PDA

Visualizza Versione Completa : Opinioni su un cassegrain puro



fjelltronen
08-11-2018, 09:37
GSO ha lanciato sul mercato da poche settimane due cassegrain classici da 6 e 8 pollici, entrambi a F12. Da quello che ho letto in giro (possiedo solo un newton e non ho mai messo mani su un cassegrain) sono strumenti votati all'osservazione visuale grazie alla ridotta ostruzione. TS offre questi cassegrain con il 99% di reflettività degli specchi primario e secondario, quindi praticamente luce pura, ad un prezzo davvero allettante :sbav:

Sono realmente tentato ma mi frena il fatto che farei un salto nel buio con questa configurazione ottica. Per questo se qualche utente più esperto del forum conosce meglio questa tipologia di telescopi mi può dare una mano nel chiarimento dei pregi e difetti di questi strumenti gliene sarei grado. Mi spaventa in particolar modo la collimazione. Già con il newton ci combatto da anni, soprattutto per il secondario. Proprio non riesco ad ottenere un cerchio perfetto al focheggiatore. Se ho tante difficoltà con il newton non oso immaginare con qualcosa di più complesso come il cassegrain :hm:

Lascio la parola a voi nella speranza che possiate illuminarmi

etruscastro
08-11-2018, 09:47
credo che Angeloma in osservatorio abbia una Cassegrain puro

Angeloma
08-11-2018, 10:38
Due Cassegrain, 150 (stimato f12, o giù di lì) e 200 f15.
Sono facili da collimare, perché si opera solo sul primario basta non toccare nel modo più assoluto il secondario, la cui distanza dal primario è estremamente critica!
Sono strumenti prettamente planetari, o per applicazioni di fotometria e spettrografia e il campo è tutt'altro che piano; ma per l'uso cui sono destinati, la cosa non è importante.

fjelltronen
08-11-2018, 11:43
Data la focale lunga sospettavo una scarsa applicazione sul deepsky anche se magari si potrebbe utilizzare con profitto con alti ingrandimenti su qualche buon globulare o planetaria. Dato che ho già il dobson da 8 penso che mi butterò sul 6 pollici. Costa poco e risparmio per investire su una buona montatura motorizzata e corazzata da utilizzare anche con futuri eventuali telescopi.

Approfitto della tua disponibilità per qualche altro chiarimento. Avrò bisogno immagino di un buon diagonale, lo prendo da 2 o da 1,25? E poi come oculari, è un telescopio che si mangia tutto? Dato che ha un campo non poco piano dubito che dei grandangolari abbiamo molto senso, forse in questo caso sono più efficienti dei buoni plossl, ortoscopici o qualunque oculare con poche lenti vero?

Angeloma
08-11-2018, 12:38
Questi nuovi Cassegrain, nati all'epoca della progettazione al computer, hanno un campo sostanzialmente piano, a differenza di quelli d'un tempo e sono capaci d'illuminare un sensore APS-C.
La resa ottica è superiore a quella di un catadiottrico e il costo del 150 è pari a quello di un Mak 127 e meno della metà in confronto a un Mak 150 e a un C6; ma è superiore a questi in tutti i campi.
È lento dal punto di vista fotografico, però si può risolvere con un riduttore di focale, magari da 2".
Per l'osservazione visuale, sarà sufficiente usare accessori da 1,25".

fjelltronen
09-11-2018, 11:17
Ottimo Angelo grazie, ora mi resta soltanto da valutare la montatura. I cugini d'oltre manica hanno uno store, dal simpatico acronimo, che offre prezzi inferiori anche di 200-300 euro rispetto agli europei di terraferma quindi la mia scelta sarà limitata alla loro offerta.
Valuterò una AZ-EQ5 a 1000 euro scarsi (qui almeno 1300) o una Celestron AVX a 900 e rotti (qui almeno 1100). Mi tenta molto una AZ EQ6 perché sembra reggere bene il mio newton 200/1200 ma a 1500 euro circa sono troppo in là con il budget. Il prezzo varia giornalmente a seconda del cambio euro-sterlina, c'è la possibilità di scendere di qualche euro in più quindi pazienterò e aspetterò l'occasione giusta. Peccato che questo store non abbia le ioptron, la CEM25P potrebbe fare al caso mio data la maggiore trasportabilità e lì costerebbe sui 700 dati i prezzi che fanno.
Con una bimba di 10 mesi e il pavimento di casa da rifare il budget è nullo, quindi intanto per natale metto da parte qualcosa e mi regalo la montatura, poi fra qualche mese il cassegrain.

