FedeP01
25-07-2017, 21:32
Ciao a tutti,
una ventina di minuti fa ho notato dal balcone di casa mia un particolare fenomeno atmosferico che ha attirato la mia attenzione, non tanto per essere qualcosa di spettacolare e mozzafiato, ma perché ne ignoro completamente le cause... il fenomeno in questione non era altro che una serie di raggi (più propriamente fasci) che si estendevano apparentemente divergendo da un punto situato nell'ombra del terminatore, in una posizione diametralmente opposta a quella del Sole in quel momento; il "problema" è che questi fasci, del tutto identici ai raggi crepuscolari (quelli che la luce del Sole forma giocando in modo affascinante con le nubi), erano dello stesso colore della zone scura oltre la divisione giorno-notte e si irradiavano per un bel po' nel cielo fino a che non scomparivano, confondendosi con lo sfondo.
Aggiungo due foto (una delle quali è stata modificata in modo da far capire l'orientamento dei raggi) perché quasi sicuramente alcuni di voi non avranno capito alcunché dalla mia descrizione :whistling:
25089 25090
Più chiaro, ora? Spero che qualcuno riesca a togliermi la curiosità su come questi afFASCInanti fenomeni si vengano a creare (anche se scommetto che c'è qualcosa di basilare che mi sfugge e che la soluzione sia in realtà una stupidata :rolleyes: ) poiché, nonostante abbia provato a cercare informazioni su qualcosa di simile su un sito che descriveva molte delle fotometeore più comuni e non, non ho trovato articoli interessanti sul web...
In attesa di una risposta, buona serata e buona notte =)
una ventina di minuti fa ho notato dal balcone di casa mia un particolare fenomeno atmosferico che ha attirato la mia attenzione, non tanto per essere qualcosa di spettacolare e mozzafiato, ma perché ne ignoro completamente le cause... il fenomeno in questione non era altro che una serie di raggi (più propriamente fasci) che si estendevano apparentemente divergendo da un punto situato nell'ombra del terminatore, in una posizione diametralmente opposta a quella del Sole in quel momento; il "problema" è che questi fasci, del tutto identici ai raggi crepuscolari (quelli che la luce del Sole forma giocando in modo affascinante con le nubi), erano dello stesso colore della zone scura oltre la divisione giorno-notte e si irradiavano per un bel po' nel cielo fino a che non scomparivano, confondendosi con lo sfondo.
Aggiungo due foto (una delle quali è stata modificata in modo da far capire l'orientamento dei raggi) perché quasi sicuramente alcuni di voi non avranno capito alcunché dalla mia descrizione :whistling:
25089 25090
Più chiaro, ora? Spero che qualcuno riesca a togliermi la curiosità su come questi afFASCInanti fenomeni si vengano a creare (anche se scommetto che c'è qualcosa di basilare che mi sfugge e che la soluzione sia in realtà una stupidata :rolleyes: ) poiché, nonostante abbia provato a cercare informazioni su qualcosa di simile su un sito che descriveva molte delle fotometeore più comuni e non, non ho trovato articoli interessanti sul web...
In attesa di una risposta, buona serata e buona notte =)