zanzao
08-01-2017, 01:44
Introduzione
Inizio del nuovo anno sotto le stelle, quale miglior inizio potevo augurarmi? Non esattamente come volevo, ma direi che è andata bene.
Le condizioni meteo sul Pollino non erano buone così abbiamo ripiegato sulla zona più buia in Puglia, nel Parco dell'Alta Murgia Barese. Un nuovo sito identificato da Davide poco distante da Area 21 e un po' meglio a livello di buio e condizioni degli orizzonti. Letture sqm: 20,95 un po' in tutte le direzioni tranne a Sud dove ho misurato un massimo di 21,05. Il sito dista circa 165 km da casa mia ed è posto ad una quota di 600m sul livello del mare. Le premesse erano buone, ed io, Davide, Michele e Fabrizio (due visualisti e due fotografi) ci siamo ritrovati in orario utile per cominciare le osservazioni intorno alle 21, cioè al tramonto della Luna, per proseguire fino all'alba. Purtroppo però nuovamente i siti di previsione meteo non sono stati accurati, e dall'una e mezza di notte il cielo si è coperto senza più riaprirsi. Una mezza sessione comunque molto piacevole.
Per il visuale, c'erano il mio dobson 50cm e quello di Davide da 40cm posti a poca distanza uno dall'altro. Una configurazione ottimale per scambiarci velocemente gli oggetti del profondo cielo appartenenti ai programmi di ognuno di noi.
Oltre al meteo che ci ha fatto osservare ad intermittenza (fino a bloccarle del tutto dall'una e mezza in poi), c'è stato un piacevole episodio che ha interrotto le scorribande per circa mezzora. Mentre osservavamo al mio dobson la galassia NGC 1353 in Eridano, prima Davide e poi io abbiamo notato chiaramente una stellina quasi adiacente la galassia di cui inizialmente non abbiamo trovato riscontro sulle foto. Il sospetto che si trattasse di una supernova era forte. Abbiamo subito coinvolto i nostri due compagni fotografi, ma non è stato possibile puntarla coi loro setup data la bassissima posizione e i tempi molto stretti prima che tramontasse. Davide ha cercato di trovare supporto tra i suoi innumerevoli contatti, ma nessuno ha potuto verificare.....dopo aver rinunciato, abbiamo visto su una foto che quella stellina molto debole era già presente, ed esattamente dove l'avevamo vista. Peccato, ma è stato comunque eccitante illudersi.
Report di dettaglio
- A meno di dove diversamente specificato, l'osservazione è stata fatta con dobson 50cm e oculari TS Paragon ED 40mm 68° (63x), ES 20mm 100° (125x), ES 14mm 100° (179x), ES 9mm 100° (278x), ES 14mm + Telextenders 2x (357x), ES 9mm + Telextenders 2x (556x).
- Ore 21,40. Letture sqm: zenit 20,93; Est 20,95; Ovest 20,93; Nord 20.95; Sud 21,05.
- NGC 1395 (mag. 9,6), galassia ellittica in Eridano.
Col 20mm (125x) appare luminosa, estesa, di forma tondeggiante, con condensazione centrale e nucleo a tratti stellare. Sul bordo O appare una condensazione che col 14mm (179x) e col 9mm (278x) si rivela essere una stellina prospettica quasi attaccata all'alone. Un'altra stellina è presente a N che forma un triangolo rettangolo con la precedente stellina e col nucleo della galassia.
Col 20mm e col 14mm si vede nello stesso campo visivo NGC 1401, di cui riporto le note separatamente.
Col 9mm nello stesso campo visivo appare anche un debolissimo batuffolo al limite ed in visione non stabile. Si tratta di PGC 13381 (mag. 15,2).
- NGC 1208 (mag. 12,3), galassia a spirale in Eridano.
Osservata con dobson 40cm, appare tonda con un rinforzo sul bordo O a darle una forma apparente triangolare.
- NGC 1401 (mag. 12,3), galassia a spirale in Eridano.
Posizionata a NE di NGC 1395 e visibile nello stesso campo visivo col 20mm (125x) e col 14mm (179x). Osservata anche con oculare 9mm (278x). Appare di forma ovale con asse direzionato SE-NO, con una stellina esterna adiacente quasi al bordo NE in corrispondenza del nucleo. La zona centrale appare poco più luminosa.
