PDA

Visualizza Versione Completa : BL Camelopardalis



Disnomia
12-08-2017, 09:00
Ciao a tutti.
A scopo puramente didattico ho voluto riprendere la curva di luce di questa variabile
pulsante della famiglia SX Phoenicis che a loro volta appartengono alla famiglia delle Delta Scuti.

Senza complicare eccessivamente le cose : le pulsazioni regolari sono dovute al gigantesco inviluppo gassoso
che circonda il nucleo nelle quali avviene la reazione termonucleare. Quando il gas è contratto, l’inviluppo diventa opaco alla radiazione prodotta al suo interno. L’accumulo di energia riscalda il gas che si
ionizza e si espande, diventando trasparente: i fotoni sfuggono e il gas comincia a raffreddarsi, anche a causa dell’espansione. A questo punto la pressione diminuisce e la stella comincia a contrarsi perchè
comincia di nuovo a predominare la forza di gravità ed il ciclo si ripete. Le differenze tra le varie classi
di variabili pulsanti (essenzialmente Cepheidi , Delta Scuti e RR Lyrae) sono dovute alla massa e alla maggiore o minore presenza di metalli pesanti, quindi "all'anzianità" della stella.

Ho scelto la BL Cam per un semplice motivo, è un target di quelli che gli americani chiamano
"single-night's work" ossia lavorabile in una sola notte per il fatto che ha un periodo molto
breve, di soli 56 minuti. Ho effettuato circa 180 riprese nell'arco di un paio d'ore ma
alcune le ho scartate per problemi di autoguida. Si evince dal fatto che risulta mancante il periodo
di discesa della magnitudine del primo ciclo rilevato.
La ripresa è stata fatta dal mio sito di Roma, senza filtri fotometrici, con un newton 200 F5,
una camera ccd SL MX716 il tutto su Ioptron IEQ45.
Le immagini ritenute utili sono state processate con flat e dark .
La riduzione fotometrica dei dati è stata effettuata con MaximDL, ma si possono utilizzare anche altri Sw come MPO-Canopus o anche Light Curve Generator che l'AAVSO mette a disposizione gratuitamente
https://www.aavso.org/lcg
Come stelle di riferimento per la riduzione dati sono state utilizzate quelle indicate dalla cartina AAVSO.

25388

Curva di luce ottenuta. Si noti il "pezzo" mancante sul primo periodo ripreso
dovuto a frames scartati. La profondità di variazione data da AAVSO è pari a 0.33 magnitudini.
Grosso modo (non ho usato filtri fotometrici) ci siamo.



25389

Cartina AAVSO relativa a BL Cam con le stelle di riferimento utilizzate per la riduzione fotometrica
dei dati e i relativi valori di magnitudine.

Considerando che il target era molto basso sull'orizzonte cittadino...una ripresa più accurata, soprattutto sulla guida, ed un migliore gestione dei flat (li ho fatti di corsa...)
possono dare risultati sicuramente migliori , mentre l'uso di filtri fotometrici permetterebbe di avere delle curve confrontabili con quelle ottenute da altri osservatori....ma era solo una divagazione estiva tra un asteroide e un altro :)


25391

Non poteva mancare un primo piano della stellina....

etruscastro
12-08-2017, 09:14
bel lavoro, affascinante e bravo anche nella spiegazione!

Disnomia
12-08-2017, 11:14
Grazie Etruscastro ! ;)

Il "problema" è che qui è tutto dannatamente interessante.:razz:
E a portata di astrofilo medio.

Non basterebbero 7 vite.....

Tucana
12-08-2017, 11:40
E' veramente molto interessante e ho apprezzato molto la tua spiegazione sulle dinamiche delle stelle variabili.
Quali sono i tuoi prossimi programmi?

Disnomia
12-08-2017, 14:08
Ciao Tucana e grazie.

Io normalmente faccio astrometria di asteroidi e e corpi minori del Sistema Solare in genere.
Da poco fotometria, essendo un argomento un pochino più complesso da affrontare e richiede rigore.

Mi sono da pochi mesi accreditato presso il Minor Planet Center

http://www.minorplanetcenter.net/iau/services/WebCSAccess.html

che mi ha dato, dopo verifica di alcune mie misurazioni effettuate ed inviate secondo i loro standard,
un codice osservatorio.

Continuerò quindi a fare misurazioni astrometriche ed approfondire l'argomento fotometria
e curve di luce, soprattutto per quanto riguarda asteroidi.

Ho ripreso la curva di luce di BL Cam perchè mi intrigava una stellina con un periodo di pulsazione
di 56 minuti......sembra quasi un qualcosa di artificiale.... (ovviamente scherzo)....
Ripresa di corsa la sera prima di andare in vacanza.;) ora in vacanza si ha più tempo
per approfondire e giocare con i vari sw.

paperbike
12-08-2017, 14:38
Bravissimo e complimenti per L'MPC.

Disnomia
12-08-2017, 14:53
Grazie paperbike vedo che anche tu con la spettroscopia fai progressi.
Li il problema era se fare un salto di qualità con l'Alphy600 o no....:sbav:

Ma quell'oggetto costa parecchio....:mad:
Per il momento è fuori budget.:blush:

paperbike
12-08-2017, 15:01
Io ci sto pensando da un po e credo che per natale. ....
Ora devo ricomprare la montatura perché la eq6 l'ho venduta.

Jerry
12-08-2017, 16:16
Molto interessante, poi come dici che si può fare in un paio d'ore mi viene la voglia di provare. Non ho ancora utilizzato il mio ccd per una curva fotometrica.

Disnomia
12-08-2017, 17:54
In due ore copri 2 periodi completi