FedeP01
29-08-2018, 17:09
Buon pomeriggio a tutti!
Breve contestualizzazione prima della domanda: ho iniziato a raccogliere materiale per svolgere una ricerca da abbinare ad una relazione di fine stage/alternanza scuola-lavoro che ho svolto in un parco astronomico; in quanto la tematica deve avere una certa coerenza le attività svolte, mi sto concentrando sulla storia e sulle caratteristiche moderne dei telescopi newtoniani, includendo nozioni di ottica geometrica e di geometria delle coniche (ovviamente per discutere brevemente dei motivi per cui i profili dei comparti ottici hanno determinate forme)... e qui arriva il problema: come giustifico il fatto che un classico Newton monti un primario parabolico e non uno iperbolico come i due specchi di un Ritchey-Chrétien? Mi è perfettamente comprensibile perché l'introduzione di elementi sferici o ellittici non vada affatto bene, ma vorrei delucidazione proprio sul perché sia da escludere anche l'iperbole.
Sto ipotizzando, e probabilmente sbagliando completamente :D, ma penso abbia a che fare con la proprietà degli specchi iperbolici che permette ai raggi passanti per uno dei fuochi di essere riflessi come se fossero stati originati dall'altro fuoco, non permettendo (considerando fasci di luce provenienti da distanza approssimativamente infinita e quindi paralleli all'asse ottico) di ricreare correttamente immagini in accoppiamento ad un diagonale piano.
Fatemi sapere anche se vi piacerebbe che pubblicassi la ricerca una volta ultimata.
Breve contestualizzazione prima della domanda: ho iniziato a raccogliere materiale per svolgere una ricerca da abbinare ad una relazione di fine stage/alternanza scuola-lavoro che ho svolto in un parco astronomico; in quanto la tematica deve avere una certa coerenza le attività svolte, mi sto concentrando sulla storia e sulle caratteristiche moderne dei telescopi newtoniani, includendo nozioni di ottica geometrica e di geometria delle coniche (ovviamente per discutere brevemente dei motivi per cui i profili dei comparti ottici hanno determinate forme)... e qui arriva il problema: come giustifico il fatto che un classico Newton monti un primario parabolico e non uno iperbolico come i due specchi di un Ritchey-Chrétien? Mi è perfettamente comprensibile perché l'introduzione di elementi sferici o ellittici non vada affatto bene, ma vorrei delucidazione proprio sul perché sia da escludere anche l'iperbole.
Sto ipotizzando, e probabilmente sbagliando completamente :D, ma penso abbia a che fare con la proprietà degli specchi iperbolici che permette ai raggi passanti per uno dei fuochi di essere riflessi come se fossero stati originati dall'altro fuoco, non permettendo (considerando fasci di luce provenienti da distanza approssimativamente infinita e quindi paralleli all'asse ottico) di ricreare correttamente immagini in accoppiamento ad un diagonale piano.
Fatemi sapere anche se vi piacerebbe che pubblicassi la ricerca una volta ultimata.