- NGC 1415 (mag. 11,9), galassia a spirale in Eridano.
A circa 25' dalla precedente galassia in direzione NE c'è la bella e luminosa NGC 1415. Osservata con oculari 20mm (125x), 14mm (179x) e 9mm (278x), appare con nucleo luminoso e tondo e alone ovale con asse direzionato SE-NO. Una luminosa stellina è posizionata vicino alla punta NO. Col 9mm nello stesso campo visivo appare NGC 1416 (mag. 12,9) che a discapito della magnitudine appare molto debole, di forma tonda e luminosità superficiale omogena. A formare un triangolo isoscele con le precedenti due galassie c'è la debolissima e piccola, direi quasi stellare, PGC 13532 (mag. 15,4) che appare al limite della visibilità.
- NGC 1403 (mag. 12,7), galassia a spirale in Eridano.
A circa 25' dalla precedente galassia in direzione NO c'è NGC 1403, bella galassietta, piccola tonda, con nucleo più evidente ed una stellina adiacente a O.
- NGC 1247 (mag. 12,5), galassia a spirale in Eridano.
Osservata con dobson 40cm, appare debole, schiacciata con rapporto 1:4, con asse direzionato NO-SE, con leggero rinforzo centrale.
- IC 1953 (mag. 11,7), galassia a spirale in Eridano.
Osservata con oculare 20mm (125x), la galassia è posizionata molto vicino alla luminosa Tau5 Eri ed appare estesa, di debolissima luminosità superficiale, uniforme, dalla forma tondeggiante ma non ben definita.
- NGC 1353 (mag. 11,5), galassia a spirale in Eridano.
Osservata con oculari 20mm (125x), 14mm (179x) e 9mm (278x), appare in un bel campo stellare, forma schiacciata con rapporto 1:3, asse direzionato NO-SE. La sua luminosità superficiale mi appare abbastanza omogenea anche in corrispondenza del nucleo. Forse mi sembra di intuire qualche screziatura in visione non stabile verso la zona periferica a NO. Una stellina poco esterna quasi adiacente al bordo SSO ci ha fatto illudere che fosse una supernova. Poi abbiamo verificato la presenza della stellina in un foto di questa galassia.
- A questo punto le velature hanno cominciato a coprire il cielo a macchie di leopardo. Inseguivamo le zone scoperte puntando velocemente e spostandoci di volta in volta dove sembrava che le nuvole impiegassero di più a coprire la zona.
- NGC 1875 (mag. 13,7), galassia ellittica in Orione.
Galassia inserita in un ricco campo stellare. Inizialmente mi sono lasciato ingannare confondendola con un terzetto di deboli stelline ravvicinate che sia col 20mm (125x) che col 14mm (179x) mi sembravano appunto creare una debole nebulosità. Invece col 9mm (278x) al posto della nebulosità sono apparse le tre stelline facilmente separate. Invece la galassia appare poco distante più debole, di forma tonda con nucleo in evidenza.
- Arp 94 costituito da NGC 3226 (mag. 11,4), galassia ellittica in Leone, e da NGC 3227 (mag. 10,3), galassia a spirale in Leone.
Bellissima coppia di galassie puntate da Davide col 40cm. Appaiono chiaramente interagenti. Le ho puntate anche io col dobson 50cm ed in fase di report vedo che le ho già osservate in passato. E' una bellissima coppia di galassie luminose e ravvicinate con gli aloni che si intersecano, appaiono nell'oculare allineate in verticale. La 3227 è più estesa, di forma ovale e direzionata SE-NO; la 3226 più piccola, ovale e direzionata N-S. La diversa direzione degli assi crea un bell'effetto visivo. Un ponte nebuloso collega le due galassie dando l'effetto quasi fotografico delle galassie in interazione. Poco distante nello stesso campo visivo appare facile la galassia a spirale NGC 3222 (mag. 12,8), più piccola e dalla forma vagamente arcuata.
- NGC 1964 (mag. 10,8), galassia a spirale in Lepre.
