoi e viceversa !
Conversione C°, F°, K° / nei suoi e viceversa .
Conversione Coordinate Sferiche > Coordinate Cartesiane (x,y,z)

dalla vers.1.0.3.3 (dal 15/9/2019) probabilmente.
Gia' inseriti in questi 3 giorni.

Calcolo Oculare apparente vs Reale campo visivo
Inserendo Lung.Focale Obiett./ Lungh.Foc,Oculare, FOV apparente
Calcolo Ingrandimento e Real FOV visivo (quest'ultimo in 2 metodi)

Calcolo tempo di posa ideale (sperimentale) da Focale obiettivo si calcola il Tempo di posa.
=========================================
Si aggiungeranno molti altri ve lo assicuro !
Tempo al tempo, del resto SONO DA SOLO A FARE TUTTO !

Questi sono molto più semplici di quello menzionato per il quale devi avere almeno una specializzazione. :shock:
GRAZIE PER AVERE MENZIONATO @Ro84 (https://www.astronomia.com/forum/member.php?u=8668), anche il mio ma lo inserisco io, visto che nessuno lo menziona.

Visto che il foglio di calcolo in excel e' divenuto Programma a tutti gli effetti ed'e' in sviluppo continuo.


Cordiali a tutti. e grazie per le quasi 50.000 visite !