fabvisco
17-04-2020, 18:41
Ciao a tutti,

scusate si riapro questa vecchia discussione, ma crearne una ex-novo mi sembrava inutile dato che ho la medesima domanda: cosa ne pensate dei Cassegrain puri "cinesi"? Qualcuno li utilizza con profitto in visuale?

Per intenderci, parlo di questo e dei suoi cloni rimarchiati, da 6" o 8": https://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p10748_TS-Optics-6--f-12-Cassegrain-Teleskop-154-1848-mm-OTA.html

Data le focali, immagino siano strumenti ottimi per l'osservazione di sistema solare e stelle doppie, il ché ne fa i diretti competitor dei classici Mak da 6" o 7". Rispetto a questi però mi sembrano avere solo pregi: a quasi parità di ostruzione e peso, i Cassegrain hanno acclimatamento più veloce, specchi al quarzo con riflettività dichiarata del 99%, primario fisso con focheggiatore esterno e, ultimo ma non ultimo, costo nettamente inferiore.

Insomma, dove sta il trucco? Se c'è!

frignanoit
17-04-2020, 19:20
Cinesi sono tutti quindi.. Il trucco non c'è, i Mak hanno una lastra correttrice in più quindi più lavorazione e più costi, questi come i Newton hanno uno schema semplice e costa meno, se prendi un Newton f12 sul planetario non è da meno..

Coco
17-04-2020, 21:34
Se interessa qui c'è una recensione da parte di Mulder
https://www.astronomia.com/forum/showthread.php?28971-Cassegrain-Classico-TS-154-1848&highlight=cassegrain

fabvisco
17-04-2020, 21:35
Un Newton da 8" a f12 sarebbe lungo poco meno di 2.5m, e col fuoco in cima...
Per quanto riguarda le lastre correttrici, se non erro vennero introdotte proprio per evitare l'utilizzo di costosi specchi parabolici e iperbolici in favore degli sferici, più semplici. A quanto pare in oriente hanno trovato un modo economico di produrre specchi a sezione complessa.

Sulla carta questi Cassegrain hanno tanta potenzialità, eppure ne ho sentito parlare davvero poco: nella sezione "autorecensioni" di questo forum, ad esempio, nessuno ne parla. Se qualche possessore potesse raccontarmi la sua esperienza, ne sarei grato!

EDIT: grazie Coco, mi hai anticipato!

frignanoit
17-04-2020, 23:34
Un Newton da 8" a f12 sarebbe lungo poco meno di 2.5m, e col fuoco in cima...

Non necessariamente con il fuoco in cima..

38033

Angeloma
18-04-2020, 07:09
È il fuoco Coudé, che ha un terzo specchio di rimando sull'asse della montatura.

Qualcuno fra gli utenti ce l'ha, uno di questi nuovi.
Sinceramente, preferisco il Cassegrain al Mak.
Quello che ho in uso/collaudo ha un campo corretto relativamente piccolo, ma è un dio sugli oggetti di ridotte dimensioni angolari come i pianeti, le stelle doppie e le nebulose planetarie. Ne più ne meno quanto lo è un Newton di pari rapporto focale, ma che è almeno oltre 4 volte più lungo.