Osservata con oculari 20mm (125x) e 14mm (179x). Bella galassia, appare luminosa di fianco ad un bel triangolo di stelline. Forma ovale con asse in direzione SO-NE, presenta un bel nucleo e spirali sfumate.
- M 81 (mag. 6,9) e M 82 (mag 8,4), galassie a spirale in Orsa Maggiore.
Davide ha voluto vedere col mio dobson queste due bellissime galassie e ne ho approfittato anche io visto che era da molto che non le osservavo. Occhiata veloce a M 82 e le sue meravigliose sfumature interne ed i solchi di polveri che la caratterizzano. Poi ho dato un'occhiata troppo superficiale a M 81, limitandomi ad apprezzare le notevoli dimensioni dell'alone in confronto al luminoso nucleo. Ho dato per sottinteso che le spirali non si vedessero da quel cielo, invece Davide le ha subito viste ed in effetti erano davvero evidenti, tozze e corte si staccavano dal fondo cielo separandosi dal resto dell'alone in corrispondenza del nucleo.
- NGC 890 (mag. 11,2), galassia ellittica in Triangolo.
Osservata con oculari 20mm (125x), 14mm (179x) e 9mm (278x), appare in un bel campo stellare, luminosa, ellittica con rapporto 2:1, nucleo evidente e a tratti stellare, e asse orientato in direzione SO-NE.
- NGC 925 (mag. 10,1), galassia a spirale in Triangolo
Osservata con oculari 20mm (125x) e 14mm (179x), è una galassia molto evanescente, di debole e uniforme luminosità superficiale, di forma ovale orientata E-O, incastrata tra due deboli telline a N e una stellina a S. Purtroppo quando l'ho osservata si era già abbassata sull'orizzonte, forse merita di essere riosservata da cieli più bui.
- Alle ore 1:30 il cielo si è coperto, i miei compagni d'avventura hanno cominciato a prepararsi per il rientro. Alle ore 2:00, anche io mi sono reso conto che il cielo con molta probabilità non si sarebbe più riaperto ed ho smontato il tutto per rientrare. Ho fatto bene, perché in effetti era già arrivata la perturbazione che da lì a pochi giorni avrebbe portato tanta neve e gelo nelle nostre regioni.
Inizio del nuovo anno sotto le stelle, quale miglior inizio potevo augurarmi? Non esattamente come volevo, ma direi che è andata bene.
Le condizioni meteo sul Pollino non erano buone così abbiamo ripiegato sulla zona più buia in Puglia, nel Parco dell'Alta Murgia Barese. Un nuovo sito identificato da Davide poco distante da Area 21 e un po' meglio a livello di buio e condizioni degli orizzonti. Letture sqm: 20,95 un po' in tutte le direzioni tranne a Sud dove ho misurato un massimo di 21,05. Il sito dista circa 165 km da casa mia ed è posto ad una quota di 600m sul livello del mare. Le premesse erano buone, ed io, Davide, Michele e Fabrizio (due visualisti e due fotografi) ci siamo ritrovati in orario utile per cominciare le osservazioni intorno alle 21, cioè al tramonto della Luna, per proseguire fino all'alba. Purtroppo però nuovamente i siti di previsione meteo non sono stati accurati, e dall'una e mezza di notte il cielo si è coperto senza più riaprirsi. Una mezza sessione comunque molto piacevole.
Per il visuale, c'erano il mio dobson 50cm e quello di Davide da 40cm posti a poca distanza uno dall'altro. Una configurazione ottimale per scambiarci velocemente gli oggetti del profondo cielo appartenenti ai programmi di ognuno di noi.
Oltre al meteo che ci ha fatto osservare ad intermittenza (fino a bloccarle del tutto dall'una e mezza in poi), c'è stato un piacevole episodio che ha interrotto le scorribande per circa mezzora. Mentre osservavamo al mio dobson la galassia NGC 1353 in Eridano, prima Davide e poi io abbiamo notato chiaramente una stellina quasi adiacente la galassia di cui inizialmente non abbiamo trovato riscontro sulle foto. Il sospetto che si trattasse di una supernova era forte. Abbiamo subito coinvolto i nostri due compagni fotografi, ma non è stato possibile puntarla coi loro setup data la bassissima posizione e i tempi molto stretti prima che tramontasse. Davide ha cercato di trovare supporto tra i suoi innumerevoli contatti, ma nessuno ha potuto verificare.....dopo aver rinunciato, abbiamo visto su una foto che quella stellina molto debole era già presente, ed esattamente dove l'avevamo vista. Peccato, ma è stato comunque eccitante illudersi.
