PDA

Visualizza Versione Completa : Applicazione astronomica che "ribalti" l'immagine



UpInTheSky
30-07-2018, 10:23
Salve,
Come da titolo esiste una applicazione come stellarium che dia la possibilità di ribaltare l'immagine per orientarsi meglio con il newton?

ne ho provate diverse ma non ho trovato nulla, alla fine quando faccio la ricerca degli oggetti nel cielo devo muovermi sempre al contrario rispetto alle mappe

Gimo85
30-07-2018, 10:59
Proprio Stellarium ce l'ha nelle opzioni. Sia il ribaltamento orizzontale che quello verticale!

UpInTheSky
30-07-2018, 11:09
oddio l'app per android? o forse per PC?

perché su stellarium mobile non lo trovo...

frignanoit
30-07-2018, 11:14
Sulla versione mobile non c'è, comunque puoi sempre girare il device al contrario ;)

UpInTheSky
30-07-2018, 11:17
eh sì, rimane sempre il ribaltamento orizzontale...

mobile astronomy lo usa qualcuno?

Gimo85
30-07-2018, 11:30
Dal PC è un'opzione che uso abitualmente, da mobile non so.

frignanoit
30-07-2018, 11:36
Io prima seguivo Stellarium passo passo facendo star hopping e effettivamente ragionare sempre al contrario è stressante, poi tramite due stelle che prendevano i due bordi del cercatore ho reperito le distanze delle coordinate sempre sul programma e ho stabilito quanti gradi mi copre il cercatore, allora parto da una stella vicina all'oggetto e mi muovo in alt/az della distanza in gradi che da il programma, con l'oculare 26mm non sbaglio quasi mai, serve il 20mm almeno per le galassie perché al 26 si fa fatica a vederle, ma in questo caso uso lo zoom...

UpInTheSky
31-07-2018, 10:34
a questo punto potrei installare stellarium per pc e creare un immagine di ogni oggetto che voglio osservare (ovviamente ribaltato)

esempio: voglio trovare M13? faccio uno screenshot della sua posizione in ercole ribaltata per il newton

il problema è che devo farmi prima una lista degli oggetti da osservare

frignanoit
31-07-2018, 12:23
Pronta la lista, inserisci i parametri di posizione, categoria dell'oggetto, magnitudine e vai avanti, pochi passi ed è molto efficace...
http://tonightssky.com/MainPage.php

UpInTheSky
31-07-2018, 12:30
ma sì figurati, la lista è l'ultimo dei problemi... ci sono tantissime app che ti danno un "tonights best"

è uno step in più da fare tutto qui.. farsi un mappa ribaltata per ogni oggetto, senza ovviamente la possibilità di diminuire o aumentare lo zoom

frignanoit
31-07-2018, 12:37
Se provi a cambiare tecnica di ricerca, come ho scritto prima, ti basta Stellarium mobile, devi solo prendere i gradi alt/az e fai molto prima, devi solo stabilire quanti gradi di campo ti copre il cercatore, è lo stesso sistema dei cerchi del TelRad, possono già essere utili le mappe apposite per il TelRad...

UpInTheSky
31-07-2018, 13:17
col rifrattore saltavo di stella in stella col 26mm seguendo le mappe sulle applicazioni varie, trovavo moltissimi oggetti, è proprio una pratica che mi piace anche perché se nel frattempo passavo sopra a un oggetto interessante mi andavo subito a vedere cosa era e le sue caratteristiche
diciamo che adesso è diventato un po' più macchinoso

Gimo85
31-07-2018, 13:59
col rifrattore saltavo di stella in stella col 26mm seguendo le mappe sulle applicazioni varie, trovavo moltissimi oggetti, è proprio una pratica che mi piace...

Ecco l'errore originale, hai tradito il rifrattore, e adesso ti becchi tutto il cielo al contrario!:D

marco_a
31-07-2018, 14:13
E mettere un piccolo rifrattore in parallelo in funzione di cercatore?

UpInTheSky
31-07-2018, 17:18
Idea interessante, ma utilizzo un eq 3.2 bloccata in altazimutale che avrebbe difficoltà a reggere altro peso...

UpInTheSky
01-08-2018, 09:26
comunque solo adesso mi sono reso conto che ruotando lo smartphone l'immagine si ribalta esattamente come sul newton.
sia su-giù che dx-sx :blush:

quindi problema risolto direi...

UpInTheSky
03-08-2018, 13:23
per risolvere in parte il problema e dare un po' di riposo alla cervicale ho acquistato un cercatore 9x50 a 90°, raddrizzato alto-basso

DavideGallotti
03-08-2018, 14:32
Provato a riflettere il cellulare su di uno specchio a 45° in modo di vederlo come un HUD?
Si utilizza nella guida delle auto, sistemi il cellulare in orizzontale sul cruscotto e vedi l'immagine invertita sul parabrezza.