Capitano
18-04-2020, 09:00
Io con i cassengrain non scenderei sotto i 8" per la percentuale di ostruzione che hanno da 8" in poi la percentuale inferiore al percentuale dei 6" mi sono spiegato?
io prenderei questo ha meno ostruzione del mio in firma però il mio f8 l'ho presi maggirmente per foto

https://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p10753_TS-Optics-8--f-12-Cassegrain-Teleskop-203-2436-mm-OTA.html

fabvisco
18-04-2020, 13:48
Signorsì, Capitano! Anch'io nell'eventualità di un acquisto andrei sull'8 pollici, perché il 6" è dato come ostruito al 38%, che è davvero tanto. Tu che hai un RC - praticamente identico a livello di intubazione e meccanica, a quanto vedo - come ti trovi?


Quello che ho in uso/collaudo ha un campo corretto relativamente piccolo

Angelo, ti riferisci al Cassegrain con ottiche Marcon che hai restaurato? Perché più indietro nel thread avevo letto questo...


Questi nuovi Cassegrain, nati all'epoca della progettazione al computer, hanno un campo sostanzialmente piano

...e sarebbe una caratteristica importante!

Capitano
18-04-2020, 14:04
Riposo! :biggrin: come gia ho scritto il mio non è puro casserian la sua focale è 1620mm f/8 circa e indicato come tubo fotografico ma io sfato il nesso è ottimo in visuale perchè la ostruzione è in base al diametro ècco perchè ho detto che è preferibile a un 6" che arriva a 40%
io non lo cambio perchè la planarita del campo non ha eguali , con cio il casserian puro con 2200mm di focale ha una ostruzione inferire il contrasto è migliore del mio più adatto al visuale.
la stazza è mastodontica , se ero un giovincello andavo direttamente al 10 pollici , non so quanto durera a mantenere questi prezzi un sct aplanatico costa il doppio con un campo da miseria:biggrin: il mio me lo collimò giuliano monti ha mantenuto la collimazione

Ha un foc. da 3 pollici devi usare le porolunghe se no non vai a fuoco non lo so se è la stessa cosa con un f/12

Angelo_C
18-04-2020, 14:38
Cinesi sono tutti quindi.. Il trucco non c'è, i Mak hanno una lastra correttrice in più quindi più lavorazione e più costi, questi come i Newton hanno uno schema semplice e costa meno, se prendi un Newton f12 sul planetario non è da meno..
Scusami ma è l'esatto contrario, il mak (e nella fattispecie il tipico gregory) ha il primario, il secondario (ricavato alluminando parte della faccia interna del menisco) e il menisco tutti sferici, quindi molto facili fa dare (poche "ore-macchina" di lavoro) e soprattutto facili da fare con precisione, il cassegrain puro ha un primario parabolico (ben più difficile da figurare) e un secondario iperbolico (ancor più difficile del parabolico da fare), che oltre a richiedere molte più "ore-macchina", richiede controlli più accurati e continuativi.
In breve a parità di diametro e di precisione ottica, un cassegrain costa molto di più.

Inoltre un gruppo parabolico-iperbolico mal sopportano la scollimazione dei suoi elementi, anche se piccola (comparsa di coma ed astigmatismo anche verso il centro del campo), se invece è minima compare "solo" della sferica, in pratica la collimazione deve essere maniacale; mentre il Mak in questo ambito è molto più "tollerante", avendo tutti elementi sferici, quello di cui soffre in caso di scollimazione è uno spostamento del campo pienamente illuminato e di una sferica non perfettamente corretta.

Quindi se i Cas di TS hanno un prezzo simile ad un Mak paridiametro, a meno di non voler fare da cavia, cercherei opinioni dirette da chi lo possiede, per capire i suoi effettivi punti di forza e di debolezza.

Save
18-04-2020, 15:42
Mi trovo perfettamente d'accordo con Angelo_C

Aggiungo che la presenza della crociera è un netto punto a sfavore rispetto ai catadiottrici, in termini di osservazioni in alta risoluzione.

Inoltre ritengo che la collimazione non sia per niente semplice in questo tipo di telescopi.