Report di dettaglio
- A meno di dove diversamente specificato, l'osservazione è stata fatta con dobson 50cm e oculari TS Paragon ED 40mm 68° (63x), ES 20mm 100° (125x), ES 14mm 100° (179x), ES 9mm 100° (278x), ES 14mm + Telextenders 2x (357x), ES 9mm + Telextenders 2x (556x).
- Ore 21,40. Letture sqm: zenit 20,93; Est 20,95; Ovest 20,93; Nord 20.95; Sud 21,05.
- NGC 1395 (mag. 9,6), galassia ellittica in Eridano.
Col 20mm (125x) appare luminosa, estesa, di forma tondeggiante, con condensazione centrale e nucleo a tratti stellare. Sul bordo O appare una condensazione che col 14mm (179x) e col 9mm (278x) si rivela essere una stellina prospettica quasi attaccata all'alone. Un'altra stellina è presente a N che forma un triangolo rettangolo con la precedente stellina e col nucleo della galassia.
Col 20mm e col 14mm si vede nello stesso campo visivo NGC 1401, di cui riporto le note separatamente.
Col 9mm nello stesso campo visivo appare anche un debolissimo batuffolo al limite ed in visione non stabile. Si tratta di PGC 13381 (mag. 15,2).
- NGC 1208 (mag. 12,3), galassia a spirale in Eridano.
Osservata con dobson 40cm, appare tonda con un rinforzo sul bordo O a darle una forma apparente triangolare.
- NGC 1401 (mag. 12,3), galassia a spirale in Eridano.
Posizionata a NE di NGC 1395 e visibile nello stesso campo visivo col 20mm (125x) e col 14mm (179x). Osservata anche con oculare 9mm (278x). Appare di forma ovale con asse direzionato SE-NO, con una stellina esterna adiacente quasi al bordo NE in corrispondenza del nucleo. La zona centrale appare poco più luminosa.
- NGC 1415 (mag. 11,9), galassia a spirale in Eridano.
A circa 25' dalla precedente galassia in direzione NE c'è la bella e luminosa NGC 1415. Osservata con oculari 20mm (125x), 14mm (179x) e 9mm (278x), appare con nucleo luminoso e tondo e alone ovale con asse direzionato SE-NO. Una luminosa stellina è posizionata vicino alla punta NO. Col 9mm nello stesso campo visivo appare NGC 1416 (mag. 12,9) che a discapito della magnitudine appare molto debole, di forma tonda e luminosità superficiale omogena. A formare un triangolo isoscele con le precedenti due galassie c'è la debolissima e piccola, direi quasi stellare, PGC 13532 (mag. 15,4) che appare al limite della visibilità.
- NGC 1403 (mag. 12,7), galassia a spirale in Eridano.
A circa 25' dalla precedente galassia in direzione NO c'è NGC 1403, bella galassietta, piccola tonda, con nucleo più evidente ed una stellina adiacente a O.
- NGC 1247 (mag. 12,5), galassia a spirale in Eridano.
Osservata con dobson 40cm, appare debole, schiacciata con rapporto 1:4, con asse direzionato NO-SE, con leggero rinforzo centrale.
- IC 1953 (mag. 11,7), galassia a spirale in Eridano.
Osservata con oculare 20mm (125x), la galassia è posizionata molto vicino alla luminosa Tau5 Eri ed appare estesa, di debolissima luminosità superficiale, uniforme, dalla forma tondeggiante ma non ben definita.
- NGC 1353 (mag. 11,5), galassia a spirale in Eridano.
Osservata con oculari 20mm (125x), 14mm (179x) e 9mm (278x), appare in un bel campo stellare, forma schiacciata con rapporto 1:3, asse direzionato NO-SE. La sua luminosità superficiale mi appare abbastanza omogenea anche in corrispondenza del nucleo. Forse mi sembra di intuire qualche screziatura in visione non stabile verso la zona periferica a NO. Una stellina poco esterna quasi adiacente al bordo SSO ci ha fatto illudere che fosse una supernova. Poi abbiamo verificato la presenza della stellina in un foto di questa galassia.