Insomma, a fronte di un costo ridotto e di una discreta compattezza, mi sembra che vi siano troppi mali che affliggono telescopi di questo schema ottico con queste caratteristiche.

Credo che riflessioni di questo genere siano state alla base della ricerca di ulteriori schemi ottici, tra cui i Maksutov-Cassegrain e gli Schmidt-Cassegrain, entrambi mutuati dal Cassegrain puro per l'osservazione visuale ed i Ritchey-Chrétien per l'astrofotografia.

Però mi piacerebbe osservare in un Cassegrain puro a lunghissimo fuoco, per vedere come se la cava.

Capitano
18-04-2020, 16:05
Save hai mai saputo che per la collimazione deei cassergran puri esisitono delle flange le regolazioni per il foc. è secondario?
https://www.astroshop.it/?q=flangia+di+collimazione+rc

fabvisco
18-04-2020, 16:50
Grazie a tutti dei vostri contributi!

Com'è giusto che sia ci sono pareri contrastanti: l'unica opinione condivisa è che ci sia bisogno dell'esperienza concreta di qualcuno che abbia guardato dentro uno di questi tubi.
Mi permetto quindi di chiamare in causa fjelltronen - che a suo tempo ha aperto questa discussione con l'intenzione di comprare proprio un Cassegrain puro - e Mulder - che lo ha posseduto e ne ha già descritto le prime impressioni.

Come sono questi Cassegrain?

Mulder
18-04-2020, 18:17
@Mulder - che lo ha posseduto e ne ha già descritto le prime impressioni.

In pratica l'ho già venduto, non perché non mi abbia dato soddisfazioni, ma perché l'intento principale era avere uno strumento di un certo diametro su una exos 2 che fosse relativamente semplice da scarrozzare qua e là ma poi mi son reso conto che per me era più semplice portare a spasso il dob da 10":rolleyes:
Che dire in più della recensione che avevo postato...
L' impressione personale nel confronto degli altri strumenti che ho in firma posso, dire che è ottimo sulla luna, pari se non meglio del dob; buono sui pianeti, quasi al livello del dobson, non un granché sulle doppie, dove il rifrattore rende meglio. La causa è che le stelle risultano sempre abbastanza cicciotte e la causa potrebbe essere l'ostruzione centrale che, da quanto ho letto su siti esteri, è ben di più rispetto a quella dichiarata nella versione da 6", mentre nell' 8" dovrebbe corrispondere alla scheda tecnica. Sul deep non l'ho proprio mai provato.

Come è stato detto necessita di una collimazione maniacale ( che poi mantiene abbastanza bene), anche se una volta sistemata non ho mai notato coma od astigmatismo, ma invece una abbastanza evidente sferica. Non so se era solo il mio strumento a soffrirne, anche perché da quanto ho letto in giro, non pare che sia un problema che abbia suscitato un certo risalto nelle varie discussioni che ho seguito.
In conclusione, da un mio profano parere ma soprattutto da quello che ho potuto leggere, se si vuol scegliere tra il 6" e l'8" è meglio puntare sul secondo.

star74
18-04-2020, 19:11
Ciao, concordo con Mulder, sulla scelta dell'8". Un buono strumento in generale, che sto seriamente considerando anche io, come mio prossimo acquisto. Sono in valutazione.

Capitano
18-04-2020, 19:20
Mulder non ho capito se avevi il (" a f/12 o il f/8 come il mi io tutti questi problemi non li ho

Mulder
18-04-2020, 19:38
Il 6" F12.( In pratica il classical cassegrain; l' f8 è un RC.)

Capitano
18-04-2020, 20:27
Avevo capito male da come parlavi sembrava un 8" f/12 il casserian puro però leggendo Angelo_C il mio RC è corretto verso la sfericità perchè ho controllato su un spigolo perpendicolare al terreno risulta retto anche inquadrando ai bordi @tu che sei esperto più di me che anomalie nascoste ha il RC 8" come il mio? io non ne vedo. forse ci vorrebbe un interferenziometro?