- A questo punto le velature hanno cominciato a coprire il cielo a macchie di leopardo. Inseguivamo le zone scoperte puntando velocemente e spostandoci di volta in volta dove sembrava che le nuvole impiegassero di più a coprire la zona.
- NGC 1875 (mag. 13,7), galassia ellittica in Orione.
Galassia inserita in un ricco campo stellare. Inizialmente mi sono lasciato ingannare confondendola con un terzetto di deboli stelline ravvicinate che sia col 20mm (125x) che col 14mm (179x) mi sembravano appunto creare una debole nebulosità. Invece col 9mm (278x) al posto della nebulosità sono apparse le tre stelline facilmente separate. Invece la galassia appare poco distante più debole, di forma tonda con nucleo in evidenza.
- Arp 94 costituito da NGC 3226 (mag. 11,4), galassia ellittica in Leone, e da NGC 3227 (mag. 10,3), galassia a spirale in Leone.
Bellissima coppia di galassie puntate da Davide col 40cm. Appaiono chiaramente interagenti. Le ho puntate anche io col dobson 50cm ed in fase di report vedo che le ho già osservate in passato. E' una bellissima coppia di galassie luminose e ravvicinate con gli aloni che si intersecano, appaiono nell'oculare allineate in verticale. La 3227 è più estesa, di forma ovale e direzionata SE-NO; la 3226 più piccola, ovale e direzionata N-S. La diversa direzione degli assi crea un bell'effetto visivo. Un ponte nebuloso collega le due galassie dando l'effetto quasi fotografico delle galassie in interazione. Poco distante nello stesso campo visivo appare facile la galassia a spirale NGC 3222 (mag. 12,8), più piccola e dalla forma vagamente arcuata.
- NGC 1964 (mag. 10,8), galassia a spirale in Lepre.
Osservata con oculari 20mm (125x) e 14mm (179x). Bella galassia, appare luminosa di fianco ad un bel triangolo di stelline. Forma ovale con asse in direzione SO-NE, presenta un bel nucleo e spirali sfumate.
- M 81 (mag. 6,9) e M 82 (mag 8,4), galassie a spirale in Orsa Maggiore.
Davide ha voluto vedere col mio dobson queste due bellissime galassie e ne ho approfittato anche io visto che era da molto che non le osservavo. Occhiata veloce a M 82 e le sue meravigliose sfumature interne ed i solchi di polveri che la caratterizzano. Poi ho dato un'occhiata troppo superficiale a M 81, limitandomi ad apprezzare le notevoli dimensioni dell'alone in confronto al luminoso nucleo. Ho dato per sottinteso che le spirali non si vedessero da quel cielo, invece Davide le ha subito viste ed in effetti erano davvero evidenti, tozze e corte si staccavano dal fondo cielo separandosi dal resto dell'alone in corrispondenza del nucleo.
- NGC 890 (mag. 11,2), galassia ellittica in Triangolo.
Osservata con oculari 20mm (125x), 14mm (179x) e 9mm (278x), appare in un bel campo stellare, luminosa, ellittica con rapporto 2:1, nucleo evidente e a tratti stellare, e asse orientato in direzione SO-NE.
- NGC 925 (mag. 10,1), galassia a spirale in Triangolo
Osservata con oculari 20mm (125x) e 14mm (179x), è una galassia molto evanescente, di debole e uniforme luminosità superficiale, di forma ovale orientata E-O, incastrata tra due deboli telline a N e una stellina a S. Purtroppo quando l'ho osservata si era già abbassata sull'orizzonte, forse merita di essere riosservata da cieli più bui.
- Alle ore 1:30 il cielo si è coperto, i miei compagni d'avventura hanno cominciato a prepararsi per il rientro. Alle ore 2:00, anche io mi sono reso conto che il cielo con molta probabilità non si sarebbe più riaperto ed ho smontato il tutto per rientrare. Ho fatto bene, perché in effetti era già arrivata la perturbazione che da lì a pochi giorni avrebbe portato tanta neve e gelo nelle nostre regioni.